TT4: a presto in sella Davefi
Dopo l'esperienza piovosa del settembre 2008, gli utenti del Tinga possessori di BMW ci riprovano...
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre si ritroveranno a Riscone di Brunico (BZ), presso l'hotel Reipertingerhof per percorrere in lungo e in largo quelle Dolomiti ora divenute Patrimonio dell'umanità
Lo staff è formato da:
Chillout (capopopolo

Patata (specialista ristoranti

oscar0 (officialspammer

Zav Fiera (controll staff

Jackseba (rompimaroni

Comunicazioni di servizio importanti del 07/09/2009



PERNOTTI: camere libere per venerdì non ce ne sono più, c'è invece ancora disponibilità per sabato e domenica notte.
CLIMA: le temperature (e ve ne sarete accorti) si sono abbassate... la mattina e la sera dopo le 18 fa fresco, da maglioncino, e se le temperature non si alzano, cenare sabato all'aperto sarà dura

Durante la giornata se c'è il sole si sta invece meravigliosamente bene



Preparatevi quindi a questi sbalzi con il classico vestirio a "strato cipolla".
ARRIVO IN HOTEL. all'arrivo in albergo vi verrà ovviamente chiesto un documento di identità, e di compilare il menù per la cena della sera di arrivo. Venerdì sera si mangia sicuramente all'interno, sperando poi sabato di poter stare fuori, anche se è difficile

Programma di massima:
venerdì 11 settembre (punti di ritrovo: a pranzo; dopo pranzo; la sera in hotel)
ore 12.00 - ritrovo a Longarone - località Faè - presso distributore Agip / Albergo 4 Valli

ore 12.15 - partenza da Faè di Longarone per Forno di Zoldo
ore 13.00 - pranzo presso ristorante "L'Insonnia" via Canale 7 Forno di Zoldo

(si trova fuori del paese, arrivando da Longarone, si deve girare a sinistra subito prima di una galleria, quando la strada principale , la SP251, si allarga... sono esattamente 17,8 km dal distributore Agip/4 Valli) mappa punto B
ore 14.15- partenza per Riscone di Brunico attraverso forcella Staulanza, passo Falzarego e Valparola, la Val Badia
ore 17.00 arrivo e sistemazione in Hotel mappa punto C
Link a pagina di Maps.google.it
ore 17.30 - arrivo all'Hotel, sistemazione nelle camere, uso di sauna e zona relax

ore 20.00 - cena

sabato 12 settembre (punti di ritrovo: la mattina in hotel; a pranzo; dopo pranzo; la sera in hotel)
ore 8.30 colazione
ore 9.15 partenza "gruppo Brunico"verso Lozzo di Cadore
PERCORSO GRUPPO BRUNICO
Link a pagina di Maps.google.it
ore 10.00 partenza "Gruppo Chillout" da Longarone (arrivo della A27) verso Lozzo di Cadore
PERCORSO GRUPPO CHILLOUT
Link a pagina di Maps.google.it
ore 10.30 incontro con gruppo "Chillout" a Lozzo di Cadore (per chi arriva da Longharone, sull destra dopo il bivio per il passo Mauria da cui passeremo, proseguendo verso Comelico) distributore Agip con parecchio spazio e partenza per Val Visdende
ore 13.00 pranzo in Val Visdende ristorante da Luigi Link a pagina di Bellunovirtuale.com

ore 14.30 partenza seconda parte motogiro
Link a pagina di Maps.google.it
ore 17.30 - rientro all'Hotel, sistemazione nelle camere, uso di sauna e zona relax

ore 20.00 - cena

domenica 13 settembre (unico ritrovo possibile: la mattina in hotel)
ore 8.30 colazione
ore 9.30 partenza motogiro
Link a pagina di Maps.google.it
ore 13.30 pranzo libero dalle parti di Egna/Ora e saluti

ore 15.00 partenza per i rientri

L'Hotel prescelto per l'evento è il seguente:
Reipertingerhof.com
mail:info@reipertingerhof.com
Le prenotazioni all'hotel andranno gestite autonomamente citando "raduno Tingavert BMW" - la formula è quella della mezza pensione.Prezzi a persona concordati a seconda della sistemazione: camera doppia o matrimoniale € 53,00; camera singola da concordare.
Per motivi di "spazio" vi preghiamo di cercare di comporre il maggior numero possibile di stanze doppie.
I pranzi di venerdì e sabato sono a menù fisso:
Menù di venerdì, ristorante l'Insonnia, Forno di Zoldo €15 a persona
polenta di grano duro appena fatta, spezzatino con il sugo(giusto x la polenta), capucci freschi, musetto, pastin(salciccia locale alla griglia speziata e saporita) formaggio fritto (una sorta di frico croccante sopra e sotto, ma all'interno fondente) vino ed acqua caffe' e grappa.
Menù di sabato, ristorante da Luigi in Valvisdende €25 a persona
- antipasto
- tris di primi (lasagne al radicchio di montagna, gnocchi al ragù di cervo, cazuziei al burro fuso e ricotta affumicata)
- capriolo con funghi freschi e polenta
- strudel di mele fatto in casa
- acqua, vino, caffè, grappa