Premessa:
Questo è solo un mini-report tecnico sul comportamento della moto, visto il tipo di tour effettuato (giro turistico della Toscana di 2 settimane), il report completo lo pubblicherò con dovizia di particolari turistico-eno-gastronomici nel forum dei viaggi.
Viaggio di andata: Milano - Volterra (PI) via LaSpezia, Pisa - circa 380 km
Vari giri in zona: Volterra - San Gimignano - Larderello - Pomarance - Massa Marittima.
Trasferimento da Volterra ad Alberese (GR)
Vari giri in zona: Alberese - Grosseto - Pitigliano - Sovana - Sorano - Capalbio - Vulci - Argentario.
Ritorno.
TOT: 2120 km
Allestimento della moto:
2 persone (io 93 kg, zavorrina 54 kg)
bauletto grande Givi, borse laterali Givi con apposito telaietto, carico di circa 20 kg
borsa da serbatoio piccola (usata prevalntemente per portafoglio e mappe)
Consumi:
220 km con un pieno, su autostrada
180 km con un pieno, su percorsi tortuosi ma con virtuale assenza di traffico e soste
Gomme:
ottimo comportamento su autostrada con pieno carico, consiglio di aumentare pressione gomma posteriore da 2,5 a 2,6 per evitare problemi sulle curve delle strade toscane (molto belle ma un po' impegnative per i pneumatici specialmente con molto peso a bordo).
La particolare distribuzione dei pesi, specialmente nella parte posteriore del veicolo non consente una grande manovrabilità (parlando sempre della moto a pieno carico).
La percorrenza dei percorsi toscani (strade tortuose, con vari dislivelli di media importanza, asfalto ben tenuto, ottimo grip) è molto piacevole anche con passeggero e bauletto con pochi oggetti (max 4kg di carico).
La sella è risultata un po' scomoda per il passeggero forse per le dimensioni ridotte del sedere del passeggero stesso


Per ora non mi viene in mente altro, chi ha domande chieda!
Ciao