Giuro che non sono sparita ma la mia linea adsl mi ha abbandonata da due settimane!!!! Mannaggia all'assistenza inesistente !!!!
Ci "risentiamo" appena torno operativa!!!! Ciao a tutti
Un paesaggio splendido alle pendici di un ghiacciaio.. siamo in Valle d'Aosta
fashioneer
Ginocchio a Terra
Ranking: 206
8214123
8214123
Inviato: 30 Lug 2009 12:46
La Val Veny è una vallata alpina situata in Valle d'Aosta, ai piedi del massiccio del Monte Bianco, a sud del paese di Courmayeur
2LE
Senza Freni
Ranking: 146
8217218
8217218
Inviato: 30 Lug 2009 18:33
2LE
Mai stato in val Veny, chissà che un giorno non riesca a fotografare quel laghetto nascosto nella morena
Gabry mi spiace per i tuoi guasti telematici; due settimane sono tante, devi spingere di più, non accettare di parlare con i commerciali ma con i tecnici puri.
Io con WIND ho insistito (mi passavano tecnici ma erano solo commerciali) fino a che mi hanno messo in comunicazione con persone di sede a Ivrea (ho pensato all'ex Olivetti, difatti Infostrada era nata anche da Olivetti) e da lì mi hanno fatto un full-check anche della mia rete in casa.
Sistemato in serata.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8217395
8217395
Inviato: 30 Lug 2009 19:03
io con alice ho avuto addirittura un mese e qualche giorno di guasto perche' qualche cristiamo mi ha dirottato sulla linea di Savona peccato che abito a Lecco
chiamando il 187 ho anche fatto richiesta di rimborso e mi son stati scalati i soldi di 2 mesi dalla bolletta
2LE
Senza Freni
Ranking: 146
8219950
8219950
Inviato: 31 Lug 2009 6:21
2LE ha scritto:
io con alice ho avuto addirittura un mese e qualche giorno di guasto perche' qualche cristiamo mi ha dirottato sulla linea di Savona peccato che abito a Lecco
chiamando il 187 ho anche fatto richiesta di rimborso e mi son stati scalati i soldi di 2 mesi dalla bolletta
ogni tanto passo a trovarvi.........d'estate il tempo libero è sempre poco, ma appena arriva la stagione delle piogge, delle nebbie ecc. sarò qui più spesso
aquilasolitaria
Non conoscevo la storia della canzone Alice.
Grazie.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8229499
8229499
Inviato: 1 Ago 2009 18:53
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
8229751
8229751
Inviato: 1 Ago 2009 19:54
Tanto per fare un po' di spam
E' un F104.
Si trova al centro di una rotatoria a ....
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8230066
8230066
Inviato: 1 Ago 2009 21:15
..................mi han detto che uno uguale è stato installato di recente in una rotatoria di Tolmezzo, (chiamata appunto "rotatoria F 104) fra via Pirelli e via Cartotecnica ..................Kawapio, a te che non sfugge niente : ti risulta ......ed ai friulani risulta
Per recente intendo da qualche mese.....
lampsssssssss
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
8231036
8231036
Inviato: 2 Ago 2009 9:54
aquilasolitaria ha scritto:
..................mi han detto che uno uguale è stato installato di recente in una rotatoria di Tolmezzo, (chiamata appunto "rotatoria F 104) fra via Pirelli e via Cartotecnica ..................Kawapio, a te che non sfugge niente : ti risulta ......ed ai friulani risulta
Per recente intendo da qualche mese.....
lampsssssssss
Da me, qui all'ovest, la voce non era ancora giunta, ci voleva internet.
..............una foto tanto per salutarvi.....
lamp/aquilasolitaria
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
8241354
8241354
Inviato: 3 Ago 2009 22:43
RIeccomi, sono tornata!!!! finalmente adsl disponibile ...lo so che non vi sono mancata ma mi fa comunque grande piacere essere di nuovo tra voi
...non ho ben capito se si tratta di una foto da indovinare oppure no... in ogni caso:
Monumento al grande Ottavio Bottecchia a Trasaghis al Tagliamento
Ottavio Bottecchia (San Martino (Colle Umberto), 1º agosto 1894 – Gemona del Friuli, 15 giugno 1927) è stato un ciclista italiano, il primo "azzurro" a vincere il Tour de France.
Soprannominato il muratore del Friuli divenne ciclista professionista soltanto a 27 anni; in precedenza aveva lavorato come muratore e carrettiere. Aveva partecipato alla prima guerra mondiale come Bersagliere ciclista ed era stato insignito di Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Finita la guerra, vincendo alcune corse dilettantistiche si fa notare da Luigi Ganna, primo vincitore del Giro d'Italia, che lo ingaggia. Nel 1923 partecipa alla Milano-Sanremo giungendo 8° e al Giro d'Italia giungendo 5°, ma correndo senza squadra. Viene notato da un italiano incaricato di scoprire ciclisti italiani da invitare al Tour e partecipa all'edizione del 1923, nella quale indossa la maglia gialla e termina secondo. È la svolta: Bottescià, come lo chiamano i francesi, vincerà da dominatore sia l'edizione del 1924 sia quella del 1925, divenendo un eroe in Francia. Nel 25 ha indossato la maglia gialla dalla prima all'ultima tappa, record eguagliato solo anni dopo da Anquetil.
Con la fama arrivano anche i soldi e Bottecchia riesce anche a fondare una ditta per la costruzione di biciclette. Nell'edizione del 1926 del Tour de France è costretto al ritiro al termine della 10° tappa.
Il 3 giugno 1927 Bottecchia fu trovato per terra agonizzante lungo una strada di Peonis, frazione di Trasaghis. Ricoverato all'ospedale di Gemona del Friuli, morì dopo 12 giorni. Le indagini ufficiali conclusero per la morte accidentale, ma intorno ai fatti vennero formulate varie ipotesi, dall'omicidio per motivi politici legati all'antifascismo di Bottecchia, sino al movente sentimentale. Due persone si auto-accusarono in seguito dell'omicidio: un contadino del posto che sostenne di avere picchiato Bottecchia perché gli stava rubando dell'uva, e un emigrante italiano negli Stati Uniti che in punto di morte raccontò di aver ucciso Bottecchia su commissione.
(Wikipedia)
Gabry71
Senza Freni
Ranking: 172
8241553
8241553
Inviato: 3 Ago 2009 23:17
E' un piacere rileggerti Gabry
2LE
Senza Freni
Ranking: 146
8241584
8241584
Inviato: 3 Ago 2009 23:24
Evviva l'ADSL di Gabry, che ce l'ha riportata.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8246533
8246533
Inviato: 4 Ago 2009 18:08
...... ........grazie ragazzi!!!
Gabry71
Senza Freni
Ranking: 172
8248278
8248278
Inviato: 4 Ago 2009 22:57
Prego, è un piacere; sicuramente sarai a digiuno di quiz: eccone uno per riscaldarti un po'.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8248395
8248395
Inviato: 4 Ago 2009 23:16
Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, sito nella valle di Saint-Barthélemy, in frazione Lignan 39, nel comune di NUS (AO)
Precisi studi meteorologici hanno stabilito che Saint-Barthélemy è un sito che dispone di oltre 250 nottate serene all’anno. Un bassissimo inquinamento luminoso ed una bassa turbolenza atmosferica fanno di questa località il luogo ideale per l’osservazione astronomica.
Saint-Barthélemy è una località montana della Valle d’Aosta a 1.600 metri d’altitudine ad una quindicina di chilometri dal capoluogo (Nus). Il villaggio, che dista non più di circa 40 chilometri da alcune delle montagne più alte d’Europa, il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, sorge su un “balcone” naturale che si affaccia sulla vallata centrale.
Dolci declivi e praterie alpine punteggiate di alpeggi e rustici villaggi fanno di questa località un punto di partenza per piacevoli passeggiate in una natura incontaminata. Con l’aiuto di una guida è inoltre possibile visitare il “Castelliere”, sito archeologico che risale presumibilmente all’età del ferro, e scoprire antiche miniere.
coordinate:
LATITUDINE NORD 45° 47' 22'' = 45°47.37' = 45.7895°
LONGITUDINE EST 7° 28' 42'' = 7°28.7' = 7.47833°
Gabry71
Senza Freni
Ranking: 172
8249681
8249681
Inviato: 5 Ago 2009 9:17
Cosa dire, sei in formissima.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8251435
8251435
Inviato: 5 Ago 2009 12:39
ok ma vene mi postate ora una foto di questo posto ?
Non preciso al grado anche nelle vicinanze mi va' bene
Coordinate: 45°52′26″N 9°28′58″E / 45.87389, 9.
Penso di sì, anche se nella mia foto la località Monterone è nascosta.
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8256335
8256335
Inviato: 6 Ago 2009 0:43
ve be' era facile ma siete stati comunque molto bravi
2LE
Senza Freni
Ranking: 146
8286923
8286923
Inviato: 12 Ago 2009 0:43
...........qualche tempo fa sono passato per il paese in fotografia.........non ricordo che paese era......
è sulla ss67 in Romagna....
ma a chi riconosce il paese.-
lamp/aquilasolitaria
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
8306392
8306392
Inviato: 16 Ago 2009 17:13
Portico di Romagna e San Benedetto?
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8310367
8310367
Inviato: 17 Ago 2009 14:42
buona Portico di Romagna......me l'ha confermato qualcuno della zona ....
PS- ero passato su quella strada e non ricordavo il nome del paese dove avevo fatto la foto...
un lamp..............aquilasolitaria
aquilasolitaria
MotoGp
Ranking: 1394
8311765
8311765
Inviato: 17 Ago 2009 19:38
aquilasolitaria ha scritto:
buona Portico di Romagna......me l'ha confermato qualcuno della zona ....
PS- ero passato su quella strada e non ricordavo il nome del paese dove avevo fatto la foto...
un lamp..............aquilasolitaria
L' I.G.M. riporta "Portico e San Benedetto".
Ho cercato un ponte con le strisce pedonali ...
kawapio
Solo Gas
Ranking: 590
8312446
8312446
Inviato: 17 Ago 2009 21:31
kawapio ha scritto:
L' I.G.M. riporta "Portico e San Benedetto".
Ho cercato un ponte con le strisce pedonali ...
Non sono a conoscenza dei confini comunali e nemmeno della denominazione comunale, ma Portico di Romagna dista 11 km da S.Benedetto in Alpe......
- S.Benedetto è l'ultimo centro abitato prima del Passo del Muraglione...(arrivando da Forlì) e Portico di Romagna il penultimo.- E' probabile che "Portico e San Benedetto" sia il Comune .-
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi