ciao a tutti...premetto che faccio enduro ma preferisco postare qua (ti prego reditutto non spostare) perchè nella sezione enduro sono quasi tutti motociclisti da bar...
io la moto la uso nei fetucciati e nei sentieri...
mi vorrei concentrare sulla regolazione per i fetucciati (quindi a parte i salti non molto distante da quella da cross...)
io peso 65 kg, ho un ktm 125 del 2008, e ho molle standard sia nella forcella che al mono...
la questione è questa...io faccio mountain bike (a livello seriamente agonistico) quindi conosco bene le reazioni della forcella e so perfettamente il settaggio che mi piace...
io ho regolato (le regolazioni manuali sopra le piastre) tutti i click aperti, e ho sentito un miglioramento nell'affondamento ma anche molta lentezza nel ritorno...
mi fareste un favore a dirmi le due rotelline cosa regolano di preciso e poi anche le regolazioni che si fanno da sotto, e anche come si ottiene una forcella molto morbida e progressiva in compressione, ma rapidissima nel ritorno
altra questione: il pds...come si fanno le regolazioni??
non sapendo come lo preferisco, potete indicarmi un paio di regolazioni come esempio su cui successivamente lavorare??
grazie a tutti anticipatamente per le risposte, e in particolare aspetto ELBARTOLO e RIVE, entrambi possessori ktm...
