Ciao ragazzi...
chiedo scusa ai moderatori perchè ho il vago ricordo di aver letto una cosa simile ma davvero non riesco a trovarla...quindi apro un topic nella speranza che comunque sia più chiara la mia domanda...
Allora_
cambio l'olio...
apro col brugolone e lascio scendere l'olio per qualche minuto...aspetto anche le ultime gocce...
dopodichè svito il filtro e lascio gocciolare anche lui e il suo alloggio in testa alla coppa...
aspetto qualche minuto...
poi con il filtro nuovo metto circa 3,15 kg di Motul 300V Factory Line, metto in moto e lascio distribuire l'olio un pochino. A caldo (come dice il libretto) il livello era abbastanza vicino al limite di min, quindi ho deciso di aggiungerne un poco, circa i 3,4 che può contenere la coppa. Tutto ok...
Il giorno dopo vado a fare un bel girettino nei dintorni, la moto va da dio, sembra avere 10 cv in piu..il cambio è sublime e ad ogni cambiata il motore rimane in coppia piu facilmente di prima, avendo eliminato evidentemente gli attriti...infatti le faccio vedere una volta gli 11mila e un paio di volte i 10mila...
Torno a casa, metto la moto in piano sul cavalletto, ed il risultato è che sia a caldo che a freddo non vedo nessun livello, l'oblò sembra infatti pieno...perfino oggi, dopo 24 ore.
Sono perplesso...
Cosa è successo? Posso causare danni girando con troppo olio?


ciao e grazie a tutti