DemaDev ha scritto:
ascolta, va bene la sicurezza ma qui si esagera.
un conto è educare ed un altro è reprimere: ho 20 anni quindi neopatentato, il che significa che se ora mi azzardassi solo a farmi una birra piccola senza nemmeno finirla il sabato sera oppure un martini-soda ad un aperitivo e se i vigili dovessero fermarmi troverebbero un tasso superiore allo 0% concessomi e sarebbero 10x2 punti = mi tagliano la patente ed il lunedì successivo dovrei tornare a scuola guida e rifare TUTTO.
Vuoi guidare? NON BEVI.. punto! Non c'è da incolpare gli altri... sei neopatentato? eh, pace alla patente tua... è semplicissimo guarda... prendi la macchina tu? non bevi! Prende la macchina un tuo amico? Lui non beve e tu puoi andare anche in coma etilico se vuoi... e nessuno vi dice nulla!...
Non mi pare ci sia da lamentarsi!... anzi!...
DemaDev ha scritto:
quando si formulano le leggi si parte dal presupposto che si sia tutti uguali, il che è una grandissima stronzata dal momento che siamo tutti diversi. non uno peggiore dell'altro ma diverso dall'altro sì.
Ci si lamenta perchè le leggi non sono uguali per tutti... per UNA legge che non fa differenze ci si lamenta... bah...certe cose non le capisco!... è un limite standardizzato... è come la legge dei 130 in autostrada... le macchine non sono tutte uguali... io che giro col lamborghini perchè devo andare a 130 come quello che va con una vecchia 126 che va quanto la mia in folle?... il mio standard di sicurezza è "leggermente" superiore al suo... e, allora.. perchè dobbiamo andare alla stessa velocità?
DemaDev ha scritto:
0% di tasso alcolico... roba che se mentre sono in macchina mi mangio un mon cheri mi vedo ritirare la patente per GUIDA IN STATO DI EBBREZZA.
Che ti devo dire? Mangia un bacio perugina o un gianduiotto!
Io, da astemio, sarei contento in una legge "Chi beve non guida"... una legge che vada giù pesante con i bevitori che si mettono alla guida.. anche dopo un mon cheri!