Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Reclami al Comune di Milano
9173386
9173386 Inviato: 17 Gen 2010 23:09
 

è proprio per il fatto che se io con una pinta di birra sono ok mentre una ragazza con un moscato è ko che non va bene un metodo di misurazione oggettiva!

si parla di organizzare macchinate. questo va bene il sabato sera. quando dopo una giornata, chi all'università chi al lavoro chi altro, si decide di ritrovarsi al bar in centro per un aperitivo cosa si deve fare? organizzare un primo campo base per estrarre la patente dell'autista designato?

quanti anche tra di voi dopo il lavoro vanno al bar con gli amici per uno spritz? vi piacerebbe sapere di vedervi tagliata la patente per questo? bravi tutti a parlare quando non si è in questa situazione.

facile per un astemio dire che non si fa. facile per chi ha a disposizione lo 0.5% di tasso nel sangue e si vedrebbe decurati 10 punti.

ora, non è che ho bisogno di alcol per star bene e sono al corrente delle stragi che avvengono...
ma davvero qui si esagera. non è uno col tasso 0.0001% che diventa pericoloso quindi anzichè penalizzare lui ha più senso inasprire le pene per chi sfora. dopotutto però cosa ci possiamo aspettare da questo paese delle banane?
 
9173506
9173506 Inviato: 17 Gen 2010 23:26
 

DemaDev ha scritto:
è proprio per il fatto che se io con una pinta di birra sono ok mentre una ragazza con un moscato è ko che non va bene un metodo di misurazione oggettiva!


Allora non puoi fare nessun controllo!.. l'alcool agisce sulle persone in maniera diversa... a me viene da vomitare ma non mi gira la testa...e resto abbastanza lucido... a mia mamma basta un bicchiere di tavernello annacquato a cena e fa fatica ad alzarsi dalla sedia...

O prendi un valore scientifico standard (calcolato in base a medie nazionali o a studi della nasa... non so!) oppure non puoi fare una legge uguale per tutti!.. e soprattutto non potresti farla mai applicare ad una persona, dato che sarebbe facilmente influenzabile...


La cosa migliore sarebbe un macchinario tipo quello che c'è sulle ambulanze che calcola la glicemia (tipo questo per intenderci Link a pagina di Elettromedicali.it ) in base al sangue... un buchino indolore nel dito che preleva sangue venoso o arterioso.. ma non influenzato da qualche cosa di analcolico ma che "frega" il macchinario (esempio: il colluttorio!)... e che misuri la quantità di alcool nel sangue... ecco, penso che quello sarebbe perfetto e sicuramente non mentirebbe sui risultati.. 0509_up.gif
 
9173596
9173596 Inviato: 17 Gen 2010 23:42
 

Ecco Keko, vedi che le soluzioni si trovano?
Fare l'alcooltest in base alla massa di una persona, e con altri esami decidere se è sbronzo o no.

Una legge non può andare bene per 60milioni di persone...

P.s, se una soluzione, l'abbiamo trovata noi, attraverso un forum, vuoi che non la trovi lo stato?? icon_evil.gif
 
9173663
9173663 Inviato: 17 Gen 2010 23:54
 

ale_rx ha scritto:
Ecco Keko, vedi che le soluzioni si trovano?
Fare l'alcooltest in base alla massa di una persona, e con altri esami decidere se è sbronzo o no.

Una legge non può andare bene per 60milioni di persone...

P.s, se una soluzione, l'abbiamo trovata noi, attraverso un forum, vuoi che non la trovi lo stato?? icon_evil.gif


Il problema è che la macchinetta in questione misura gli zuccheri nel sangue.. non l'alcool.. non so se esiste uno strumento portatile ed economico che calcoli il tasso alcolemico...
 
9173716
9173716 Inviato: 18 Gen 2010 0:02
 

Keko ha scritto:


Il problema è che la macchinetta in questione misura gli zuccheri nel sangue.. non l'alcool.. non so se esiste uno strumento portatile ed economico che calcoli il tasso alcolemico...

Pero', vedi, il problema e' che c'e' una scuola di pensiero che sostiene che A PARITA' DI TASSO ALCOLEMICO alcuni siano guidatori a rischio ed altri no.
L'unico modo, secondo questa scuola di pensiero, e' quello di delegare al pubblico ufficiale il compito di valutare SOGGETTIVAMENTE il reale stato psicofisico (e non solo quello "clinico").
Cosa che pero' si scontra con le numerose contestazioni contro sanzioni basate sull'art 141, che giustappunto si basa sulla valutazione SOGGETTIVA della velocita'.
 
9173777
9173777 Inviato: 18 Gen 2010 0:16
 

42 ha scritto:

Pero', vedi, il problema e' che c'e' una scuola di pensiero che sostiene che A PARITA' DI TASSO ALCOLEMICO alcuni siano guidatori a rischio ed altri no.
L'unico modo, secondo questa scuola di pensiero, e' quello di delegare al pubblico ufficiale il compito di valutare SOGGETTIVAMENTE il reale stato psicofisico (e non solo quello "clinico").
Cosa che pero' si scontra con le numerose contestazioni contro sanzioni basate sull'art 141, che giustappunto si basa sulla valutazione SOGGETTIVA della velocita'.



si... in effetti è vero.. ma poi ci sarebbero le code fuori dai tribunali per farsi annullare le multe con tutte le scuse di sto mondo... ci vuole un qualcosa di oggettivo come base... 0509_up.gif
 
9174009
9174009 Inviato: 18 Gen 2010 1:02
Oggetto: Re: Reclami al Comune di Milano
 

Keko ha scritto:
Non so da te... a me il palloncino l'han fatto varie volte... e non sono MAI, e sottolineo MAI, restato positivo!.. ne ho uno in macchina di etilometro e riporta lo stesso identico risultato...e dovrei essere uno dei maggiori azionisti della "Golia", dal numero di caramelle "Effetto naso-gola" che mangio ogni giorno..

Qua a Palermo se avessi avuto la patente me l'avrebbero ritirata svariate volte per colpa di caramelle balsamiche...

Keko ha scritto:
Far camminare qualcuno lungo una riga in terra è sbagliato, in quanto varierebbe da persona a persona!...

È sbagliato ciò che dici... Un litro di alcool su di una persona di 50 Kg non ha gli stessi effetti che su una di 100 Kg... Sbagli (come il CDS) a considerare così.

Keko ha scritto:
l'alcool test è imparziale (così come è imparziale il valore limite standard che trovi nel CDS), in quanto non misura se tu sei in grado di guidare, ma quanto alcool hai nel sangue!

L'alcool test è una boiata pazzesca, visto che misura in modo molto approssimativo già per il suo erratissimo principio di funzionamento; se poi viene taroccato per far cassa perde quel pizzico di credibilità che poteva avere.

Keko ha scritto:
Quindi, tu con 0,6, con 1,3 o con qualsiasi altra quantità di alcool puoi anche scalare l'everest, mentre un altro potrebbe aver difficoltà ad abbassare il finestrino per sentirsi dire "Buonasera, patente e libretto"... ma se il CDS dice che non puoi guidare, non puoi tu che sei "sano" come non può il ragazzo che rasenta il coma etilico... è, come detto sopra, l'unico dato democratico...

Ti contraddici da solo... Non ha assolutamente senso questo alcool test (strutturato com è attualmente) ed è tutto tranne che democratico, visto che priva la libertà d'azione.

Keko ha scritto:
Si, ok... un'altra opzione sarebbe quella di dotare di infermieri ogni auto delle FDO, così da fare un esame del sangue che darebbe un risultato sicuramente esatto... ma non mi pare molto fattibile... 0509_up.gif

Che c'entrano gli infermieri? Non basta semplicemente mettere due agenti che hanno voglia di lavorare, un nastro di plastica e stenderlo a terra per farci camminare sopra la gente? Fai molto prima.
 
9174063
9174063 Inviato: 18 Gen 2010 1:18
 

ieri sera ero ad un compleanno ed ero l'autista designato. ho dovuto rifiutare IL FLUT DI SPUMANTE per festeggiare icon_eek.gif

piazzare il limite allo 0%, specie sui neopatentati spesso 20enni teste di c***o (vedasi sottoscritto eh icon_biggrin.gif), è una vaccata dell'altro mondo. da che è entrata in vigore ho visto infatti più e più volte amici dire "vabè già che mi son fatto una piccola e son già fuori dai parametri tanto vale buttarsi giù qualcos'altro".

è così difficile bastonare in maniera selvaggia chi sfora anzichè prendersela con chi ha voluto alzare il calice per festeggiare un amico? ah già, significa meno soldi e soprattutto sarebbe assurdo finir dentro 1 anno per guida ubriaco e far uscire invece dopo 2 settimane un omicida... icon_confused.gif

inoltre preferire l'alcol test alla striscia significa che bevendo coca-cola ma facendomi anche pesantemente di erba sarei più responsabile e corretto di chi ha bevuto un bicchiere di vino e ne uscirei pulito. bah...
 
9175217
9175217 Inviato: 18 Gen 2010 14:26
Oggetto: Re: Reclami al Comune di Milano
 

FiltroMan ha scritto:
Keko ha scritto:
Far camminare qualcuno lungo una riga in terra è sbagliato, in quanto varierebbe da persona a persona!...

È sbagliato ciò che dici... Un litro di alcool su di una persona di 50 Kg non ha gli stessi effetti che su una di 100 Kg... Sbagli (come il CDS) a considerare così.

Infatti il cds non "considera cosi'"... si parla di mg/litro... ed una persona di 100 Kg ha un bel po' piu' di sangue di una di 50 kg.

FiltroMan ha scritto:

L'alcool test è una boiata pazzesca, visto che misura in modo molto approssimativo già per il suo erratissimo principio di funzionamento; se poi viene taroccato per far cassa perde quel pizzico di credibilità che poteva avere.

Fonte?

FiltroMan ha scritto:

Ti contraddici da solo... Non ha assolutamente senso questo alcool test (strutturato com è attualmente) ed è tutto tranne che democratico, visto che priva la libertà d'azione.

LOL... questa merita una citazione diretta a Zelig..
Fammi capire... di quale liberta' ti priva?

FiltroMan ha scritto:

un nastro di plastica e stenderlo a terra per farci camminare sopra la gente? Fai molto prima.

OK, immagina la scena...
Stai viaggiando da solo, vieni fermato...
"Signor FiltroMan... per favore... cammini su questa striscia"
"Per favore... cammini su questa striscia"
"Eh, che rottura... invece di andare a prendere i rapinatori... cia'... ecco fatto"
"A me sembra che lei sia andato un po' storto, sa"
"No, guardi.. io reggo benissimo l'alcol... anzi adesso glielo rifaccio camminando all'indietro"
"No, non ci siamo..."
"Ma guardi che non posso essere ubriaco, santo cielo... mi faccia fare l'alcoltest, l'esame del sangue..."
"A cosa servono... quelli non vogliono dir nulla... c'e' chi puo' sfondarsi e guidare, altri che invece con una birra sono fuori... mi sa che lei e' uno di questi. Lasci qui l'auto, la patente e chiami un taxi... ci vediamo in tribunale"

Sei disposto ad accettare questo rischio?
Io si', ma se le forze dell'ordine (filtroman dixit) "taroccano l'etilometro per far cassa", che ci vuole ad inventarsi che sei ubriaco?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©