Premetto che il topic è strettamente relativo alla guida in pista.
Mi domandavo come ci si dovesse comportare arrivando presso una staccata a velocità superiori ai 250km/h: esco bello lanciato dalla Bucine, mi metto in carena, passo davanti ai box a oltre 200km/h e infondo al rettilineo sono a 250.. beh ora dovrei iniziare a frenare! Che faccio? Mi alzo e contemporaneamente freno? Si riesce a fare in modo che la pressione dell'aria sia adeguatamente contrastata dall'inerzia in frenata? Insomma se mi alzassi normalmente a 250km/h rischierei di volare via!!
E poi ancora: a quella velocità quanto è importante andare a premere il freno dietro? Consigli anche sulla scalata? Si scala da subito o conviene aspettare di ridurre un po' la velocità e poi buttare due o tre marce insieme (magari facendo doppietta)??
Beh, pistaioli del Tingavert, chiaritemi un po' le idee
