Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenziata]
8230797
8230797 Inviato: 2 Ago 2009 2:11
Oggetto: Qualche storia di qualche 18enne [acquisto 600 depotenziata]
 

Salve.
Oggi, come ieri e come domani, mi pongo il problema di come prendermi una 600 depo a 18 anni (pur avendone 15)
Io al momento, avendo uno scooter da 60km di pura potenza( icon_asd.gif ), guardo diversi annunci nel mercatino del tinga e anche fuori ma mi rendo conto che sarà davvero una faticaccia e vorrei chiedere a qualcuno che, come me, si è posto il problema ma, a differenza del sottoscritto, lo ha gia risolto.
Vorrei sapere quanto avete speso per la patente, per la moto usata (magari mi dite anche il modello icon_wink.gif ), per l'assicurazione e bollo ma soprattutto DA DOVE AVETE PRESO I SOLDI?
Ringrazio anticipatamente gli utenti che risponderanno cortesemente alle mie curiosità 0509_up.gif
 
8230808
8230808 Inviato: 2 Ago 2009 2:20
 

per la patente 50€ e rotti alla motorizzazione, dare soldi alla scuola guida per farti dire "guida, mica posso salire con te" mi sembra ridicolo.
per la moto (nuova) 6000€, assicurazione 700€, bollo non noto icon_asd.gif . Sinceramente, col senno di poi avrei preso un'altra moto, migliore ed usata.
i soldi me li ha dati il papi alla minaccia: "tanto al primo stipendio me la compro", ha risposto "allora te la compro io"
se l'è comprata anche lui e ogni tanto usciamo insieme icon_wink.gif

per quanto riguarda il depo, l'ho tenuta veramente depotenziata e poi con 300€ l'ho ripo anche a libretto. In verità, se la parte burocratica la fai tu (come ho fatto io) ti costa 60€, serve un meccanico di professione della marca della moto per richiedere il nulla osta, il mio non è stato onesto icon_confused.gif
 
8230829
8230829 Inviato: 2 Ago 2009 2:40
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne
 

leonheart ha scritto:
Salve.
Oggi, come ieri e come domani, mi pongo il problema di come prendermi una 600 depo a 18 anni (pur avendone 15)
Io al momento, avendo uno scooter da 60km di pura potenza( icon_asd.gif ), guardo diversi annunci nel mercatino del tinga e anche fuori ma mi rendo conto che sarà davvero una faticaccia e vorrei chiedere a qualcuno che, come me, si è posto il problema ma, a differenza del sottoscritto, lo ha gia risolto.
Vorrei sapere quanto avete speso per la patente, per la moto usata (magari mi dite anche il modello icon_wink.gif ), per l'assicurazione e bollo ma soprattutto DA DOVE AVETE PRESO I SOLDI?
Ringrazio anticipatamente gli utenti che risponderanno cortesemente alle mie curiosità 0509_up.gif

te lo racconto io icon_asd.gif
il motorino l'ho comprato con i soldi di qualche festa (cresima comunione non ricordo) e ho fatto il pessimo errore di comprarlo nuovo... 2000€ mi pare, una drakon 50 nera, lasciata completamente originale (apparte per i fermi) per tutti gli 8k km che ho percorso... e purtroppo un 50 non mi bastava più, elaborarlo non se ne parla, così (anche se la famiglia era abbastanza contraria) ho messo da parte qualcosa (tra paghette, qualche lavoretto e qualche soldo prestato) e ho preso una rs 125 usata da un concessionario dando indietro il motorino (3000€ + quasi 400 per la patente se non sbaglio, il motorino valutato ben 1300€... 700€ in meno in due anni di vita icon_confused.gif ) .
Su questa ci ho messo su le mani, ma anche qui non mi sono spinto oltre modifiche leggere e reversibili, e anche con questa ho macinato altri 10k km (presa con 10,000 km, adesso ne ha 20,000).
Ma anche qui dopo un po' ti accorgerai che 30 cavalli (soprattutto con l'erogazione due tempi) sono davvero pochi, quindi visto che l'estate avevo lavorato e che i soldi li avevo ho deciso di fare il salto prima dei 21 anni... sto facendo la patente adesso (quasi 300 €... ladri assassini devo dare solo la pratica... se avessi avuto la moto dandola da privatista avrei speso solo 100€ icon_evil.gif icon_evil.gif ), e ho comprato una Ducati SS 750 che ha un motore molto tranquillo (solo 60 cv) ma è una buona moto per affacciarsi nel mondo delle moto serie... adesso sto ancora aspettando di fare la patente (giro con il foglio rosa) ma già programmo la prossima moto che comprerò...

E se devo dire la verità, l'unica cosa di cui mi sono pentito in tutta la mia carriera motociclistica è stata il prendere un motorino nuovo, quei soldi si potevano benissimo risparmiare comprandone uno usato (mio padre me l'aveva detto ma io non ci avevo creduto icon_asd.gif ).
Il 125 è stato il passo fondamentale che mi ha fatto capire la passione che ho per le moto, e in effetti quasi mi dispiace venderlo... sempre che trovi qualcuno che lo voglia comprare icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8230872
8230872 Inviato: 2 Ago 2009 5:07
Oggetto: Re: Qualche storia di qualche 18enne
 

leonheart ha scritto:
Salve.
Oggi, come ieri e come domani, mi pongo il problema di come prendermi una 600 depo a 18 anni (pur avendone 15)
Io al momento, avendo uno scooter da 60km di pura potenza( icon_asd.gif ), guardo diversi annunci nel mercatino del tinga e anche fuori ma mi rendo conto che sarà davvero una faticaccia e vorrei chiedere a qualcuno che, come me, si è posto il problema ma, a differenza del sottoscritto, lo ha gia risolto.
Vorrei sapere quanto avete speso per la patente, per la moto usata (magari mi dite anche il modello icon_wink.gif ), per l'assicurazione e bollo ma soprattutto DA DOVE AVETE PRESO I SOLDI?
Ringrazio anticipatamente gli utenti che risponderanno cortesemente alle mie curiosità 0509_up.gif

O te lo giuro mi ricordi me quando ne avevo anch'io 15... va beh che ora ne ho 17 quindi non è che stia tanto diversamente da te... faccio tutt'ora le stesse cose che fai tu, guardare gli annunci sopratutto! icon_wink.gif
Anche se non ho 18 anni posso ugualmente darti qualche risposta: io per ora ho fatto la patente A1 che mi è costata, compreso di corso, esami, guide e rilascio della patente circa 420 euro a cui devi aggiungere qualcosa per la visita medica e spese burocratiche come marca da bollo ecc... conta 500 euro mal che ti voglia andare. Appena compirò 18 anni, a marzo, dovrò fare solo l'esame pratico e con un 120-150 euro dovrei cavarmela. Tu non avendo ancora l'età non hai la patente A1, se deciderai di fare solo la A2 a 18 anni la spesa sarà di crica 500 euro. Dipende poi dalle zone... Se decidi per la strada del privatista conta 80-100 euro! icon_asd.gif
io personalmente acquisterò, se tutto va bene, una Ninja 636 03/04 a dicembre, e per fare il depotenziamento se ne andrà 1-2 mesi, conta poi le varie personalizzazioni che vorrei fare, arrivo giusto giusto con la moto pronta per i 18 anni. icon_wink.gif
I soldi io li sto prendendo dal lavoro: lavoro in un lido al mare, dalle 17:30 fino a mezzanotte e passa e sono l'addetto alla cottura degli arrosticini icon_mrgreen.gif che per un abruzzese è il lavoro più gratificante che ci sia!!! 0509_doppio_ok.gif
Inoltre l'assicurazione è un altro punto interrogativo bello rompiballe... c'è chi paga 400 euro e chi 1500... dipende dalla zona in cui vivi, dall'intestatario (età ecc...) e da tanti mille altri fattori! Inoltre il bollo... beh il bollo con la moto depotenziata a 25kw sul libretto pagherai poco più di 30 euro annuali se non vado errato... una volta ripotenziata (burocraticamente parlando) pagherai ben oltre i 30 euro! icon_asd.gif
Ah dimenticavo, per la moto non punto a spendere più di 3200-3500 (ma proprio se non trovo altro)... spero di trovarne a quel prezzo... icon_confused.gif
 
8230875
8230875 Inviato: 2 Ago 2009 5:36
 

Io passerei dal 125. Prendere una moto depo e doverla tenere 3 anni strozzata deve essere un supplizio. Inoltre non tuttele case permettono il ripotenziamento a libretto.

Con il 125 (usato) ti fai le ossa e dopo saresti pronto "tranquillamente" per tutte le moto...
Le basi sono importantissime. Vedo troppi ragazzi che pensano d'esse subito dei fenomeni e poi li trovi sdraiati.
L'esperienza non si può comprare e ci vuole tempo per apprenderla. icon_cool.gif
 
8230876
8230876 Inviato: 2 Ago 2009 5:40
 

Sevenday ha scritto:
Io passerei dal 125. Prendere una moto depo e doverla tenere 3 anni strozzata deve essere un supplizio. Inoltre non tuttele case permettono il ripotenziamento a libretto.

Con il 125 (usato) ti fai le ossa e dopo saresti pronto "tranquillamente" per tutte le moto...
Le basi sono importantissime. Vedo troppi ragazzi che pensano d'esse subito dei fenomeni e poi li trovi sdraiati.
L'esperienza non si può comprare e ci vuole tempo per apprenderla. icon_cool.gif

Se non fosse che col 125 non puoi andare in autostrada avrei deciso di tenerlo (quasi) a vita... icon_biggrin.gif
 
8230877
8230877 Inviato: 2 Ago 2009 5:48
 

Tu sei già allo step successivo...ma a leonheart puoi confermare che il 125 è la miglior scuola per inizare.

Le moto depotenziate, soprattutto le 4 cilindri in cui la coppia e potenza sono in alto, sono un vero schifo. Inoltre il peso è maggiore ed il rapporto peso potenza sarebbe svantaggiosissimo!!!
Gente la ripotenzia prima; ma se succede un incidente (magari con feriti gravi), ti levano anche la casa...meditate gente. icon_rolleyes.gif
 
8230878
8230878 Inviato: 2 Ago 2009 5:53
 

Sevenday ha scritto:
Tu sei già allo step successivo...ma a leonheart puoi confermare che il 125 è la miglior scuola per inizare.

Le moto depotenziate, soprattutto le 4 cilindri in cui la coppia e potenza sono in alto, sono un vero schifo. Inoltre il peso è maggiore ed il rapporto peso potenza sarebbe svantaggiosissimo!!!
Gente la ripotenzia prima; ma se succede un incidente (magari con feriti gravi), ti levano anche la casa...meditate gente. icon_rolleyes.gif

Si è vero. Confermo tutto dalla prima lettera all'ultimo smile... icon_wink.gif
Però ti ricordo che comunque queste moto sono ripotenziabili meccanicamente anche se non lo sono burocraticamente. Se lui non si pone questo "limite", non ha problemi. Con questo non voglio dire che sia giusto, anzi è sbagliatissimo. Nonostante questo lo farei... icon_rolleyes.gif
 
8231243
8231243 Inviato: 2 Ago 2009 10:59
 

occhio perche come dice Seven una moto depo a libretto che non lo nella realta, in caso di incidente non è assicurata.
questo perché a libretto è una moto, su strada un altra.
finche sono i 200 €di una riga ad un altro mezzo ok..
ma quando iniziano ad esserci feriti, danni seri a persone o cose, o peggio, la situazione diventa davvero critica.
e tenete presente che se le assicurazioni esistono è proprio perché hanno una forchetta tra entrate e uscite che diverge grazie anche ai premi non pagati imputando colpe gravi ai loro clienti.
e avere una ripo non a libretto è tra questi.
nella migliore delle ipotesi l'assicurazione non paga proprio.

nella peggiore paga, e poi è la stessa assicurazione a rifarsi sul cliente, come in caso di guida in stato di ebrezza; ed è ancor peggio averci alle costole un'assicurazione rispetto ad un privato.
 
8231274
8231274 Inviato: 2 Ago 2009 11:04
 

Quoto...conosco alcuni avvocati delle assicurazioni, sono delle belve nel lavoro...fuoi per fortuna no. icon_cool.gif

A lavoro di domenica con questa giornata d'agosto!!! eusa_wall.gif 0510_sad.gif
 
8231344
8231344 Inviato: 2 Ago 2009 11:19
 

anche io sono a lavoro sulla tesi, e questo dannatissimo forum mi rallenta icon_asd.gif eusa_wall.gif
ste moto.. icon_biggrin.gif
 
8231719
8231719 Inviato: 2 Ago 2009 12:45
 

Grazie delle risposte ragazzi ma io se la depotenzio a libretto la lascerò depo anche nella realtà icon_wink.gif
E poi vi ricordo che nel primo post ho specificato che scooter ho ora: AgilityR16 50.
Pesa quanto un 150 ma la potenza è inferiore a 1/3 di quello che sembra da fuori: tocco al massimo 60kmh con 110kg e passa di peso quindi non preoccupatevi tanto del peso della moto ma ditemi se sarà difficile abituarmi alla potenza di una 600 coi controc******i.
Comunque l'idea di un 125 2t (scooter non moto) mi alletta alquanto, ma questo è vero OT quindi farò un altro topic per parlare di questo. Qui continuate a parlare di come avete fatto a prendervi il 600cc depo.
 
8231743
8231743 Inviato: 2 Ago 2009 12:51
 

sicuramente il primo passo per risparmiare è prendere la patente da privatista una volta che hai la moto, visto i prezzi che avete scritto ti compri la marmitta nuova icon_eek.gif
 
8231950
8231950 Inviato: 2 Ago 2009 13:48
 

markillo ha scritto:
sicuramente il primo passo per risparmiare è prendere la patente da privatista una volta che hai la moto, visto i prezzi che avete scritto ti compri la marmitta nuova icon_eek.gif

Cosa vuol dire prendersela da privatista?
 
8232216
8232216 Inviato: 2 Ago 2009 14:49
 

Lion, ma sei matto ?!? una moto ? sai benissimo che le moto sono pericolosissime, mentre gli scooter sono sicuri ed indistruttibili ! rotfl.gif

Sfottò a parte, fatti i conti prima di intraprendere questa strada...sarebbe frustrante avere la patente (falla da privatista, affittando una moto o facendotela prestare), magari la moto, ma non avere i soldi per pagare assicurazione/bollo/benzina/gomme/manutenzione ordinaria...e se te lo dico, è perchè ho visto che può capitare.

Prenditi un 125, così da avvicinarti al mondo delle moto, e poi con calma potrai coronare il sogno di avere una Moto. Quella che sogni.


icon_wink.gif
 
8232236
8232236 Inviato: 2 Ago 2009 14:54
 

x Rakom: i 30 cavalli di un 125, soprattutto 2T eusa_think.gif sono davvero pochi ? mi pare proprio una strunzata quella che dici !

tra l'altro, se non erro, i 125 di adesso, quella cavalleria se la sognano ! erano dei mezzi che camminavano davvero tanto...altro che pochi cavalli...

e la tua SS 750, pur non avendo molti puledri, nel misto stretto si fa rispettare...

mah, evidentemente hai bisogno di una R1 per usare solo la prima...

ovviamente non ti prendo in giro, ma hai scritto cose che per me, non stanno nè in cielo nè in terra !

icon_wink.gif
 
8232410
8232410 Inviato: 2 Ago 2009 15:27
 

nyers96 ha scritto:
x Rakom: i 30 cavalli di un 125, soprattutto 2T eusa_think.gif sono davvero pochi ? mi pare proprio una strunzata quella che dici !

tra l'altro, se non erro, i 125 di adesso, quella cavalleria se la sognano ! erano dei mezzi che camminavano davvero tanto...altro che pochi cavalli...

e la tua SS 750, pur non avendo molti puledri, nel misto stretto si fa rispettare...

mah, evidentemente hai bisogno di una R1 per usare solo la prima...

ovviamente non ti prendo in giro, ma hai scritto cose che per me, non stanno nè in cielo nè in terra !

icon_wink.gif

Nyers ti prego di portare rispetto per le idee di rakom e di tutti quelli che scrivono qui, giusto per non causare flames e disturbi vari.
Ti rigrazio molto del consiglio e infatti sto gia pensando a un 125 2t ma non moto, scooter perchè è di mio cugino e mi farebbe un prezzo più che amico.
Ti do il link così non causiamo OT
Acquistare Gilera Runner 125 2t

PS:poi avevo scritto 18enne nel titolo proprio perchè vorrei delle persone che sono appena riuscite a prendersi la moto 600 depo USATA non un veterano come te.
 
8232544
8232544 Inviato: 2 Ago 2009 16:07
 

leonheart ha scritto:
nyers96 ha scritto:
x Rakom: i 30 cavalli di un 125, soprattutto 2T eusa_think.gif sono davvero pochi ? mi pare proprio una strunzata quella che dici !

tra l'altro, se non erro, i 125 di adesso, quella cavalleria se la sognano ! erano dei mezzi che camminavano davvero tanto...altro che pochi cavalli...

e la tua SS 750, pur non avendo molti puledri, nel misto stretto si fa rispettare...

mah, evidentemente hai bisogno di una R1 per usare solo la prima...

ovviamente non ti prendo in giro, ma hai scritto cose che per me, non stanno nè in cielo nè in terra !

icon_wink.gif

Nyers ti prego di portare rispetto per le idee di rakom e di tutti quelli che scrivono qui, giusto per non causare flames e disturbi vari.
Ti rigrazio molto del consiglio e infatti sto gia pensando a un 125 2t ma non moto, scooter perchè è di mio cugino e mi farebbe un prezzo più che amico.
Ti do il link così non causiamo OT
Acquistare Gilera Runner 125 2t

PS:poi avevo scritto 18enne nel titolo proprio perchè vorrei delle persone che sono appena riuscite a prendersi la moto 600 depo USATA non un veterano come te.


Io porto rispetto per Rakom, infatti ho scritto che PER ME, ha scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra icon_wink.gif

E non sono affatto un veterano: ho la moto da 15 mesi e solo 20k Km. di esperienza... icon_smile.gif

comunque, per tornare a te, ti sconsiglio lo scooter se realmente vuoi diventare motociclista, questo perchè una moto ti aiuterebbe a prendere confidenza con la frizione, con il cambio, con il freno posteriore. Peculiarità che lo scooter non ha. 0509_up.gif
 
8232641
8232641 Inviato: 2 Ago 2009 17:00
 

nyers96 ha scritto:
x Rakom: i 30 cavalli di un 125, soprattutto 2T eusa_think.gif sono davvero pochi ? mi pare proprio una strunzata quella che dici !

tra l'altro, se non erro, i 125 di adesso, quella cavalleria se la sognano ! erano dei mezzi che camminavano davvero tanto...altro che pochi cavalli...

e la tua SS 750, pur non avendo molti puledri, nel misto stretto si fa rispettare...

mah, evidentemente hai bisogno di una R1 per usare solo la prima...

ovviamente non ti prendo in giro, ma hai scritto cose che per me, non stanno nè in cielo nè in terra !

icon_wink.gif

Forse non ho espresso bene il mio punto di vista
I 30 cavalli del 125 (ci arrivano anche adesso, nonostante dovrebbero essere depotenziati a 15 icon_wink.gif ) sono ottimi nel misto stretto (considerando anche la leggerezza della moto) ma appena il misto si allarga un po' ti accorgi che 30 non ti bastano più, che non riesci a fare quello che vorresti... lo stesso per la 750, 60 cavalli nel misto stretto e largo bastano, ma se ne avessi di più non mi dispiacerebbe per sfruttarli (magari non tutti icon_asd.gif ) nelle curve veloci e nei rettilinei...
ps... purtroppo non sono un pilota quindi di una r1 non saprei che farmene visto che come giustamente dici tu userei solo la prima icon_asd.gif ma 30 40 cavalli in più di quelli che ho adesso non mi dispiacerebbero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8232682
8232682 Inviato: 2 Ago 2009 17:18
 

Allora ho male interpretato quello che hai scritto icon_wink.gif

Io di cv ne ho 77, e come te ne vorrei qualcuno di più (anche se raramente riesco a sfruttare quelli che ho)...credo infatti (opinione personale) che 90/100 cv siano la perfezione per girare su strada...ovviamente su bicilindrico ! icon_asd.gif
 
8232693
8232693 Inviato: 2 Ago 2009 17:22
 

nyers96 ha scritto:
Allora ho male interpretato quello che hai scritto icon_wink.gif

Io di cv ne ho 77, e come te ne vorrei qualcuno di più (anche se raramente riesco a sfruttare quelli che ho)...credo infatti (opinione personale) che 90/100 cv siano la perfezione per girare su strada...ovviamente su bicilindrico ! icon_asd.gif

infatti la moto a cui punto io sarebbe la 749... 110 cv, in strada non penso di riuscirne a usare molti di più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
però visto che ci sono... prenderò una 999 per quei 20 cavalli in più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8232777
8232777 Inviato: 2 Ago 2009 17:54
 

io stavo puntando a un R6 usata oppure la compagnia bella(ZX6R, CBR600RR etc...) e non so come mi troverei con questi motori e cv sotto al sedere stando di fatto che son passato da 3,3cv a 34cv e poi, infine a 120cv. Non so se la cosa sia molto salutare per me e per chi mi circonda quindi vorrei sapere come avete fatto a prenderla (questioni finanziarie) e come vi siete trova(questioni pratiche) dicendo anche ciò che è successo quindi progo tutti di evitare OT grazie icon_wink.gif
 
8233814
8233814 Inviato: 2 Ago 2009 21:47
 

patente da privatista: vai alla motorizzazione e ti sbrighi tutte cose icon_asd.gif

se hai la moto o te la prestano è inutile andare a scuola guida, non è vero che si perde più tempo, anzi....a me è capitato di fare prima di altri
 
8234055
8234055 Inviato: 2 Ago 2009 22:56
 

markillo ha scritto:
patente da privatista: vai alla motorizzazione e ti sbrighi tutte cose icon_asd.gif

se hai la moto o te la prestano è inutile andare a scuola guida, non è vero che si perde più tempo, anzi....a me è capitato di fare prima di altri

Cioè studio a casa e do solo l'esame?
Ma la prova teorica (dell'A1) e pratica sarà impossibile da superare se non si hanno ricevuti i consigli degli istruttori
 
8234443
8234443 Inviato: 3 Ago 2009 0:41
 

leonheart ha scritto:

Cioè studio a casa e do solo l'esame?
Ma la prova teorica (dell'A1) e pratica sarà impossibile da superare se non si hanno ricevuti i consigli degli istruttori

la pratica: ti mettono sulla moto, ti dicono dove sono cambio e frizione e ti dicono "guida". Inoltre, in città è risaputo dove sia il percorso di esame. Ci vai una settimana prima dell'esame, lo provi anche se senza birillie e sei a posto

la teoria: beh...se migliaglia di persone riescono a studiare libri universitari senza seguire lezioni, tu sarai capace di leggere un libro e ricordartene il contenuto, oltre la presenza di siti che simulano il test d'esame icon_wink.gif
 
8234632
8234632 Inviato: 3 Ago 2009 3:09
 

Ciao! Io ad aprile farò i 18 e penso come te di passare ad una depotenziata
i soldi li metteranno i miei genitori e mia nonna come regalo di compleanno e maturità(anche natale, semmai qualcosa di piccolo e poco costoso) tanto per iscriverti da privato devi andare minimo il giorno dopo i 18 poi passa del tempo prima dell'esame teorico e poi ancora 1 mese prima del pratico credo
inoltre venderò il mio 50cc ad un privato o lo darò come permuta al concessionario
spero di prendermi qualcosa di buono dato che le moto che prenderò in considerazione costano un pò meno di una macchina
per ora considero: Kawasaki z750 depo
Monster 696 depo
Husqvarna 610 depo(però costa tanto)
Kawasaki er6n depo
sono ancora tante ma è un inizio, però nel frattempo usciranno anche nuovi modelli quindi non so che prenderò
soprattutto sono indeciso se prendere un motard(per provare un nuovo stile di guida) o una stradale(come ora)
come altri motard considero l' hm 230 però ho paura di stancarmi presto perché troppo docile o il beta M4 che però non mi convince tanto
un sogno sarebbe il Tm 250 però essendo racing non è adatto per il mio uso
spero che anche tu troverai la moto adatta icon_wink.gif
 
8234641
8234641 Inviato: 3 Ago 2009 3:14
 

markillo ha scritto:

la pratica: ti mettono sulla moto, ti dicono dove sono cambio e frizione e ti dicono "guida". Inoltre, in città è risaputo dove sia il percorso di esame. Ci vai una settimana prima dell'esame, lo provi anche se senza birillie e sei a posto

la teoria: beh...se migliaglia di persone riescono a studiare libri universitari senza seguire lezioni, tu sarai capace di leggere un libro e ricordartene il contenuto, oltre la presenza di siti che simulano il test d'esame icon_wink.gif

Allora tu vuoi dirmi che posso spendere a malapena 100 euro per prendermi la patente quando invece ne dovrei spendere si e no 5 volte tanto?
Ma è fantastico.
Però ho cercato su qualche sito e ho trovato qualche informazione su coloro che passano o no l'esame a differenza della patente da privatista e della autoscuola.
dicono che con l'autoscuola passa il 75% mentre con la patente da privatista passa solo il 58%
WEBpatente - Autoscuola on line ha scritto:
Per ottenere la patente si può seguire un corso presso un'autoscuola oppure fare da soli. Nel primo caso si hanno maggiori probabilità di superamento delle prove, anche perché si è in qualche modo "costretti" a imparare nelle lezioni frequentate. La statistica nazionale, diffusa dalla motorizzazione, relativa alle prove teoriche svolte nel 2002 conferma questa tendenza: Promossi il 75% degli iscritti alle autoscuole, contro il 58% dei privatisti.

Ti do anche il Link

Comunque ho intenzione di fare anche la A1 così da non dover fare l'esame teorico nè alla A2 nè alla B
Però penso che non sia così facile come vorresti farmelo pensar tu. Poi la moto usata, assicurazione e bollo? come faccio?

PS:Ripeto che il mio obbiettivo è scritto sotto al mio avatar
 
8234648
8234648 Inviato: 3 Ago 2009 3:21
 

Non vorrei sbagliare ma l'R6 non è mai esistita depotenziata, forse solo all'estero
però potrei anche sbagliarmi.......
 
8236541
8236541 Inviato: 3 Ago 2009 12:34
 

leonheart ha scritto:

Ti do anche il Link

Comunque ho intenzione di fare anche la A1 così da non dover fare l'esame teorico nè alla A2 nè alla B
Però penso che non sia così facile come vorresti farmelo pensar tu. Poi la moto usata, assicurazione e bollo? come faccio?

PS:Ripeto che il mio obbiettivo è scritto sotto al mio avatar


non vorrei essere presuntuoso, ma la pratica l'ho fatta due volte senza essere mai stato su 2 ruote prima, l'ho passata entrambe le volte (a2 e a3)

la teoria l'ho fatta con la scuola guida all'atto di prendere la patente B, dato che all'esame è obbligatoria la macchina con doppi comandi ed è necessaria la scuola guida. Al primo giorno di lezione mi hanno fatto fare dei test, media di 0,28% errori, e mi hanno iscritto all'esame icon_asd.gif , alla prima guida mi ha portato sui colli messinesi e mi hanno iscritto all'esame appena possibile (devono passare 10 giorni dal quiz). Se la motorizzazione mettesse a disposizione un'auto risparmiavo 450€ icon_confused.gif

puoi fare come me prendendo la patente B prima, o semplicemente ti compri/ti fai prestare un libro di scuola guida, te lo leggi e ti fai un sacco di test su internet icon_wink.gif
 
8237293
8237293 Inviato: 3 Ago 2009 14:02
 

karl92 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma l'R6 non è mai esistita depotenziata, forse solo all'estero
però potrei anche sbagliarmi.......

Porca miseria...pazienza c'è la ZX6R icon_biggrin.gif
markillo ha scritto:
non vorrei essere presuntuoso, ma la pratica l'ho fatta due volte senza essere mai stato su 2 ruote prima, l'ho passata entrambe le volte (a2 e a3)

la teoria l'ho fatta con la scuola guida all'atto di prendere la patente B, dato che all'esame è obbligatoria la macchina con doppi comandi ed è necessaria la scuola guida. Al primo giorno di lezione mi hanno fatto fare dei test, media di 0,28% errori, e mi hanno iscritto all'esame icon_asd.gif , alla prima guida mi ha portato sui colli messinesi e mi hanno iscritto all'esame appena possibile (devono passare 10 giorni dal quiz). Se la motorizzazione mettesse a disposizione un'auto risparmiavo 450€ icon_confused.gif

puoi fare come me prendendo la patente B prima, o semplicemente ti compri/ti fai prestare un libro di scuola guida, te lo leggi e ti fai un sacco di test su internet icon_wink.gif

Sborone!
No dai scherzo, comunque so che già al patentino io sono stato uno dei pochi a passare, ne avevano segati circa metà. E li non c'era neanche la prova pratica. Comunque cosa vuol dire con doppi comandi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©