Alleggerimento carter motore lato frizione [Quali vantaggi?]
8862101
8862101
Inviato: 16 Nov 2009 23:25
!!!
graazie
miky99
Senza Targa
Ranking: 34
9090577
9090577
Inviato: 2 Gen 2010 21:58
Il carter frizione della mia l'ho aperto a mano con spesa prossima a 0 €.
Se lo si sa fare basta una mola, lime, carte abrasive e molta pazienza e olio di gomito.
Qui puoi trovare delle foto (un pò da poco e non era ancora rifinito).
io l'ho montato in alluminio ma originale ducati racing, apertissimo, l'ho pagato una scemata dal mio meccanico, 70 euro compreso il montaggio (probabilmente quel giorno aveva fatto colazione col prosecco per darmelo a così poco...) ci giro in strada da 3 anni e circa 15.000 km, nessun sassolino mi ha dato mai nessun problema!
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
ildario78
Senza Freni
Ranking: 127
9136488
9136488
Inviato: 11 Gen 2010 15:39
anche io volevo fresare il carter, poi stavo per prenderlo in magnesio poi però l'ho trovato in alluminio, proveniente da una sbk anni '90 credo porchè ha la scritta ducati in stile cagiva. pesa di più di quello in magnesio (non so quanto) ma almeno non mi preoccupo se prende acqua o altro appena lo monto posto foto
scusa ma hai un 749 con il monobraccio?!?
Vins_Black
Sbk
Ranking: 934
9136646
9136646
Inviato: 11 Gen 2010 16:06
Vins_Black ha scritto:
anche io volevo fresare il carter, poi stavo per prenderlo in magnesio poi però l'ho trovato in alluminio, proveniente da una sbk anni '90 credo porchè ha la scritta ducati in stile cagiva. pesa di più di quello in magnesio (non so quanto) ma almeno non mi preoccupo se prende acqua o altro appena lo monto posto foto
scusa ma hai un 749 con il monobraccio?!?
Vins.....mi meraviglio di te....come fai a dire che è u 749.....guarda il carter motore....
bhè altro non poteva essere, ha i ganci per la carenatura e le nostre non le hanno
mp risposto, ma il mio ranking che ha?
Vins_Black
Sbk
Ranking: 934
9137927
9137927
Inviato: 11 Gen 2010 19:20
Messia_83 ha scritto:
il 749 non montava già la coppa bassa?
il 749 e il 999 montano il motore del 998
ildario78
Senza Freni
Ranking: 127
9137959
9137959
Inviato: 11 Gen 2010 19:24
Messia_83 ha scritto:
maaaaaa il carter motore è il medesimo?
questa mi mancava....
il 749 non montava già la coppa bassa?
Il 749, come il 748, non ha mai montato il coppabassa. Solo il mod R. (non per il 748R)
Spiacevoli inconvenienti di non essere una moto seguita e vincente in SS
anomico
S. Sport Champ
Ranking: 5373
9138068
9138068
Inviato: 11 Gen 2010 19:41
però i 999 sono coppabbassa nel modello s ed r ed anche la base lo diventa quando viene effettuato il restyling del 2005
Vins_Black
Sbk
Ranking: 934
9139305
9139305
Inviato: 11 Gen 2010 22:04
. . . eh . . . ma il 999 vince in SBK!!!
Delle "piccole" solo l'848 ce l'ha . . . forse perchè avendo sperimentato sui suoi carter la tecnologia Vacural hanno preferito portarsi avanti con il lavoro
Per ovviare al problema dei sassolini e della sporcizia che può entrare nel corpo frizione si può fare come ha fatto un mio amico: ha preso il coprifrizione e lo ha rivestito dal'interno con una reticella metallica ( reperibile in negozi di fai da te o di accessori auto / moto) impedendo così l'ingresso di questi corpuscoli rompiscatole!.
miccimunari
Foglio Rosa
Ranking: 3
12690048
12690048
Inviato: 17 Nov 2011 19:49
ciao a tutti!chiedo a chi monta il carter in magnesio: ne ho trovato uno ad un buon prezzo però tutti mi sconsigliano di montarlo perchè si rompe facilmente.dicono che si crepava anche sui 916sps che lo montava di serie.
voi avete avuto qualche problema?
ivansp82
Senza Benza
Ranking: 96
12690852
12690852
Inviato: 17 Nov 2011 22:15
Il magnesio è effettivamente un materiale leggero, ma delicato, poco resistente, soprattutto alla corrosione. Sulla mia lo monto, c'era già, e non ho problemi al momento (è anche vero che è ferma).
Soprattutto quando salta la vernice il magnesio è soggetto a deterioramento a contatto con l'aria, è bene quindi ricoprirlo prima possibile.
Secondo me potresti montarlo, cercherei peò di andare sul nuovo. Uno usato non sai mai com'è stato usato e lo eviterei soprattutto se un vecchio modello.
anomico
S. Sport Champ
Ranking: 5373
12691443
12691443
Inviato: 18 Nov 2011 0:26
quello che ho trovato è in ottime condizioni però ha ancora la scritta ducati con i caratteri della cagiva.
secondo voi è a rischio crepe?
se è così lascio perdere
ivansp82
Senza Benza
Ranking: 96
12691817
12691817
Inviato: 18 Nov 2011 9:52
Purtroppo . . . non si può sapere!
Andrebbe fatta una radiografia
Se non è stato riverniciato (dovrebbe avere un colore meno bello di quelli attutali, alcuni tendevano al verde, altri erano comuque più scuri) e la vernice è ben messa dovrebbe andare bene.
Se vuoi metti una foto, anche senza l'annuncio di vendita.
anomico
S. Sport Champ
Ranking: 5373
12696066
12696066
Inviato: 19 Nov 2011 15:05
infatti la vernice non è il massimo,però l'ho visto è strutturalmente in buone condizioni.non ha nessuna scalfitura o segno di deterioramento.
non ho foto da postare.
comunque evito,non vorrei trovare spiacevoli inconvenienti
ivansp82
Senza Benza
Ranking: 96
12696100
12696100
Inviato: 19 Nov 2011 15:15
Nell'incertezza, meglio! Anche perché eventuali crepe interne non le vedi.
Puoi sempre modificare quello originale e aprirlo in stile SBK
anomico
S. Sport Champ
Ranking: 5373
12696620
12696620
Inviato: 19 Nov 2011 18:46
grazie mille per le risposte . visto che devo cambiare il gruppo frizione e l'olio,trasformo il mio originale così vado sul sicuro!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi