Salve,
sono nuovo del forum e sto valutando l'acquisto di una BMW R100, probabilmente R100S, moto che mi piace molto come concetto (preferirei la serie /7 o /6 ma costano veramente troppo...) ma con chiunque parli scappa via terrorizzato ululando dei FRENI (qualcuno anche del telaio).
Capisco bene che stiamo parlando di moto di 30 anni fa i cui freni non possono essere nemmeno lontanamente comparabili con impianti moderni, grazie tante, altrimenti 30 di innovazione tecnica sarebbero stati inutili.....
Quello che io dico è questo: si narra di gente che è andata in capo al mondo con queste stesse moto.... come ha fatto!? avrà dovuto frenare ogni tanto o no!?!?
Personalmente ho girato l'Italia in lungo e in largo con vespe e vesponi (la cui ciclistica non è rinomata) e mi sono adeguato alle capacità del mezzo senza problemi, basta non chiedere di più di quello che possono dare.
Quindi per concludere, ONESTAMENTE e non per sentito dire, volendo fare un uso turistico "della domenica" o "da weekend", la situazione è così tragica come si dice?
Le versioni con freno a disco posteriore (tipo R100RS) sono migliori?
Esiste ancora sul mercato/mercatino qualcosa di sostitutivo per migliorare l'impianto?
Grazie per chiunque possa aiutarmi a capire portando il suo contributo di esperienza.
ciao a tutti
(e comunque tanto alla fine me la compro lo stesso, mi piace troppo...
