Anticipo che quanto è accaduto è successo alla mia macchina e non alla mia moto ma eventuali risposte potrebbero servire a qualche motociclista che per sua sfortuna incappi nel mio stesso problema...
A marzo di quest'anno ho preso una bella buca in macchina (avevo appena cambiato le gomme e dato che odio il ruotino di scorta l'avevo appena sostituito con un bel cerchio in lega nuovo di pacca e una gomma uguale alle altre 4 appena montate).
Scendo dall'auto e scopro che il cerchio il lega si è piegato e la gomma (ovviamente) bucata...
che problema c'è? apro il baule e monto il nuovo cerchio in lega con la mia nuova gomma e mi reco immediatamente a denunciare la buca NON SEGNALATA ai carabinieri (con tanto di foto) per chiedere il risarcimento al comune.
In data odierna dopo continui rimbalzi di responsabilità tra comune ed altre società che avevano in appalto la gestione del manto stradale un ufficio legale della società che sembra avere la responsabilità dell' accaduto mi chiede la fattura di riparazione del danno e io ovviamente non la ho...
La mie domande sono...
COME FACCIO ORA?
HANNO DIRITTO DI CHIEDERMI LA FATTURA O COMUNQUE DEVONO RIPAGARMI SOLO IL DANNO SUBITO?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeee
