Io l'ho avuto sul mio Beta, che ha i fari identici ai tuoi.. lascia perdere, é un casino impressionante. Gli scooter più comuni hanno l'impianto delle luci che funziona in corrente alternata (hai mai notato che al minimo le luci calano d'intensità?).
Le centraline devono essere per forza alimentate da corrente continua.
Questo significa che ti devi costruire da te un raddrizzatore che trasforma la corrente da AC a DC e che ricarica una batteria (meglio una batteria separata dall'impianto originale). Io ho fatto cosi (costruendo un raddrizzatore in casa su una basetta elettronica) perchè se le centraline non ricevono corrente costante i fari si spengono e a lungo andare si rovinano.. il problema è che il nostro statore (ho anche io euro0) produce soltanto 60watt e la potenza varia in base al numero dei giri..
In poche parole, ad alti giri la corrente che ricarica la batteria è sufficiente a farli funzionare, ma con il motore al minimo (ad esempio ad un semaforo) la lampadina ti si spegne dopo qualche secondo perchè l'energia non è più sufficiente a tenerla accesa.
Sul mio beta avevo montato un kit h7 6000k 35watt (una sola lampadina, 2 non ce la fa proprio).
Inoltre come ti hanno già detto, ti si rovina la parabola perchè è di plastica.. la mia si è leggermente colata ma nulla di che, considerando che dopo una settimana ho smontato il kit.
La luce prodotta era davvero molta ma purtroppo i nostri motorini non sono in grado di supportare un impianto del genere.
Poi per ovviare al problema della scarsissima luce dei fari originali, ho costruito artigianalmente un faro a led 6000k che con soli 6watt di consumo (2 lampade 12volt da 3w l'una) produce ben 480 lumen!
La luce che sprigiona è davvero tanta e l'effetto estetico (se è di tuo interesse) è molto bello
