Ciao a tutti...
Finalmente, dopo un duro inverno di continui lavori, posso farvi vedere il frutto dei miei sacrifici

Preferisco partire dall'inizio, da quando circa un anno fà ho fatto l'acquisto della mia mini (usata)...
e quindi, iniziò tutto così:
Link a pagina di Yfrog.com
Senza neanche provarla in pista, sono iniziati i primi lavori, con i primi consigli dati da un vero esperto, Rinmbo; il risultato, è stato questo:
Link a pagina di Yfrog.com
e così passò la scorsa stagione, con circa 4-5 uscite a Lonato e una sola ad Antegnate

Arrivato l'inverno, ricominciano i lavori, stavolta per un rinnovo totale; Rinmbo ha completamente vivisezionato il motore, con tagli, aggiunte, modifiche...io mi sono accupato del discorso estetica (perchè di meccanica, sono molto acerbo); quindi:
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Finalmente arriva il momento di rimontare tutto.
Rinmbo mi consegna il SACRO motore, con il nuovo albero (

Oltre al motore, mi modifica il telaio, ed in particolare inclinazione canotto di sterzo, tubolare zona serbatoio (per eliminare il problema pancia scarico-testa maggiorata)

Ritiro le carene fatte verniciare in carrozzeria (gentile omaggio da parte di un gentilissimo parente della mia ragazza); mi dedico finelmente agli adesivi.
è con grande soddisfazione, felicità e appagamento, che vi presento la mia C1-8DB 2010 new Restyling
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
Link a pagina di Yfrog.com
la mia tuta, anch'essa modificata

Link a pagina di Yfrog.com
Queste sono solo alcune foto; mi fermo qua per non rompere troppo.
Nella giornata di sabato, ho testato subito la mia mini in pista a Lonato con degli amici; ottimo lavoro, in tutto e per tutto; il motore ha un bel tiro, esce di curva in modo molto pronto (le modifiche sono super

Unico neo, dopo un pò di giri, nelle ripartenze dopo curve molto lente perdeva in prontezza; non siamo riusciti a sistemare al meglio la carburazione, ma credo che possa anche essere dovuto alla frizione ancora orignale, che scaldandosi, perdeva qualcosa in accelerazione (monta comunque molle zocchi rosse).
Comqunque, non posso che essere soddisfatto, anzi, molto soddisfatto.
Mi sento pienamente ripagato per tutto il lavoro fatto, sia da me e sia da chi mi ha aiutato.
Giunto in fondo, come in ogni degna presentazione, metto i dovuti ringraziamenti:
- un ringraziamento particolare, e ovvio, a Rinmbo, perchè mi ha dapprima consigliato, poi convinto a fare certe modifiche; con calma e pazienza (perchè comunque tutto questo è per noi un hobby) ha fatto un più che ottimo lavoro. Grazie mille veramente

- un ringraziamento a Mircordolo, perchè ha dato tutte le ottime indicazioni a Rinmbo
- un ringraziamento a Simone, che mi ha aiutato per quanto rigurada la vetroresina, negli infiniti sabati a carteggiare, resinare e molare carene, oltre che ha prestarmi il flessibile (che dovrò ricomprargli nuovo



- un ringraziamento al Ciano, carrozziere di Agricar Brescia, che mi ha genitlmente omaggiato di tutta la verniciatura









Questa è la mia C1-8DB 2010





