premessa: la domanda del sondaggio è intesa come abbigliamento in cordura/tessuto ovviamente non quello in pelle!

salve a tutti

l'anno scorso ho provato ad usare i miei Dainese Vertical Maribor per sciare
immagini visibili ai soli utenti registrati
caratteristiche tecniche:
Fodera termica in micropiuma removibile - Protezione composita ginocchio integrata, certificata CE - Inserti elasticizzati sulle ginocchia, 2 tasche frontali - Chiusura vita regolabile, zip di regolazione fondogamba - Zip universale aggancio giacca-pantalone - Versione Lady - Tessuto esterno con trattamento idrorepellente - Membrana impermeabile completamente termo nastrata
e io aggiungo che sono con la membrana esterna D-DRY.
mi sono trovato benissimo perchè avendo le protezioni su ginocchia e parastinchi sono ultracomodi (non senti nemmeno le protezioni e non danno assolutamente fastidio durante la sciata) e ultrautili quando arrivi davanti all'entrata per una seggiovia dovi sbatti sempre con gli stinchi prima di passare la passerella! (il mio amico di giochi mi guardava così



comunque.... quello che volevo chiedere è:
posso usare anche la giacca in cordura (esattamente è in BW2 500 mg/mq2) della bering con termofodera in alluminio (tipo le coperte termiche del pronto soccorso) + poliestere removibile?
impermeabile lo è, antivento pure.... inoltre ha il vantaggio di avere le protezioni su gomiti e spalle (per la schiena uso il paraschiena dainese wave) rispetto al piumino d'oca....
voi che dite?