Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Forcella cbr 600 '94:come va? [consigli]
7727857
7727857 Inviato: 1 Giu 2009 8:36
Oggetto: Forcella cbr 600 ´94:come va? [consigli]
 

cari cbristi sono un hornettista e vorrei porvi una domanda:
visto che vorrei montare la forcella della cbr 600 f del 94 sulla mia hornet, volevo sapere se lavora bene e se potrebbe rappresentare un consistente up grade per la mia moto?
Sottolineo che monterò anche i semimanubri.
ciao e grazie a tutti
 
7727891
7727891 Inviato: 1 Giu 2009 8:49
 

io la avevo la f del 94 ma non posso dirti se ti troverai bene,stai sempre montando una forca che ha 15 anni.Non faresti prima a fare un upgrade a molle e idraulica della tua?di che anno è la hornet?
 
7728287
7728287 Inviato: 1 Giu 2009 10:18
 

la mia hornet è un 2001.la modifica molle+olio l'ho già fatta ma non mi ha dato molte soddisfazioni;la hornet non è regolabile in nulla e alla fine della fiera monta la forcella del cbr 94-98 con molle tenere e senza regolazioni.

la mia scelta deriva anche dal fatto che voglio montare i semimanubri.

ovviamente non potrete mai dirmi se mi troverò bene, ma di sicuro potete dirmi com'era la forcella del cbr. Ad esempio io della hornet posso dirvi che ha una forcella del cavolo anche se non ho provato moltissime moto.
grazie a tutti
 
7748491
7748491 Inviato: 3 Giu 2009 19:05
 

nessuno ha un cbr dal 91 al 98????????????????????
 
7749217
7749217 Inviato: 3 Giu 2009 20:16
 

simone30 ha scritto:
nessuno ha un cbr dal 91 al 98????????????????????


mio fratello ha un cbr 900 del 97, e nonostante ha una forcella a steli dritti ha detto che si trova molto bene, pero' non so se tu possa montarla quella del 900 sull'hornet...
 
7749487
7749487 Inviato: 3 Giu 2009 20:42
 

no solo quella del 600...grazie comunque
 
7806623
7806623 Inviato: 10 Giu 2009 12:31
 

Ciao, io ho un F2 e posso dirti che l'avantreno, se un momento rivisto, non è male, soprattutto pensando agli anni che ha!
Io ho modificato molle e olio(hyperpro), regolato e sfilato leggermente le forche. Ottima risposta anche con staccatine di tutto rispetto....a giusto....son poi intervenuto su tutto il reparto frenante anteriore(ducati 916)!!!.
Le molle mi hanno dato un'ottima risposta per quello che è il mio utilizzo su strada, per la pista ti consiglierei però delle WP, mentre per dischi e pinze il lavoro è più tosto...
Le strade sono due, kit originale Honda(ai tempi lo vendevano ma costava na fucilata) per adattare gli attacchi pinza ai dischi da 320 e alle pinze Brembo, oppure devi trovare un santo che ti ricavi dal pieno l'adattatore....con tanta pazienza e TANTO tempo(un inverno intero a tempo perso).

Se però devi acquistare una forcella, allora ti consiglierei quella del CBR600F/sport anno 2001, aveva, se non sbaglio, la forca più regolabile in assoluto!

Una curiosità però....ma perchè abbandoni il manubrio alto per dei mezzi manubri? Mi sa che così facendo la moto perderà parecchio a livello di agilità....

Lamps

Maskelyne
 
7808535
7808535 Inviato: 10 Giu 2009 14:59
 

grazie mille per le informazioni....finalmente una persona che mi risponde!!!!
i semimanubri li ho trovati a 30 euro e mi affido al principio del "provare non costa niente".
la hornet è la mia prima moto e quindi sto cercando di capire se il vero amore è il manubrio alto o i manubri da sportiva.

in generale con il manubrio alto non mi sento sicuro e la forcella originale mi sembra fatta di cartone...se non mi trovo neanche con quella di cbr allora mi compro la bici icon_asd.gif icon_asd.gif

in un futuro avrei intenzione di prendere un kit completo fg.

la forca come mamma honda la produce è un prodotto sufficiente per l'uso stradale o il kit molle è d'obbligo?grazie mille 0509_doppio_ok.gif
 
7887845
7887845 Inviato: 19 Giu 2009 16:55
 

Maskelyne ha scritto:
Ciao, io ho un F2 e posso dirti che l'avantreno, se un momento rivisto, non è male, soprattutto pensando agli anni che ha!
Io ho modificato molle e olio(hyperpro), regolato e sfilato leggermente le forche. Ottima risposta anche con staccatine di tutto rispetto....a giusto....son poi intervenuto su tutto il reparto frenante anteriore(ducati 916)!!!.
Le molle mi hanno dato un'ottima risposta per quello che è il mio utilizzo su strada, per la pista ti consiglierei però delle WP, mentre per dischi e pinze il lavoro è più tosto...
Le strade sono due, kit originale Honda(ai tempi lo vendevano ma costava na fucilata) per adattare gli attacchi pinza ai dischi da 320 e alle pinze Brembo, oppure devi trovare un santo che ti ricavi dal pieno l'adattatore....con tanta pazienza e TANTO tempo(un inverno intero a tempo perso).
Se però devi acquistare una forcella, allora ti consiglierei quella del CBR600F/sport anno 2001, aveva, se non sbaglio, la forca più regolabile in assoluto!

Una curiosità però....ma perchè abbandoni il manubrio alto per dei mezzi manubri? Mi sa che così facendo la moto perderà parecchio a livello di agilità....

Lamps

Maskelyne


Eccomi...sono io....no a parte gli scherzi, mi chiamo beppe e progetto particolari per moto su misura, su richiesta o per mio divertimento , sto già facendo questa modifica per montare le pinze del cbr 600 rr (4 pistoncini della nissin) sull'hornet 600 di un ragazzo ... se vuoi posso vedere di montarti anche un'altro tipo di pinza.... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©