Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenziata]
8239743
8239743 Inviato: 3 Ago 2009 18:54
 

leonheart ha scritto:
karl92 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma l'R6 non è mai esistita depotenziata, forse solo all'estero
però potrei anche sbagliarmi.......

Porca miseria...pazienza c'è la ZX6R icon_biggrin.gif

c'è anche il gsx, che sembra essere finalmente ripotenziabile anche a libretto(prima suzuki non concedeva il nulla osta)
 
8242156
8242156 Inviato: 4 Ago 2009 5:41
 

StreetBikers ha scritto:

c'è anche il gsx, che sembra essere finalmente ripotenziabile anche a libretto(prima suzuki non concedeva il nulla osta)
A trovarlo usato e possibilmente depotenziabile me ne prenderei 2.
Comuqnue mi sa che per il 125 mi prenderò il runner 2t per 2 motivi:
1) Perchè probabilmente lo pago una sega uno scooter con 2500km oppure non lo pago proprio poichè è di mio cugino ma non lo usa da 2 anni
2)perchè ci devo girare solo in città per andare a scuola e in palestra e una moto non è tanto comoda da quel che sento
 
8243807
8243807 Inviato: 4 Ago 2009 12:20
 

leonheart ha scritto:
A trovarlo usato e possibilmente depotenziabile me ne prenderei 2.
Comuqnue mi sa che per il 125 mi prenderò il runner 2t per 2 motivi:
1) Perchè probabilmente lo pago una sega uno scooter con 2500km oppure non lo pago proprio poichè è di mio cugino ma non lo usa da 2 anni
2)perchè ci devo girare solo in città per andare a scuola e in palestra e una moto non è tanto comoda da quel che sento

falso... non è vero che le moto sono scomode e poco agili... certo sono un po' peggio di uno scooter come comfort, ma viene tutto ripagato dal fatto che in moto ti diverti molto di più e soprattutto impari a guidare... e poi ci puoi fare le uscite la domenica (o tutto il resto della settimana icon_asd.gif )
 
8244279
8244279 Inviato: 4 Ago 2009 13:14
 

Rakom ha scritto:

falso... non è vero che le moto sono scomode e poco agili... certo sono un po' peggio di uno scooter come comfort, ma viene tutto ripagato dal fatto che in moto ti diverti molto di più e soprattutto impari a guidare... e poi ci puoi fare le uscite la domenica (o tutto il resto della settimana icon_asd.gif )

Questo Rakom è giusto e senza dubbio ma io non mi riferivo all'agilità, ma al fatto che devo avere al minimo un sottosella che mi permetta di metterci lo zaino della palestra quando vado a scuola 0509_up.gif
Capito?
 
8244376
8244376 Inviato: 4 Ago 2009 13:26
 

io vado in palestra con la moto, il casco lo lego con una catena per bici e uso la borsa serbatoio come borsone icon_wink.gif

@leonheart: le auto con i doppi comandi sono auto che hanno i comandi dei pedali anche sul lato passeggero
 
8244612
8244612 Inviato: 4 Ago 2009 13:52
 

markillo ha scritto:
io vado in palestra con la moto, il casco lo lego con una catena per bici e uso la borsa serbatoio come borsone icon_wink.gif

@leonheart: le auto con i doppi comandi sono auto che hanno i comandi dei pedali anche sul lato passeggero

Vai in palestra ma devi portare solo il borsone, io invece ho dei giorni in cui devo portare zaino per la palestra(di scuola), zaino per scuola e cartellina da disegno. Mi dispiace ma ho più bisogno di uno scooter che di una moto ora

@markillo: grazie, hai colmato una mia lacuna 0509_up.gif .
 
8244835
8244835 Inviato: 4 Ago 2009 14:22
 

beh come pensi che abbia fatto io fino ad adesso? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
basta ridurre all'osso i beni trasportati, per esempio della cartellina metà della roba che portavo non l'avevo mai usata, quindi ho cominciato a portarmi dietro solo le squadre, compasso, album e la riga lunga (che sporgeva dallo zaino). per la palestra uguale, uso sempre uno zaino (con due zone separate, in una ci va la roba per la palestra in un altra i libri), è tutta questione di abitudine e di ingegno!
senza dubbio lo scooter è più comodo, ma sinceramente se tornassi indietro sceglierei ancora la moto icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8245108
8245108 Inviato: 4 Ago 2009 14:54
 

[quote="Rakom"#8244835]beh come pensi che abbia fatto io fino ad adesso? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
basta ridurre all'osso i beni trasportati, per esempio della cartellina metà della roba che portavo non l'avevo mai usata, quindi ho cominciato a portarmi dietro solo le squadre, compasso, album e la riga lunga (che sporgeva dallo zaino). per la palestra uguale, uso sempre uno zaino (con due zone separate, in una ci va la roba per la palestra in un altra i libri), è tutta questione di abitudine e di ingegno!
senza dubbio lo scooter è più comodo, ma sinceramente se tornassi indietro sceglierei ancora la moto icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif[/quote
Io no. Preferisco lo scooter per la scuola icon_wink.gif
 
8274637
8274637 Inviato: 9 Ago 2009 14:41
 

E quindi è tutto qui?
non c'è nessun altro che si è preso la moto depo a 18 anni?
 
8334897
8334897 Inviato: 22 Ago 2009 0:39
 

Allora ragazzi, giusto ieri mi sono recato alla motorizzazzione e mi hanno dato dei misteriosi fogli che non mi sono degnato di leggere finchè non ho deciso di postarvi ciò che mi han dato e porvi (come di consueto) alcune domande:
- Un foglio con su scritto DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DI ATTI DI NOTORIETA'
- Un modulo con su scritto DOMANDA DI RILASCIO DELLA PATENTE DI GUIDA
- 3 bollettini da pagare per un totale di circa 45 - 50 euro.
Ora vorrei sapere se posso compilare, pagare e consegnare tutto ora anche se io i 16 anni li faccio il 18/01/2010? Saranno validi lo stesso?
 
8335386
8335386 Inviato: 22 Ago 2009 9:47
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenzi
 

leonheart ha scritto:
Salve.
Oggi, come ieri e come domani, mi pongo il problema di come prendermi una 600 depo a 18 anni (pur avendone 15)
Io al momento, avendo uno scooter da 60km di pura potenza( icon_asd.gif ), guardo diversi annunci nel mercatino del tinga e anche fuori ma mi rendo conto che sarà davvero una faticaccia e vorrei chiedere a qualcuno che, come me, si è posto il problema ma, a differenza del sottoscritto, lo ha gia risolto.
Vorrei sapere quanto avete speso per la patente, per la moto usata (magari mi dite anche il modello icon_wink.gif ), per l'assicurazione e bollo ma soprattutto DA DOVE AVETE PRESO I SOLDI?
Ringrazio anticipatamente gli utenti che risponderanno cortesemente alle mie curiosità 0509_up.gif


Io a 18 anni lavoravo, a 19 ho preso il 636 depo, e visto che era uscito il modello nuovo con scarico sottosella, la pagai 7,600 dando il motorino quella con lo scarico laterale (nuova). LA patente nn mi ricordo quanto l'ho pagata. Però ho fatto solo 3 guide. Idem assicurazione perchè varia in base a molti fattori. Il Bollo è una vaccata sui 40 euro.
Ora che 600 depo vuoi?! SS!?
Perchè io mi resi conto che non avendo amici con la moto, e non facendo gite/viaggi nel week-end, usarla casa-lavoro era davvero inutile e scomoda. (oltretutto sarò stato impedito io magari)

Ora và alla grande con la motina nuova, magari piu in la ci sta una bella naked sui 100Cv 0510_saluto.gif
(o una Hyper)
 
8337013
8337013 Inviato: 22 Ago 2009 15:14
 

Personalmente dopo i 18 anni,stava uscendo il gsx-r 600 depotenziato e non ci ho pensato 2 volte.
Lavorando mi sono preso un finanziamento e l'ho portata a casa icon_asd.gif icon_asd.gif
Assicurazione abbastanza alta,mentre il bollo quasi niente,però vuoi mettere le soddisfazioni icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Patente fra macchina e moto mi sembra sulle 1.000 € e qualcosa,mentre la moto pagata 9.000 €
 
8337673
8337673 Inviato: 22 Ago 2009 19:16
 

leonheart ha scritto:
Allora ragazzi, giusto ieri mi sono recato alla motorizzazzione e mi hanno dato dei misteriosi fogli che non mi sono degnato di leggere finchè non ho deciso di postarvi ciò che mi han dato e porvi (come di consueto) alcune domande:
- Un foglio con su scritto DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DI ATTI DI NOTORIETA'
- Un modulo con su scritto DOMANDA DI RILASCIO DELLA PATENTE DI GUIDA
- 3 bollettini da pagare per un totale di circa 45 - 50 euro.
Ora vorrei sapere se posso compilare, pagare e consegnare tutto ora anche se io i 16 anni li faccio il 18/01/2010? Saranno validi lo stesso?


la richiesta va fatta quando hai l'età idonea, d'altronde non guadagneresti tempo icon_wink.gif
 
8337861
8337861 Inviato: 22 Ago 2009 20:18
 

non saltare il 125!!!!!!! è un esperienza meravigliosa che non tornerà mai piùùùùùù 0510_saluto.gif
in occa al lupo per il resto icon_biggrin.gif
 
8338789
8338789 Inviato: 23 Ago 2009 3:04
 

darionik ha scritto:
non saltare il 125!!!!!!! è un esperienza meravigliosa che non tornerà mai piùùùùùù 0510_saluto.gif
in occa al lupo per il resto icon_biggrin.gif

E chi lo salta il 125? Me lo prendo scooter ma è pur sempre 125 2t icon_wink.gif
Citazione:
la richiesta va fatta quando hai l'età idonea, d'altronde non guadagneresti tempo icon_wink.gif

Hai ragione.
Comunque è un peccato che in un topic così bello aperto a tutti coloro che possono raccontare la propria esperienza nessuno posti niente icon_sad.gif .
 
8338792
8338792 Inviato: 23 Ago 2009 3:12
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenzi
 

danymaggot ha scritto:


Io a 18 anni lavoravo, a 19 ho preso il 636 depo, e visto che era uscito il modello nuovo con scarico sottosella, la pagai 7,600 dando il motorino quella con lo scarico laterale (nuova). LA patente nn mi ricordo quanto l'ho pagata. Però ho fatto solo 3 guide. Idem assicurazione perchè varia in base a molti fattori. Il Bollo è una vaccata sui 40 euro.
Ora che 600 depo vuoi?! SS!?
Perchè io mi resi conto che non avendo amici con la moto, e non facendo gite/viaggi nel week-end, usarla casa-lavoro era davvero inutile e scomoda. (oltretutto sarò stato impedito io magari)

Ora và alla grande con la motina nuova, magari piu in la ci sta una bella naked sui 100Cv 0510_saluto.gif
(o una Hyper)

Ecco effettivamente io puntavo a una GSX-R o una ZX-6R icon_lol.gif e molto probabilmente la userei per andare e tornare da lavoro e per uscire il pomeriggio per oziare da solo o in compagnia.
 
8338793
8338793 Inviato: 23 Ago 2009 3:13
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenzi
 

danymaggot ha scritto:


Io a 18 anni lavoravo, a 19 ho preso il 636 depo, e visto che era uscito il modello nuovo con scarico sottosella, la pagai 7,600 dando il motorino quella con lo scarico laterale (nuova). LA patente nn mi ricordo quanto l'ho pagata. Però ho fatto solo 3 guide. Idem assicurazione perchè varia in base a molti fattori. Il Bollo è una vaccata sui 40 euro.
Ora che 600 depo vuoi?! SS!?
Perchè io mi resi conto che non avendo amici con la moto, e non facendo gite/viaggi nel week-end, usarla casa-lavoro era davvero inutile e scomoda. (oltretutto sarò stato impedito io magari)

Ora và alla grande con la motina nuova, magari piu in la ci sta una bella naked sui 100Cv 0510_saluto.gif
(o una Hyper)

Ecco effettivamente io puntavo a una GSX-R o una ZX-6R icon_lol.gif e molto probabilmente la userei per andare e tornare da lavoro e per uscire il pomeriggio per oziare da solo o in compagnia.
Ora, se tu pensi che io stia facendo una cacchiata dimmelo pure perchè è proprio per questo che ho aperto questo topic: Per raccogliere esperienze altrui.
 
8338910
8338910 Inviato: 23 Ago 2009 9:02
 

leonheart ha scritto:

E chi lo salta il 125? Me lo prendo scooter ma è pur sempre 125 2t icon_wink.gif


secondo te uno scotter è come una moto? aaaarrrrggggggggggggg icon_rolleyes.gif
no no...hai davvero bisogno di prenderti un VERO 125....altrimenti non si può capire e apprezzare il 600 che ti prenderai più in là 0509_up.gif
 
8338970
8338970 Inviato: 23 Ago 2009 9:56
 

darionik ha scritto:


secondo te uno scotter è come una moto? aaaarrrrggggggggggggg icon_rolleyes.gif
no no...hai davvero bisogno di prenderti un VERO 125....altrimenti non si può capire e apprezzare il 600 che ti prenderai più in là 0509_up.gif

giusto icon_asd.gif
oppure prendi un 125 non depotenziato a 18 anni... poi salti direttamente al millone icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif tanto tra 30 e 160 cavalli non c'è troppa differenza icon_asd.gif
 
8339333
8339333 Inviato: 23 Ago 2009 11:41
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenzi
 

leonheart ha scritto:

Ecco effettivamente io puntavo a una GSX-R o una ZX-6R icon_lol.gif e molto probabilmente la userei per andare e tornare da lavoro e per uscire il pomeriggio per oziare da solo o in compagnia.
Ora, se tu pensi che io stia facendo una cacchiata dimmelo pure perchè è proprio per questo che ho aperto questo topic: Per raccogliere esperienze altrui.


Ognuno ha le sue esigenze, hai solo 15 anni, ora dei 18 ne cambiano di cose icon_wink.gif

Io ti posso solo dire che quando arriverai ai 18 di pensarla bene, e valutare tutti gli aspetti di un 600 SS.

Magari come ti han detto sopra, prova ad arrivare ai 18 con un 125, tipo RS o MITO così ti inizi a fare un idea del tipo di moto.
 
8340809
8340809 Inviato: 23 Ago 2009 19:05
 

Io ti dico come farò (o almeno spero di fare), l'estate prossima prendo il 125 ed invece di passare al 600 depo ai 18, aspetto i 21, in modo da non aver più problemi di limitazioni e passerò al 1000. icon_wink.gif
 
8341587
8341587 Inviato: 23 Ago 2009 22:32
 

candro93 ha scritto:
Io ti dico come farò (o almeno spero di fare), l'estate prossima prendo il 125 ed invece di passare al 600 depo ai 18, aspetto i 21, in modo da non aver più problemi di limitazioni e passerò al 1000. icon_wink.gif

Se te lo puoi permettere, perchè no?
danymaggot ha scritto:
Ognuno ha le sue esigenze, hai solo 15 anni, ora dei 18 ne cambiano di cose icon_wink.gif

Io ti posso solo dire che quando arriverai ai 18 di pensarla bene, e valutare tutti gli aspetti di un 600 SS.

Magari come ti han detto sopra, prova ad arrivare ai 18 con un 125, tipo RS o MITO così ti inizi a fare un idea del tipo di moto.

Anche a me piacerebbe prendermi un 125 SS (ma anche se lo facessi non mi prenderei un 2t ma l'R125 che mi piace troppo icon_wink.gif )ma finchè sono i miei i finanziatori di moto non se ne parla.
Poi per il momento mi serve di più uno scooter come ho detto sopra, per questioni di praticità per quello che devo fare.
darionik ha scritto:
secondo te uno scotter è come una moto? aaaarrrrggggggggggggg
no no...hai davvero bisogno di prenderti un VERO 125....altrimenti non si può capire e apprezzare il 600 che ti prenderai più in là

Ti posso assicurare che di 34cv sotto il sederino potrei non stancarmene mai, figurati di 120!
Io tuttora apprezzo i motard e SS 50cc a 2t dei miei amici che, quando capita, me le fanno provare.
Considera lo scooter che ho ora e lo scooter che sto per prendermi, ti accorgerai che per me è già un salto di qualità.
 
8355960
8355960 Inviato: 26 Ago 2009 12:18
 

leonheart ha scritto:

Ti posso assicurare che di 34cv sotto il sederino potrei non stancarmene mai, figurati di 120!


anch'io dicevo cosi icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif la prossima moto infatti sarà un millone icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif tanto tra poco piu di un anno mi scade la limitazione icon_asd.gif
 
8356379
8356379 Inviato: 26 Ago 2009 13:05
 

Alex-90 ha scritto:


anch'io dicevo cosi icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif la prossima moto infatti sarà un millone icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif tanto tra poco piu di un anno mi scade la limitazione icon_asd.gif

Hai ancora la moto Depo? Hai 19 anni è giusto che sia ancora così.
Ma prima che mezzo avevi?
 
8356393
8356393 Inviato: 26 Ago 2009 13:07
 

leonheart ha scritto:

Hai ancora la moto Depo? Hai 19 anni è giusto che sia ancora così.
Ma prima che mezzo avevi?


la mia è depo solo a libretto, l'ho presa usata già sbloccata icon_wink.gif altrimenti in pista non potevo nemmeno entrarci icon_smile.gif

prima avevo la mito, ripo anche quella, sono passato da 30cv circa a 120 icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©