Sera a tutti,
pongo subito il mio dubbio, poichè non ho trovato nulla con la funzione cerca, non me ne vogliano gli admin della sezione!

Per la mia piccola zetina avevo un paio di idee su qualche modifica di carattere strutturale, l'agognato forcellone 636, pinze, dischi, cuscinetti dello sterzo, bilancieri e piastre z1000..
Ora vengo al punto...
Ho paura che effettuando tali modifiche (ed ovviamente impossibilitato per ovvi motivi ad ottenere il nullaosta della casa madre per l'omolagazione) la mia assicurazione in caso di incidente o le f.d.o. in caso di controllo, possano crearmi problemi sulla moto...come un rifiuto del pagamento assicurativo


In più aggiungo che ho un padre assicuratore...e quindi mi vieterebbe di effettuare tali modifiche...che voglio fare, per avere una moto più affidabile...
Quindi volevo sapere qualche delucidazione, da chi aveva effettuato qualche modifica ed era o no incappato in problemi assicurativi...e...qualche consiglio per farmi dare un ok dal babbo..


p.s. Forcelle alternative a quelle del 636 compatibili con lo z750 (ohlins a parte visto il prezzo astronomico)?
