Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Integratori quali mi consigliate?
8696653
8696653 Inviato: 17 Ott 2009 20:40
 

Husky666 ha scritto:



Te sì che del body building hai capito tutto...

evito di risponderti perch secondo me tu non sai neanche cosa sono le whey
 
8696722
8696722 Inviato: 17 Ott 2009 20:52
 

Delle due l'una: o non hai letto il mio discorso e hai sparato a casaccio, oppure l'hai letto e TU non sai di cosa si sta parlando, visto che non hai neanche argomentato.
Io sono entrato in una palestra a 15 anni e non ne sono più uscito, e ora ne ho 30. Fatti due conti.

Non basta riempirsi lo shaker di polverine per capire di body building.
 
8696762
8696762 Inviato: 17 Ott 2009 21:00
 

Husky666 ha scritto:
Delle due l'una: o non hai letto il mio discorso e hai sparato a casaccio, oppure l'hai letto e TU non sai di cosa si sta parlando, visto che non hai neanche argomentato.
Io sono entrato in una palestra a 15 anni e non ne sono più uscito, e ora ne ho 30. Fatti due conti.

Non basta riempirsi lo shaker di polverine per capire di body building.

ho letto i primi 3 messaggi e mi e venuta la nausea...
i tuoi dati? peso? bf? ti allenni da body builder o da pl? quali sono i tuoi massimali?
 
8696781
8696781 Inviato: 17 Ott 2009 21:03
 

Salve a tutti.
Mi va di dire la mia, dopo vent'anni di palestra ne ho viste parecchie.

Nei primi tre-sei mesi di allenamento, gli integratori non servono a niente. Questo periodo serve per il condizionamento generale.
Quando vedi quei mostri tutti muscoli, sappi che loro gli "integratori" li prendono in farmacia ( ma non lo ammetteranno mai, nemmeno a sé stessi )...lascia perdere.
Gli integratori per così dire amatoriali sono essenzialmente proteine e sali. Il 99% dei prodotti proteici sono a base di latte, siero del latte in polvere. Alcuni sono buonissimi, io li usavo spesso se andavo di frettissima al posto del pranzo.
Lascia perdere le marche, se proprio vuoi scegli quelli "whey", più digeribili. Max 10 grammi alla volta, max 2 volte al giorno: dopo l'allenamento e prima di dormire.
I sali servono solo quando si suda molto, ma proprio molto, altrimenti va bene l'acqua. In palestra servono solo a far vendere il bar interno o simili.
Invece di spendere per integratori, prova a mangiare più latte-yogurt-carne-uova senza tuorlo eccetera. Il fabbisogno, per uno che si allena veramente, ovvero tira su i quintali anche se è uno stecco, è di 2-3 grammi per kg di peso corporeo.L'eccesso viene espulso, oltre a far male ai reni.
In palestra, non credere ai miracoli: ci vogliono 1-2 anni, senza aiuti farmacologici, per avere risultati visibili.
Non tutti i fisici rispondono ai pesi allo stesso modo: chi ha muscoli da fondista, ricchi in fibra rossa, avrà ben poco beneficio visibile dai pesi.
Dopo tre-quattro anni di allenamenti, il tuo fisico non crescerà più ( altrimenti saremmo tutti Swarzenegger ): da lì in poi ti servirà la farmacia: lascia perdere.
Gli amminoacidi ramificati servono, servirebbero, a recuperare più velocemente la fatica da allenamenti intensi: ma parliamo di intensità notevoli , e l'effetto non è poi così evidente, mentre il costo lo è. Lasciali perdere.
Allenamento piramidale: all'inizio è inutile, totalmente. Aspetta almeno 6 mesi. Evita come la peste lo squat, distrugge la schiena e serve a poco.
Non scrivere su forum di bodibidibu, è pieno di esaltati e ciarlatani e farmacisti.
Creatina: serve a poco, e certo non all'inizio dell'attività. Da prendere 1-2 settimane e poi 1 di stop, per non più di 2-3 mesi, massimo 4-5 grammi, il resto va via. La creatina è naturalmente presente nella carne.

Riassumendo: non fare stranezze. Segui le sensazioni del tuo corpo: se hai fame mangia, se hai sete bevi: è lui che ti dice cosa fare.
 
8696797
8696797 Inviato: 17 Ott 2009 21:07
 

renz ha scritto:

ho letto i primi 3 messaggi e mi e venuta la nausea...
i tuoi dati? peso? bf? ti allenni da body builder o da pl? quali sono i tuoi massimali?


a parte tutto..in cui non m'intrometto,pero' i dati personali,allenarsi da body builder o da power lifting e i propri massimali..non sono sinonimo di sapere o meno cosa siano gli integratori e quello che ne segue..o sbaglio? icon_wink.gif
 
8696816
8696816 Inviato: 17 Ott 2009 21:11
 

Lentulo ha scritto:
Salve a tutti.
Mi va di dire la mia, dopo vent'anni di palestra ne ho viste parecchie.

Nei primi tre-sei mesi di allenamento, gli integratori non servono a niente. Questo periodo serve per il condizionamento generale.
Quando vedi quei mostri tutti muscoli, sappi che loro gli "integratori" li prendono in farmacia ( ma non lo ammetteranno mai, nemmeno a sé stessi )...lascia perdere.
Gli integratori per così dire amatoriali sono essenzialmente proteine e sali. Il 99% dei prodotti proteici sono a base di latte, siero del latte in polvere. Alcuni sono buonissimi, io li usavo spesso se andavo di frettissima al posto del pranzo.
Lascia perdere le marche, se proprio vuoi scegli quelli "whey", più digeribili. Max 10 grammi alla volta, max 2 volte al giorno: dopo l'allenamento e prima di dormire.
I sali servono solo quando si suda molto, ma proprio molto, altrimenti va bene l'acqua. In palestra servono solo a far vendere il bar interno o simili.
Invece di spendere per integratori, prova a mangiare più latte-yogurt-carne-uova senza tuorlo eccetera. Il fabbisogno, per uno che si allena veramente, ovvero tira su i quintali anche se è uno stecco, è di 2-3 grammi per kg di peso corporeo.L'eccesso viene espulso, oltre a far male ai reni.
In palestra, non credere ai miracoli: ci vogliono 1-2 anni, senza aiuti farmacologici, per avere risultati visibili.
Non tutti i fisici rispondono ai pesi allo stesso modo: chi ha muscoli da fondista, ricchi in fibra rossa, avrà ben poco beneficio visibile dai pesi.
Dopo tre-quattro anni di allenamenti, il tuo fisico non crescerà più ( altrimenti saremmo tutti Swarzenegger ): da lì in poi ti servirà la farmacia: lascia perdere.
Gli amminoacidi ramificati servono, servirebbero, a recuperare più velocemente la fatica da allenamenti intensi: ma parliamo di intensità notevoli , e l'effetto non è poi così evidente, mentre il costo lo è. Lasciali perdere.
Allenamento piramidale: all'inizio è inutile, totalmente. Aspetta almeno 6 mesi. Evita come la peste lo squat, distrugge la schiena e serve a poco.
Non scrivere su forum di bodibidibu, è pieno di esaltati e ciarlatani e farmacisti.
Creatina: serve a poco, e certo non all'inizio dell'attività. Da prendere 1-2 settimane e poi 1 di stop, per non più di 2-3 mesi, massimo 4-5 grammi, il resto va via. La creatina è naturalmente presente nella carne.

Riassumendo: non fare stranezze. Segui le sensazioni del tuo corpo: se hai fame mangia, se hai sete bevi: è lui che ti dice cosa fare.


dopo solo un anno e 4 mesi di palestra..nulla a confronto coi tuoi 20 anni.. pero.. eusa_clap.gif icon_wink.gif
 
8696819
8696819 Inviato: 17 Ott 2009 21:11
 

Un po' sbagli: il bodybuilder frequenta molto di più la farmacia.

Decadurabolin, testovir, dianabol, questi i più richiesti da sempre.
 
8696822
8696822 Inviato: 17 Ott 2009 21:12
 

renz ha scritto:

ho letto i primi 3 messaggi e mi e venuta la nausea...
i tuoi dati? peso? bf? ti allenni da body builder o da pl? quali sono i tuoi massimali?


Sìsì, li conosco quelli come te, alla larga, per carità... vi interessa solo alzare il peso, ossessionati dai "massimali" e con il culto dell'integratore, e poi magari fate l'esercizio tutto sballato.
Non la inizio neanche una discussione su chi ce l'ha più lungo con te - e tra l'altro non c'entra nulla con la questione di cui si discute qui. Il mio istruttore è grosso la metà di me e ne capisce il doppio ma quasi quasi la prossima volta che apre bocca glieli chiedo anche a lui i "dati".



Se vuoi dimmi dove il mio discorso è sbagliato (e non lo è) e dai il tuo consiglio al nostro amico, altrimenti impacchettati i tuoi dati e portali in un posto dove c'è qualcuno a cui gliene frega qualcosa.
 
8696833
8696833 Inviato: 17 Ott 2009 21:15
 

Lentulo ha scritto:

Nei primi tre-sei mesi di allenamento, gli integratori non servono a niente. Questo periodo serve per il condizionamento generale.
I sali servono solo quando si suda molto, ma proprio molto, altrimenti va bene l'acqua. In palestra servono solo a far vendere il bar interno o simili.
Invece di spendere per integratori, prova a mangiare più latte-yogurt-carne-uova senza tuorlo eccetera. Il fabbisogno, per uno che si allena veramente, ovvero tira su i quintali anche se è uno stecco, è di 2-3 grammi per kg di peso corporeo.L'eccesso viene espulso, oltre a far male ai reni.
In palestra, non credere ai miracoli: ci vogliono 1-2 anni, senza aiuti farmacologici, per avere risultati visibili.
Non tutti i fisici rispondono ai pesi allo stesso modo: chi ha muscoli da fondista, ricchi in fibra rossa, avrà ben poco beneficio visibile dai pesi.
Dopo tre-quattro anni di allenamenti, il tuo fisico non crescerà più ( altrimenti saremmo tutti Swarzenegger ): da lì in poi ti servirà la farmacia: lascia perdere.
Gli amminoacidi ramificati servono, servirebbero, a recuperare più velocemente la fatica da allenamenti intensi: ma parliamo di intensità notevoli , e l'effetto non è poi così evidente, mentre il costo lo è. Lasciali perdere.
Allenamento piramidale: all'inizio è inutile, totalmente. Aspetta almeno 6 mesi. Evita come la peste lo squat, distrugge la schiena e serve a poco.
Non scrivere su forum di bodibidibu, è pieno di esaltati e ciarlatani e farmacisti.
Creatina: serve a poco, e certo non all'inizio dell'attività. Da prendere 1-2 settimane e poi 1 di stop, per non più di 2-3 mesi, massimo 4-5 grammi, il resto va via. La creatina è naturalmente presente nella carne.

Riassumendo: non fare stranezze. Segui le sensazioni del tuo corpo: se hai fame mangia, se hai sete bevi: è lui che ti dice cosa fare.



eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
Ecco uno che ne capisce, a differenza di qualcun altro.
Guarda un po', abbiamo detto le stesse identiche cose. Chissà come facciamo ad avere torto tutti e due allo stesso modo...
 
8696834
8696834 Inviato: 17 Ott 2009 21:15
 

Ninja2007 ha scritto:


dopo solo un anno e 4 mesi di palestra..nulla a confronto coi tuoi 20 anni.. pero.. eusa_clap.gif icon_wink.gif


Cominciai a 17 anni perché ero un vero grissino. Poi ho continuato per abitudine, avevo la palestra sotto casa e un po' di amici.

All'inizio pesavo 54 kg ( per 170 cm), dopo cinque-sei anni sono arrivato a 65, ma c'era di mezzo pure la normale crescita.
Ora peso 65kg da una vita: non sono mai entrato in farmacia.
 
8697957
8697957 Inviato: 18 Ott 2009 10:40
 

Husky666 ha scritto:


Sìsì, li conosco quelli come te, alla larga, per carità... vi interessa solo alzare il peso, ossessionati dai "massimali" e con il culto dell'integratore, e poi magari fate l'esercizio tutto sballato.
Non la inizio neanche una discussione su chi ce l'ha più lungo con te - e tra l'altro non c'entra nulla con la questione di cui si discute qui. Il mio istruttore è grosso la metà di me e ne capisce il doppio ma quasi quasi la prossima volta che apre bocca glieli chiedo anche a lui i "dati".



Se vuoi dimmi dove il mio discorso è sbagliato (e non lo è) e dai il tuo consiglio al nostro amico, altrimenti impacchettati i tuoi dati e portali in un posto dove c'è qualcuno a cui gliene frega qualcosa.

sfido chiunque a trovarmi una qualsiasi persona che si allena con criterio da piu di un anno e che non abbia mai parlato di massimale di panca o di squat...persino lo pseudo emo secco e anoressico o lo sfigato sciupafemmine che va in palestra solo per parlare con le f***e saprebbe dirtelo....
io ti ho parlato di whey che sono semplici proteine in polvere ...in pratica bere 30 grammi di queste porcherie equivale a mangiare 150 grammi di carne.. questeb polveri di nome whey a te sconosciute non servono ad altro che a farti raggiugere il tuo apporto proteico giornaliero...
allora partiamo dal presupposto che per mettere muscoli bisogna mangiare e anche molto eche in via di massima bisogna assumere piu del doppio delle proteine rispetto ad una persona che non si allena e che segue un alimentazione normale...questo anche in orari sballati e tramite spuntini che a volte ne faremmo volentieri a meno.. ti faccio un esempio. sono le 5 di pomeriggio e devo fare il mio spuntino a base di petto di pollo..abbastanza stopposo a quel ora...ed ecco che le wehy mi tornano utili...mi faccio uno shaker con 300ml di latte e 30 grammi di proteine del siero e e avro lo stesso rapporto proteico e calorico del panino con il pollo
poi c'e gente come letulo che si allena da vent anni e dopo vent anni passati a sputare sangue in palestra e ancora hp -5 be qui non mi esprimo
 
8698604
8698604 Inviato: 18 Ott 2009 12:59
 

renz ha scritto:

sfido chiunque a trovarmi una qualsiasi persona che si allena con criterio da piu di un anno e che non abbia mai parlato di massimale di panca o di squat...persino lo pseudo emo secco e anoressico o lo sfigato sciupafemmine che va in palestra solo per parlare con le f***e saprebbe dirtelo....
io ti ho parlato di whey che sono semplici proteine in polvere ...in pratica bere 30 grammi di queste porcherie equivale a mangiare 150 grammi di carne.. questeb polveri di nome whey a te sconosciute non servono ad altro che a farti raggiugere il tuo apporto proteico giornaliero...
allora partiamo dal presupposto che per mettere muscoli bisogna mangiare e anche molto eche in via di massima bisogna assumere piu del doppio delle proteine rispetto ad una persona che non si allena e che segue un alimentazione normale...questo anche in orari sballati e tramite spuntini che a volte ne faremmo volentieri a meno.. ti faccio un esempio. sono le 5 di pomeriggio e devo fare il mio spuntino a base di petto di pollo..abbastanza stopposo a quel ora...ed ecco che le wehy mi tornano utili...mi faccio uno shaker con 300ml di latte e 30 grammi di proteine del siero e e avro lo stesso rapporto proteico e calorico del panino con il pollo
poi c'e gente come letulo che si allena da vent anni e dopo vent anni passati a sputare sangue in palestra e ancora hp -5 be qui non mi esprimo



Si vede che ne capisci poco perchè parli in senso assoluto senza A) considerare la specificità del soggetto di cui si parla, e B) considerare gli obiettivi di allenamento, che possono essere diversi da individuo a individuo. Inoltre così ad occhio direi che gestisci la tua alimentazione in maniera abbastanza confusa.

Il soggetto in questione è un ragazzino di 17 anni non allenato che di sicuro può spuntinare a pane e bresaola senza imbottirsi di polverine proteiche, che non è che facciano male in senso assoluto ma sono dei SOSTITUTIVI e degli INTEGRATORI da usare nel caso in cui non si riesca ad assimilare il fabbisogno proteico con l'alimentazione. Non è questo il caso chiaramente.

Il nostro amico letulo ha un fisico sicuramente più efficiente del tuo, e ci scommetto le palle. Quando arrivi a capire che la palestra deve essere benessere e non massimale, quello è il momento in cui il tuo fisico inizia a migliorare sul serio, e non solo a gonfiarsi.
 
8698978
8698978 Inviato: 18 Ott 2009 14:12
Oggetto: Re: Integratori quali mi consigliate?
 

Giusepp8 ha scritto:
Salve a tutti ragazzi!!!Allora io vado in palestra da 3 anni e andrò per il resto della mia vita.Seguo da qualche anno una dieta generale.Ho 17 anni,sono alto circa 1,80 m e peso 68 kg.Ora per mettere più massa del dovuto vorrei prendere degli integratori,però non so proprio cosa prendere.Il mio ex istruttore mi aveva consigliato degli amminoacidi a catena ramificata (bcaa) voi cosa mi consigliate??

ti consiglio di mandare a quel paese il tuo ex allenatore icon_asd.gif icon_asd.gif
se fai una dieta equilibrata non ti servono integratori,a meno che tu non abbia patologie

inoltre dal tuo peso e dalla tu altezza sembra che tu stia bene cosi 0509_up.gif
 
8699024
8699024 Inviato: 18 Ott 2009 14:20
 

Husky666 ha scritto:



Si vede che ne capisci poco perchè parli in senso assoluto senza A) considerare la specificità del soggetto di cui si parla, e B) considerare gli obiettivi di allenamento, che possono essere diversi da individuo a individuo. Inoltre così ad occhio direi che gestisci la tua alimentazione in maniera abbastanza confusa.

Il soggetto in questione è un ragazzino di 17 anni non allenato che di sicuro può spuntinare a pane e bresaola senza imbottirsi di polverine proteiche, che non è che facciano male in senso assoluto ma sono dei SOSTITUTIVI e degli INTEGRATORI da usare nel caso in cui non si riesca ad assimilare il fabbisogno proteico con l'alimentazione. Non è questo il caso chiaramente.

Il nostro amico letulo ha un fisico sicuramente più efficiente del tuo, e ci scommetto le palle. Quando arrivi a capire che la palestra deve essere benessere e non massimale, quello è il momento in cui il tuo fisico inizia a migliorare sul serio, e non solo a gonfiarsi.

1) in ambito alimentazione posso darti delle vere e proprie lezioni...ne sono convinto..e se vuoi accetto confronti..
2)il soggetto in questione e un ragazzo che si allena o frequenta la palestra da 3 anni...e ha detto che la frequentera per il resto dei suoi giorni...quindi parliamo di un ragazzo con della passione verso questo sport...perche se non lo sapessi qui si sta parlando di una disciplina sportiva..
3) io ho praticato pugilato per anni e anni e per un arco di tempo sono stato anche agonista (dilettanti) con discreti risultati..ho mollato il pugilato ed ho avuto una pausa di circa 8 mesi e adesso e un anno che mi diletto con la ghisa...quindi non sono cosi convinto che letulo abbia un fisico piu efficente del mio...perche gia il mio lo e abbastanza
4) se parliamo di "semplice benessere fisico" questo e un altro paio di palle e un altro discorso...basta iscriversi in palestra ..possibilmente una stracolma di f***e...comparsi una belle tuta griffata modello fitnes..fare qualche esercizio senza caricare eccessivamente perche i massimali in questo caso ti do ragione non servono ad una mazza e servono solo a rovinarti l'acconciatura e questo e un problema quando tra una serie e l'altra si passano dieci minuti a conversare con il fighettino di turno o la fighetta oca che frequenta la palestra solo per mettere in mostra il culetto...fare tutti gli esercizii serie di 3x12...e spaccarsi di addominali in tuttii work...perche si sa...l'importante e la tartaruga...poi basta cercare di mangiare leggermente pulito e cosi facendo si stara meglio fisicamente del 70% di tutta l'altra genta che popola il pianeta terra...ma il BB e un altra cosa
 
8699058
8699058 Inviato: 18 Ott 2009 14:27
Oggetto: Re: Integratori quali mi consigliate?
 

OrsoMarsicano ha scritto:

ti consiglio di mandare a quel paese il tuo ex allenatore icon_asd.gif icon_asd.gif
se fai una dieta equilibrata non ti servono integratori,a meno che tu non abbia patologie

inoltre dal tuo peso e dalla tu altezza sembra che tu stia bene cosi 0509_up.gif

ecco aiutiamo quest altro...ma cacchio 1.80 x 68 chili sta bene?? c***o e rachitico!
 
8699214
8699214 Inviato: 18 Ott 2009 15:12
Oggetto: Re: Integratori quali mi consigliate?
 

renz ha scritto:
ecco aiutiamo quest altro...ma cacchio 1.80 x 68 chili sta bene?? c***o e rachitico!

Falso, rachitico vuol dire un'altra cosa!!
C'è un mio amico che è alto circa 1 e 80 e pesa più o meno 68/69/70, (o in termini più precisi 69 +_ 1 kg icon_asd.gif )non di più.. Eppure non è assolutamente rachitico, anzi è normale.. Non è Mr. muscolo ma è perfettamente normale

E vedessi quante se ne scopa icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8699846
8699846 Inviato: 18 Ott 2009 17:30
 

Le parole di Husky666 mi sembrano di grande buonsenso, e quoto in pieno il punto 4 di Renz.

Purtroppo c'è la tendenza generale, quando si parla di palestra, a dire ammazzatehò quanto sò forte e tiro su più di te.
Ogni sport ha le sue specificità, ogni fisico risponde a modo suo.
Io ho sputato sangue in palestra perché mi divertivo, e quante siringhe e strane pasticche, oltre ad ancor più strane teorie, ho visto e sentito !
Allenamento e alimentazione andrebbero personalizzati al massimo. Chiaramente ci sono delle regole generali da seguire, ma bisogna osservare alcune cose.
E' infatti inutile caricarsi di proteine quando il tuo sistema ormonale non ne utilizza più di un tot. Il resto va via, impegnando fegato e reni.
Farsi 30 grammi di proteine in polvere e farsi due etti di carne non è la stessa cosa, in quanto le proteine non sono tutte uguali, per non parlare di tutte le altre differenze tra carne e latte: il ferro in primis. I più accaniti si bevono dieci albumi d'uovo.
L'alimentazione va tarata anche sul peso corporeo e sul tipo di fisico.
Inoltre bisogna sapere per che cosa ti alleni: se per migliorare in qualche altro sport, se per diventare grosso, se per divertirti e stare bene.
Nel primo caso, l'allenamento va personalizzato, e mai ho sopportato quello che ti arriva lì con la scheda e dice fai questo per un mese e mezzo. L'allenamento va incrociato con le sensazioni del momento, bisogna fare attenzione a ciò che il corpo ti dice, bisogna sapersi "leggere dentro". Per farlo, però, ti serve un po' di tempo e/o un allenatore bravo. Spesso però, anzi quasi sempre, si confonde "bravo" con "grande e grosso"
Voglio dire che un allenamento un po' serio dovrebbe essere valutato settimana per settimana almeno. E, a volte, non bisogna nemmeno prendersi troppo sul serio.
Inoltre, non bisogna pensare che se non tiri su una tonnellata alla panca allora non sei capace: c'è gente che cresce a dismisura con poco sforzo, c'è gente ( come me, sigh ! ) che pure se tira su un TIR coi denti rimane secco a vita. E' questione di genetica, non ci puoi fare niente.
Non co cosa intendete esattamente per efficienza fisica. Approfitto per fare il megalomane e dire che, intorno ai trent'anni ( oltre 10 anni fa...) pesando 65kg di pressa massimale facevo 340, di panca 116, la lat machine la utilizzavo normalmente a 90. Il tutto, ci tengo a precisare, lo facevo in silenzio, senza sbattere a terra i pesi e senza tutti quegli urletti e strilli che servono in realtà solo a chi è insicuro di sé, per attirare l'attenzione di chi sta intorno.
 
8700424
8700424 Inviato: 18 Ott 2009 19:25
 

Gian46 ha scritto:
valentino69 ha scritto:
vai di litri di gaterode e docce ghiacciate!

Sai cos'è il gatorade?

Inoltre.. Pregherei di non scrivere troppe cazzate se non siete informati, il nostro amico potrebbe spaventarsi icon_asd.gif

Le proteine in polvere non sono schifezze, le trovi anche nella carne, nel tonno, nelle uova, ecc, solo che a volte è necessario un integrazione per raggiungere la quantità giornaliera ottimale..
Anche perchè uno non può sempre mangiare come un porco (ad esempio per via della vita che fa)
Ovviamente vanno assunte con cautela, senza superare mai i limiti giornalieri e ogni tot settimane è meglio fare un'interruzione.. Ricordati inoltre di non prendere troppe proteine (sia quelle derivanti dall'alimentazione, sia quelle in polvere) perchè il fisico oltre un certo limite le trasforma in semplice grasso.. E se da una parte è pur vero che per fare massa devi mettere su anche un po' di grasso, dall'altra ricorda che troppo grasso non è bello..

E le vere schifezze sono quelle che si introducono per via endovenosa o intramuscolare, non certo delle proteine in polvere..

Io faccio palestra senza prendere integratori ma ho diverse informazioni in questo campo (non acquisite tramite i soliti personal trainer storditi)

L'ultimo consiglio che posso darti è quello di non prendere amminoacidi ma proteine.. Per il semplice motivo che il tuo corpo non ha bisogno di un surplus di un singolo amminoacido, quanto invece di proteine, quindi una varietà maggiore.. [ricorda che le proteine sono catene di amminoacidi eh]


Infatti, il gatorade non fa per niente bene, perchè se mentre fai una serie bruci zuccheri bevi un sorso di gatorade ed è come nn avere fatto niente...
 
8700633
8700633 Inviato: 18 Ott 2009 20:06
 

renz ha scritto:

1) in ambito alimentazione posso darti delle vere e proprie lezioni...ne sono convinto..e se vuoi accetto confronti..
2)il soggetto in questione e un ragazzo che si allena o frequenta la palestra da 3 anni...e ha detto che la frequentera per il resto dei suoi giorni...quindi parliamo di un ragazzo con della passione verso questo sport...perche se non lo sapessi qui si sta parlando di una disciplina sportiva..
4) se parliamo di "semplice benessere fisico" questo e un altro paio di palle e un altro discorso...basta iscriversi in palestra ..possibilmente una stracolma di f***e...comparsi una belle tuta griffata modello fitnes..fare qualche esercizio senza caricare eccessivamente perche i massimali in questo caso ti do ragione non servono ad una mazza e servono solo a rovinarti l'acconciatura e questo e un problema quando tra una serie e l'altra si passano dieci minuti a conversare con il fighettino di turno o la fighetta oca che frequenta la palestra solo per mettere in mostra il culetto...fare tutti gli esercizii serie di 3x12...e spaccarsi di addominali in tuttii work...perche si sa...l'importante e la tartaruga...poi basta cercare di mangiare leggermente pulito e cosi facendo si stara meglio fisicamente del 70% di tutta l'altra genta che popola il pianeta terra...ma il BB e un altra cosa


2) Si allenerà anche da 3 anni ma ne ha 17 e ha cominciato a 14. Dal mio punto di vista non è "allenato" perchè a quest'età non può esserlo, visto anche il peso che indica molto probabilmente una maturità fisica ancora non raggiunta. Ma a te tutto questo non importa e dai del rachitico ad un ragazzino che sarà semplicemente magro o in crescita. Ripeto che di tipi come te ne ho visti a centinaia nella mia "carriera", come credo anche Letulo. Vi credete nutrizionisti perchè leggete le cazzate che scrivono su Muscle&Fitness e sui forum specializzati... un mio amico dietologo sai quante risate si fa quando gli racconto le teorie stravaganti che sento in palestra?
L'unico FATTO in tutta questa discussione è che il nostro amico molto probabilmente non ha bisogno di nessun integratore ma solo di sano lavoro serio e, se proprio insiste, di una dieta specifica possibilmente preparatagli da un dietologo (alla quale, per esperienza, può tranquillamente aggiungere qualcosa perchè quelli si tengono sempre stretti icon_wink.gif), visto che ancora non ha l'esperienza necessaria per "sentire" il suo corpo e regolarsi di conseguenza. Per gli integratori ne riparliamo, FORSE, tra un paio di anni di lavoro fatto bene.


4) Mi tocca ripeterti che non stai parlando con un pirla ma con uno che si è sciroppato 15 anni di pesi, te hai cominciato un anno fa e vieni qui a fare il maestro?!? Chissà che mi pareva...
Quando parlo di "benessere" e di "efficienza fisica" ne parlo con cognizione di causa, e intendo l'avere un fisico davvero in forma, da atleta, e non semplicemente gonfio ma di vetro e legatissimo. Ti assicuro che la mentalità del massimale fa più danni che benefici, ma a questo concetto ci arriverai al primo infortunio (che non ti auguro) o quando inizierai ad avere problemi di schiena perchè fai da anni gli esercizi sbagliati. Quello, o quando vedrai che il tuo amico fissato di mountain bike ti mangia in testa in qualsiasi attività sportiva. Posso solo dirti che io tuttora adoro i pesi e lo trovo un eccellente allenamento mentale, e una volta ero esattamente come te. Poi, se si resta umili, ci si informa e non si dà nulla per scontato, si cambia atteggiamento.

Un bel consiglio che ti dò, se frequenti una palestra sufficientemente grande, è di guardare gli altri, ma non i bestioni con i quali ti fermi a parlare di aminoacidi e bianchi d'uovo, quelli "normali". Ce ne sarà di sicuro qualcuno che tu scambierai per un "fighetto" perchè si fa i c***i suoi e che però, a guardarlo bene, avrà invece un fisico muscoloso e proporzionato, che tira su dei signori pesi, soprattutto se rapportati a quelli che mettono i tuoi amichetti bestioni, ma fa gli esercizi correttamente (cosa rarissima), con calma e non a strappi, senza urlare, guardando l'orologio e senza distrarsi, con una bottiglia da litro e mezzo di acqua di fianco invece che qualche intruglio colorato. Una volta che l'hai inquadrato, e per aiutarti ti dico che c'avrà dalla trentina di anni in su, vai da lui e chiedigli di spiegarti come si fa. Fidati, che di cose te ne può raccontare.
 
8700781
8700781 Inviato: 18 Ott 2009 20:32
 

ok ci rinuncio..hai vinto
 
8701013
8701013 Inviato: 18 Ott 2009 21:02
 

MrTeo ha scritto:


bah se ne assumi una decina di kg al giorno è probabile icon_asd.gif icon_asd.gif



beh, è per questo motivo che i bodybuilder seguono fasi di carico e scarico con periodi di pausa di 2 settimane ogni 2-3 mesi.
Il fabbisogno di proteine giornaliero è di 0,70 - 0,90 gr./kg... con 10 kg al giorno probabilmente non arriveresti nemmeno a metà settimana.

renz, se fossero tutti come te i personal trainer farebbero fortuna vendendo quella merd@
 
8701195
8701195 Inviato: 18 Ott 2009 21:26
 

d'0ra in poi non rispondero piu a questo topic perche c'e gente mongola come l'utente abracadabra che considera le whey delle quali sto parlando, alla pari di epo ed ormoni della crescita..e sembra che prendere 30 grammi di whey eqivalga ad infilarsi un ago i n vena...c'e tanta gente che parla senza sapere manco di cosa c***o stia parlando...
detto questo vi lascio ai vostri discorsi sul doping nel BB
cordialità...
 
8705255
8705255 Inviato: 19 Ott 2009 17:24
 

renz ha scritto:
d'0ra in poi non rispondero piu a questo topic perche c'e gente mongola come l'utente abracadabra che considera le whey delle quali sto parlando, alla pari di epo ed ormoni della crescita..e sembra che prendere 30 grammi di whey eqivalga ad infilarsi un ago i n vena...c'e tanta gente che parla senza sapere manco di cosa c***o stia parlando...
detto questo vi lascio ai vostri discorsi sul doping nel BB
cordialità...


Questo discorso del doping e delle whey, che ogni volta citi manco fossero l'ultimo ritrovato della scienza, l'hai fatto solo tu in due pagine di topic.
Noialtri si sta solo dicendo che nel caso specifico gli integratori non servono a nulla.
E io aggiungo che una alimentazione naturale è sempre da preferire agli integratori che, ripeto, vanno ad INTEGRARE in caso di necessità e non a SOSTITUIRE perchè si è troppo pigri per organizzarsi cinque pasti al giorno. Questo perlomeno è il mio punto di vista. Conosco gente (me stesso anni fa) che non si fa scrupoli ad imbottirsi di mega mass, aminoacidi, Koba Forti e chi più ne ha più ne metta. E' chiaro che non stiamo parlando di steroidi ma io se posso evito. E gli istruttori dovrebbero avere questa stessa impostazione, ma a loro interessa vendere il prodotto e che il ragazzino diventi un armadio (o perlomeno un comodino) in un anno e se ne fregano poco del resto.

Che poi, avremmo anche potuto avere una discussione costruttiva su quando e come usare gli integratori se tu ti fossi approcciato con rispetto alla questione, invece di sparare offese a destra e a sinistra e per giunta senza mai offrire lo straccio di un argomento. Forse forse, vista la tua limitatissima esperienza temporale nel campo, perchè in un anno di pesi tu non sai neanche di cosa stai parlando, avresti anche potuto imparare qualcosa. Uno come Lentulo ti ha detto molte cose e tutte intelligenti, non le hai degnate di un commento.
 
8705901
8705901 Inviato: 19 Ott 2009 18:59
 

State moolto attenti a pasticciare con diete strane, integratori vari senza il controllo medico di un nutrizionista veramente preparato.

Attorno ai 20 anni con una dieta iperproteica ho fatto gravi danni al mio fisico, ho parzialmente danneggiato i reni, ho seri problemi a smaltire gli acidi urici e con effetto yoyo delle diete sono arrivato a pesare 140kg dai 78 che avevo raggiunto con la dieta e nonostante successivi controlli di medici esperti non sono più riuscito a fermare il mio peso per anni.

Quindi attenzione al faidate e ai dietisti improvvisati!
 
8706625
8706625 Inviato: 19 Ott 2009 20:20
Oggetto: Re: Integratori quali mi consigliate?
 

renz ha scritto:
OrsoMarsicano ha scritto:

ti consiglio di mandare a quel paese il tuo ex allenatore icon_asd.gif icon_asd.gif
se fai una dieta equilibrata non ti servono integratori,a meno che tu non abbia patologie

inoltre dal tuo peso e dalla tu altezza sembra che tu stia bene cosi 0509_up.gif

ecco aiutiamo quest altro...ma cacchio 1.80 x 68 chili sta bene?? c***o e rachitico!

ma se e' come un atleta icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
onestamente e' il meglio del meglio del peso forma
inoltre ha ancora 17 anni
 
8707826
8707826 Inviato: 19 Ott 2009 22:31
 

niknik962 ha scritto:
State moolto attenti a pasticciare con diete strane, integratori vari senza il controllo medico di un nutrizionista veramente preparato.

Attorno ai 20 anni con una dieta iperproteica ho fatto gravi danni al mio fisico, ho parzialmente danneggiato i reni, ho seri problemi a smaltire gli acidi urici e con effetto yoyo delle diete sono arrivato a pesare 140kg dai 78 che avevo raggiunto con la dieta e nonostante successivi controlli di medici esperti non sono più riuscito a fermare il mio peso per anni.

Quindi attenzione al faidate e ai dietisti improvvisati!


questo è parlare.

W gli spaghetti e la dieta sepre EQUILIBRATA!!!!
 
8709691
8709691 Inviato: 20 Ott 2009 12:32
 

renz ha scritto:

ho letto i primi 3 messaggi e mi e venuta la nausea...
i tuoi dati? peso? bf? ti allenni da body builder o da pl? quali sono i tuoi massimali?


Comunque i pesi sono solo un mezzo non il fine....a meno che tu non voglia fare sollevamento pesi...Bisogna usare quelli giusti per il muscolo e per fare correttamente l'esercizio...

Quoto Husky666 e Lentulo, persone con cui passare l'allenamento è sicuramente piacevole e costruttivo
 
8711874
8711874 Inviato: 20 Ott 2009 17:39
 

Tato1976 ha scritto:

Quoto Husky666 e Lentulo, persone con cui passare l'allenamento è sicuramente piacevole e costruttivo

be anche con renz e' piacevole passare l'allenamento ( quello di kick boxing pero' icon_twisted.gif 0509_mitra.gif icon_asd.gif )
 
8715807
8715807 Inviato: 21 Ott 2009 10:06
 

Gian46 ha scritto:
Anche perchè uno non può sempre mangiare come un porco

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8724973
8724973 Inviato: 22 Ott 2009 18:14
 

chi più chi meno avete ragione tutti!!!comunque molto spesso non riesco a fare lo spuntino mattutino,poi a pranzo mangio normalmente perchè purtroppo mia madre lavora quindi fà un piatto unico per tutti quindi non può preparare qualcosa di diverso solo per me.

la mia dieta:
Colazione

Uovo sodo (due uova quando mi alleno)
2 fette biscottate con marmellata
2 bicchieri di latte

spuntino
vario (quando capita purtroppo)

pranzo
piatto di pasta normale
carne
banana

spuntino
yogurt e altro

cena
scatoletta di tonno
verdura
fettina di carne

spuntino prima di dormire
latte

da domani vorrei portarmi 250ml di frullato a scuola con banana,cacao,latte e caffè secondo voi và bene?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©