musio ha scritto:
se non mi ricordo male, la trasmissione doveva essere a catena in bagno d'olio, molto in voga nella fine degli anni 80, come da molteplici espirenti yamaha per moto da fuoristrada, però vedendo la foto, non escludo che possa essere idraulica
mah, a catena non credo per via dell'insufficiente riduzione possibile visti i ridotti spazi disponibili e poi perché in mancanza di un semplice accesso per la registrazione avrebbero dovuto imperniare il braccio oscillante esattamente in asse col pignone e poi così facendo sarebbe stato più difficile sistemare l'indispensabile giunto viscoso o altro ripartitore di coppia.
boh? vediamo se spunta qualcuno che ne sà di più.
di trasmissioni a catena ricordo quella della Rokon 250 da cross (motore Husqvarna? o forse americano 2T) portata in gara, tra gli altri, da Randy Mamola verso la fine della sua carriera di pilota.