Salve

mi chiamo Paolo ed e la prima volta che scrivo qui.
Vado in moto da anni, con una parabola contraria a quella che spesso il buon senso e l'età consigliano: più invecchio e più mi piacciono le sportive dopo aver fatto migliaia e migliaia di km per mototurismo.
Insomma dal Guzzi California al Guzzi Centauro, poi il V11, quindi una Bmw R1100S ed ora una 1200S.
Quest'anno, a 46 anni, un paio di corsi di guida in pista a Magione (sono umbro), prove libere, gran divertimento, voglie e passioni nuove.
Dalle mie parti strade come Viamaggio, Bocca Serriola, Bocca Trabaria, Spino

Mi piace Suzuki perche da quanto ho letto è la più comoda tra le sportive. Spero possiate confermarlo, dato che non potrei stare troppo impiccato e mi piace partire, anche da solo, per andare a cercare belle strade pur lontane.
Tra le cilindrate guardo a 600 o 750. Niente 1000, troppo impegnativo per me.
Ora i miei dubbi, che nascono dopo avervi letto qui e aver letto le varie riviste.
Modelli K6: il 600 decisamente povero ai bassi; meglio il 750 e di molto. Amen.
Modelli k8: leggo che il 600 è stato migliorato ai bassi; maggiore coppia e fruibilità su strada rispetto al k6.
Vedo però che molti di voi continuano a consigliare il 750 K8 rispetto al 600. La coppia del 750 è avvertibilmente, sensibilmente maggiore?
Dando per scontato la guidabilità in pista del 600 (la pista mi attrae molto), sulle strade di montagna soffrirei sensibilmente di più rispetto ad un 600? Oppure la differenza non sarebbe poi così tanta?
Cosi a...pelle diciamo mi viene da preferire la moto più tranquilla, il 600, che come cavalleria non si discosta dalla mia mukka, la 1200S che di cavalli ne ha 122.
Però.....il dubbio resta.
Che mi dite?
