Ciao a tutti,
sto programmando il mio primo viaggio serio (che non vuol dire "il primo viaggio lungo", quello c'è già stato ma è stato un piccolo flop, causa un po' di inesperienza, tanta sfortuna e zavorrina maledettamente testarda...): dato che, per come l'ho pensato, devo mettere in conto una certa dose di avventura, vorrei fare le cose bene, spendendo il meno possibile dove si può ma senza trovarmi in mezzo al viaggio a rimpiangere di non aver pensato a questo o a quello, per cui vi do più info possibili e accetto consigli di qualunque tipo.
Moto: Ninja 250R '08 (l'ho detto che è un'avventura...) con zavorra (niente di esagerato, insieme facciamo meno di 120 Kg)
Meta: Sardegna nord, partendo da Milano e salpando da Genova, con due o tre tappe
Periodo: seconda metà di settembre (15 gg circa)
Sistemazione: campeggio "a metà", in camping organizzati ma prevedendo panini/schiscette e frequenti visite al ristorante, per bypassare almeno la questione della preparazione cibo (e trasporto fornello, pentole ecc.). Abbiamo pensato di non esagerare, essendo la prima esperienza non tanto di campeggio in sé - io ho fatto diversi anni in alta montagna e lei qualche anno in tenda al mare, anche se nel ruolo di ospiti - ma di campeggio in moto e soprattutto di campeggio in moto INSIEME.
Questo il giro ideale che mi ero prefissato: arrivo a Porto Torres con tappa+giri in zona (indicativamente 2-3 gg), trasferimento in zona Oristano (idem), taglio netto ovest-est, base nel Golfo di Orosei e giri in Ogliastra, Nuorese e Costa Smeralda/Gallura, compreso qualche giorno di relax al mare (l'idea è quella di girare anche le spiagge), con ripartenza da Olbia o Arbatax. Niente vieta di cambiare itinerario!
In totale ho previsto circa 1000-1200 Km, e già sarà un bel risultato viste le remore iniziali della mia metà. Vero è che da quando ho cominciato a farle regalini si sta convincendo sempre di più...


Bagagli: due borse laterali come queste
LAMPA T-MAXTER SIDE
Link a pagina di Lampa.it
a cui vorrei aggiungere una borsa da serbatoio a due piani
KAPPA LH201
Link a pagina di Kappamoto.com
GIVI EA103
Link a pagina di Givi.it
GIVI T478
Link a pagina di Amazon.it
ed eventualmente starei pensando al ba...ba...baulet...faccio fatica a dirlo, vista la moto che ho

GIVI E450 SIMPLY
Link a pagina di Givi.it
C'è anche da dire che per montare baul... e telai sulla Ninjetta bisogna accendere un mutuo...anche se in realtà i telaietti non servono a molto, riesco a far stare le borse ben ferme anche in autostrada e di certo non raggiungeremo velocità astronomiche.
Visto anche che la tenda che ho intenzione di acquistare
BERTONI MONO 3
Link a pagina di Bertonitende.it
da chiusa ha un ingombro ridicolo, queste cose basteranno sicuramente per portare tutto e più di tutto. Il baul... è più un compromesso con la mia bella, sia per poterci mettere qualcosa in più per il viaggio (nonché riporre i caschi quando faremo dei giri a piedi) che per darle un po' di riposo nei trasferimenti, visto che la Ninjetta non è proprio comoda per il passeggero e che lei non ha una schiena estremamente performante...
Cose da portare assolutamente per la moto: lubrificante catena, gonfia e ripara, attrezzi, telo antiacqua, antifurto, interfono, ???
A parte "cambia moto", se avete qualche consiglio su cosa vedere (o cosa non vedere), cosa fare (non fare), portare (non portare) ecc., sparate pure a zero!