Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
V per Vendetta: opinioni
8531165
8531165 Inviato: 21 Set 2009 21:46
 

io non l'ho visto perché dal titolo mi sembrava un film molto pacchiano.. mi sa che però ora me lo vedrò.. dato i commenti molto positivi
 
8534874
8534874 Inviato: 22 Set 2009 14:59
 

Stupendo! icon_biggrin.gif
 
8535624
8535624 Inviato: 22 Set 2009 16:21
 

il film v per vendetta è un film bellissimo che vale veramente la pena vedere, di certo non è un capolavoro di film.
V non è un eroe nel senso puro del termine, in quanto porta avanti una sua vendetta personale. Ma il suo obiettivo ideale è quello di creare una coscienza nelle persone, nel popolo, cioè nel ragionare con la propria testa e non bersi tutto quello che il potere passa loro tramite i mass media. Coscienze addormentate da una propaganta di governo che fa vedere solo un tipo di informazione quella loro, creando il terrore (elemento utilissimo per nascondere i veri problemi e tenere le masse coese) o nascondento tutto quello che non fa comodo al potere, si va ad infamare qualsiasi tipo di opposizione, accusandoli che la causa del male sono loro, o tutti quelli che dicono il contrario è sbagliato e va a favore il del male. tipico d ogni regime che tende a svuotare dall'interno le strutture della democrazia. Quello che V fa è solo di dare il via a questo processo che poi andra avanti da solo, infatti lui afferma che c'è un V in ogni persona. Gli esempi di questi regimi oggi ne sono tanti dalla Cina, Iran, Venezuela, ecc, ecc.
Fahrenheit 451, è un libro bellissimo, per me il film non rende appieno l'importanza del messaggio contenuto nel libro. qui viena data importanza alle senzazioni e alle emozioni che un libro più dare, alla sua capacità di svegliare i sentimenti più profondi dell'uomo, cioè l'essenza stessa dell'uomo. in quanto il libro è ambientato in una società in cui le persone sono ridotte a delle larve, cioè vuoti di ogni pensiero di ogni sentimento, dove tutto è programmato, in cui le persone non devono avere preoccupazioni, non devono avere paure. La famiglia è la trasmissione che permette di creare queste coscenze vuote di contenuti in cui non si affronta i problemi, dove tutto è bello, è facile e conforme. Mi sono dilungato troppo.
una casa sola che ha idee e pensa che la propria testa ha fatto sempre paura a chi vuole tenere il potere.
 
8539601
8539601 Inviato: 23 Set 2009 9:23
 

Bello, molto bello. E fa anche riflettere senza annoiare. 0509_up.gif
 
8539885
8539885 Inviato: 23 Set 2009 10:09
 

Alcune caratteristiche sono comuni alla maggior parte dei romanzi cosiddetti distopici:

- È presente una società gerarchica, in cui le divisioni fra le classi sociali (o caste) sono rigide e insormontabili
- La propaganda del regime e i sistemi educativi costringono la popolazione all'adorazione dello stato e del suo governo, convincendola che il proprio stile di vita è l'unico (o il migliore) possibile
- Il dissenso e l'individualità sono visti come valori negativi, in opposizione al conformismo dominante
- Lo Stato è spesso rappresentato da un leader carismatico adorato dalla gente e caratterizzato da un culto della personalità
- Il mondo al di fuori dello Stato è visto con paura e ribrezzo
- Il sistema penale comprende spesso la tortura fisica o psicologica
- Agenzie governative (come una polizia segreta) sono impegnate nella sorveglianza continua dei cittadini
- Il legame con il mondo naturale non appartiene più alla vita quotidiana.

V per Vendetta mi ricorda qualcosa... a voi no ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©