ALLORA, sono tornato dal giro di campeggi in Francia, di seguito alcune informazioni utili (spero) per chi avesse intenzione di andarci:
- la Francia è stracolma di campeggi in ogni zona, se ne trovano di tutti i prezzi e i responsabili sono molto disponibili. se un campeggio è al completo, non esitate a chiedere info per uno libero in zona, senza doverli passare ad uno ad uno.
- i camping "a la ferme" e quelli municipali (o quelli a 2 stelle), sono i più economici. noi abbiamo pagato € 11 a notte per due persone+tenda+moto. ovviamente non hanno grandi servizi, ma sono i più puliti e quelli in cui i campeggiatori sono più tranquilli.
- a meno che non sia un campeggio a 4 stelle, raramente hanno un ristorante interno, al massimo uno snack bar che però di norma chiude alle 20. se avete intenzione di cenare fuori, cercate un campeggio che sia abbastanza vicino ad un paesetto, un ristorante, o per lo meno un market (semprechè non vi vada di mettervi in moto alla sera per cercare un posto per mangiare, magari con il diluvio e dopo dover ritornare in tenda con le antipioggia...)
- se volete il pane o dei croissant per la colazione (consigliatissimi), vanno di norma prenotati alla reception la sera prima.
- io mi sono munito di fornelletto della optimus con relativa bombola. NON FATELO, in Francia si trovano solamente le ricariche della campingaz (a me per fortuna è bastata la bomboletta per tutto il viaggio)
- le prese elettriche nei bagni di norma sono le shuko. ho trovato anche un campeggio con delle prese stranissime, mai viste qua da noi, ma è un'eccezione. se vi serve la colonnina dell'elettricità alla piazzola, mi pare siano le solite industriali.
- portatevi la carta igienica, o per lo meno dei fazzoletti di carta. di solito non c'è la carta nei bagni.
- portatevi una lampadina (magari a led), può capitarvi di piantare la tenda in zone completamente buie.
- capitolo BENZINA: in Francia alla domenica TUTTI i distributori sono chiusi, o meglio ne trovate alcuni self service, ma dovete avere una carta di credito con chip. le prepagate e i bancomat non li accettano. io ho chiesto ad un motociclista francese gentilissimo se pagava il mio pieno con la sua carta, e gli ho tornato i soldi in contanti. i distributori più economici sono quellli dei grandi magazzini (ocean, carrefeur...)
- varie ed eventuali? per ora non mi viene in mente altro...

AH!! - capitolo sicurezza - soprattutto nei campeggi più intimi, siete al sicuro... la gente lasciava tutto aperto e non è mai successo niente. io i caschi li lasciavo legati al telaio della moto con la catena, e le cose di valore sempre con me in uno zainetto.