dopo un po' di tempo e ben tre mesi senza la mia moto, oggi l'ho rimessa in "pista"... vi anticipo brevemente cosa mi è successo e poi il consiglio che sicuramente saprete darmi, voi esperti!
a fine marzo, in sella alla mia hornet 04, vengo tamponato mentre mi apprestavo a svoltare a destra sotto casa. dopo l'impatto, cado per terra e la moto striscia con tutto il lato destro sull'asfalto. per fortuna io andavo a 40 all'ora e di danni fisici praticamente niente. compiliamo il cid e l'indomani, relativamente tranquillo, vado in assicurazione per consegnarlo. lì partono i problemi. vuoi per mia grandissima ingenuità, vuoi per furbizia (figlio di...) della controparte, vuoi perchè non avevo mai compilato un cid, vuoi che ero abbastanza frastornato per l'incidente (ho fato un bel volo di 50 mt e la moto altrettanto), l'assicuratore mi dice che da come abbiamo compilato la constatazione amichevole, risulta che io ho torto. panico e sconforto mi assalgono. sembra che, grazie alle caselle crocettate sul modulo, io abbia tagliato la strada al tipo(!!!!!!). lo richiamo prontamente e si dice disponibile a incontrarci e compilare un nuovo modulo ma la mattina dopo ritratta e dice che ritiene di aver ragione. così siamo in ballo con gli avvocati e, causa carenza di liquidi, sto rimettendo a posto la moto poco per volta. il preventivo del concessionario honda mi stimava danni per oltre 2.600 euro tra codone, sottocodone, pedana destra manubrio, devio luci destro, contachilometri e strumentazione (più varie altre voci minori). a questo manca il serbatoio bozzato, passato inosservato causa borsa bagster. per fortuna i tamponi paratelaio hanno evitato danni più ingenti.
ho deciso di tenerla perchè sia meccanicamente che a livello di ciclistica e telaio la moto era immacolata, tenuta maniacalmente e con meno di 15.000 km.
ho fatto cambiare la stumentazione al meccanico, per la disperazione del mio portafogli e domani mi appresto a cambiare manubrio, devio luci (con relativi collegamenti e cablaggi) contrappesi e supporto leva frizione.
ora, vi chiedo (dopo avervi asciugato ben bene con tutta questa pappardella) consigli pratici per evitare di perdere tempo e fare un lavoro da cani?
DEVIO LUCI DESTRO
SOSTITUZIONE MANUBRIO (in merito ho trovato molti topics, quindi non è indispensabile)
SOSTITUZIONE SUPPORTO LEVA FRIZIONE
e di conseguenza MANOPOLE e tutto ciò che ne consegue.
scusate per l a lungheza e grazie per l'attenzione
