Leggi il Topic


soglia 5-6000 giri
7658801
7658801 Inviato: 22 Mag 2009 21:49
Oggetto: soglia 5-6000 giri
 

ciao ho notato che la mia rs 125 quando arriva alla soglia di 5-6000 giri borbotta un po ma poi se superi quella soglia si aziona la valvola e va benissimo. può essere la carburazione o è qualcos'altro?
 
7658825
7658825 Inviato: 22 Mag 2009 21:52
 

si è la carburazione grassa ai medi 0509_up.gif
 
7659005
7659005 Inviato: 22 Mag 2009 22:23
 

si carburazione rivedila icon_wink.gif
 
7659403
7659403 Inviato: 22 Mag 2009 23:18
 

Husky1992 ha scritto:
si è la carburazione grassa ai medi 0509_up.gif


la carburazione va ad aperture di gas, non a regimi
 
7662158
7662158 Inviato: 23 Mag 2009 15:40
 

credo sia il ponte della centralina...è depo la moto? icon_wink.gif
 
7662188
7662188 Inviato: 23 Mag 2009 15:47
 

Potrebbe essere il ponte sulla centralina o la carburazione grassa, magari sbagli a dosare l'acceleratore e quindi la miscela arriva abbondante e il motore non sale bene di giri... (purtroppo questo è il difetto dei 2tempi a carburatore) sono motori che vanno saputi usare icon_wink.gif
 
7662305
7662305 Inviato: 23 Mag 2009 16:14
 

Scusate ho lo stesso problema io.. Però la moto l'ho ritirata oggi.. Quindi ancora in rodaggio..
 
7662332
7662332 Inviato: 23 Mag 2009 16:20
 

Matt9301 ha scritto:
Scusate ho lo stesso problema io.. Però la moto l'ho ritirata oggi.. Quindi ancora in rodaggio..

Per la tua è normalissimo, è grassissima di carburazione; finisci il rodaggio, dopo il primo tagliando non avrai più problemi icon_wink.gif
 
7662348
7662348 Inviato: 23 Mag 2009 16:23
 

MaViRS ha scritto:

Per la tua è normalissimo, è grassissima di carburazione; finisci il rodaggio, dopo il primo tagliando non avrai più problemi icon_wink.gif

0k.. ti ringrazio, quindi è normale che sia così grassa all'inizio..xD.. ed io che stavo per toccare le viti del carburatore.. Ho notato anche che la moto se non sgaso si spegne.. sempre per questo motivo??
 
7662360
7662360 Inviato: 23 Mag 2009 16:25
 

Matt9301 ha scritto:

0k.. ti ringrazio, quindi è normale che sia così grassa all'inizio..xD.. ed io che stavo per toccare le viti del carburatore.. Ho notato anche che la moto se non sgaso si spegne.. sempre per questo motivo??


Quando è fredda si icon_wink.gif
Di fabbrica escono molto grasse per il rodaggio, poi al primo tagliando chiedi di rifare la carburazione e tutti questi problemucci spariscono icon_wink.gif
 
7662385
7662385 Inviato: 23 Mag 2009 16:30
 

mi raccomando sopratutto in rodaggio no sgasare da fermo a freddo icon_wink.gif
 
7663622
7663622 Inviato: 23 Mag 2009 20:50
 

stuntman69 ha scritto:
mi raccomando sopratutto in rodaggio no sgasare da fermo a freddo icon_wink.gif


e soprattutto non partire a tutta a freddo ma non solo in rodaggio sempre!!!!!!!!!!
 
7664050
7664050 Inviato: 23 Mag 2009 22:20
 

REDCHAT ha scritto:


la carburazione va ad aperture di gas, non a regimi


non finirò mai di dirtelo
la carburazione è un tutt'uno
apri metà acceleratore a 6000 giri e sei grasso, lo fai a 12.000 e sei magro
 
7665193
7665193 Inviato: 24 Mag 2009 10:50
 

Anche io ho un problema simile: a 6000 giri il "borbottio" lo ha sempre fatto e quindi niente di nuovo sotto il sole icon_mrgreen.gif . Però da un paio di settimane, cioè da quando ho fatto l'ultimo tagliando in cui ho fatto pulire carburatore e valvola rave fra le altre cose, mi succede una cosa strana: se percorro lunghi tratti tenendo il motore basso di giri (diciamo senza superare i 5000 giri x una ventina di km) se poi provo a superare i 6000 giri la moto borbotta,va a scatti più del solito e devo percorrere qualche centinaio di metri prima che finalmente "decolli",insomma sembra che il problema a 6000 giri di cui parlavate si amplifichi notevolmente,cosa che non mi era mai successa.Se invece di tanto in tanto tiro qualche marcia o percorro anche lunghi tratti tenendo il motore più su di giri va perfettamentea tutti i regimi . Credete possa essere carburazione grassa anche in questo caso? eusa_think.gif Però un pò mi sembra strano perchè se fosse grassa si dovrebbe creare sempre questo problema,invece si verifica solo dopo che x lunghi tratti ho tenuto il motore basso di giri (cosa che,ribadisco,prima non aveva mai fatto e non mi risulta che il meccanico abbia toccato la carburazione durante l'ultimo talgiando) icon_smile.gif
 
7665230
7665230 Inviato: 24 Mag 2009 10:58
 

Chavas ha scritto:
Anche io ho un problema simile: a 6000 giri il "borbottio" lo ha sempre fatto e quindi niente di nuovo sotto il sole icon_mrgreen.gif . Però da un paio di settimane, cioè da quando ho fatto l'ultimo tagliando in cui ho fatto pulire carburatore e valvola rave fra le altre cose, mi succede una cosa strana: se percorro lunghi tratti tenendo il motore basso di giri (diciamo senza superare i 5000 giri x una ventina di km) se poi provo a superare i 6000 giri la moto borbotta,va a scatti più del solito e devo percorrere qualche centinaio di metri prima che finalmente "decolli",insomma sembra che il problema a 6000 giri di cui parlavate si amplifichi notevolmente,cosa che non mi era mai successa.Se invece di tanto in tanto tiro qualche marcia o percorro anche lunghi tratti tenendo il motore più su di giri va perfettamentea tutti i regimi . Credete possa essere carburazione grassa anche in questo caso? eusa_think.gif Però un pò mi sembra strano perchè se fosse grassa si dovrebbe creare sempre questo problema,invece si verifica solo dopo che x lunghi tratti ho tenuto il motore basso di giri (cosa che,ribadisco,prima non aveva mai fatto e non mi risulta che il meccanico abbia toccato la carburazione durante l'ultimo talgiando) icon_smile.gif




credo succeda perchè sporchi la rave che si pulisce salendo di giri e comunque fare 20k a regimi bassi non fa bene al nostro motore meglio un'andatura "normale"
 
7665247
7665247 Inviato: 24 Mag 2009 11:00
 

zip2t ha scritto:


non finirò mai di dirtelo
la carburazione è un tutt'uno
apri metà acceleratore a 6000 giri e sei grasso, lo fai a 12.000 e sei magro

e perchè mai? la carburazione non è altro che un rapporto tra la miscela di aria e benzina che dovrebbe assestarsi sul 14,7. Non riesco a capire perchè mai con il variare dei giri dovrebbe cambiare la carburazione! icon_wink.gif
 
7665315
7665315 Inviato: 24 Mag 2009 11:12
 

passss ha scritto:




credo succeda perchè sporchi la rave che si pulisce salendo di giri e comunque fare 20k a regimi bassi non fa bene al nostro motore meglio un'andatura "normale"


Sì concordo che il motore dell'RS non è fatto x andare a passeggio ma prima non lo faceva invece ora sì... boh eusa_think.gif nessuno ha qualche altra idea perchè mi sembra molto strano che la rave si sporchi facendo 20 km a giri bassi... 0510_grattacapo.gif
 
7665336
7665336 Inviato: 24 Mag 2009 11:15
 

Chavas ha scritto:


Sì concordo che il motore dell'RS non è fatto x andare a passeggio ma prima non lo faceva invece ora sì... boh eusa_think.gif nessuno ha qualche altra idea perchè mi sembra molto strano che la rave si sporchi facendo 20 km a giri bassi... 0510_grattacapo.gif



giri bassi quanti sono??
 
7665373
7665373 Inviato: 24 Mag 2009 11:20
 

passss ha scritto:



giri bassi quanti sono??


da 4500 a 5500 diciamo
 
7667673
7667673 Inviato: 24 Mag 2009 18:56
 

la moto è depo però ha la rave sotto
 
7667747
7667747 Inviato: 24 Mag 2009 19:08
 

Gian ha scritto:

e perchè mai? la carburazione non è altro che un rapporto tra la miscela di aria e benzina che dovrebbe assestarsi sul 14,7. Non riesco a capire perchè mai con il variare dei giri dovrebbe cambiare la carburazione! icon_wink.gif


uso tutti dati di fantasia

mettiamo che a un certo regime di giri entrino nel motore 14.7 litri d'aria e il getto riesca a erogare al massimo 1 litro di benzina al minuto ci siamo
se al doppio dei giri ne entrano 29.4 e il getto riesce sempre a erogare 1 litro al minuto ecco che il rapporto stechiometrico si dimezza

numero di giri, apertura gas, circuito minimo, massimo, spillo, valvola eccetera sono tutti legati

sapresti spiegarmi, seguendo il tuo ragionamento, perchè una moto borbotta fino a 9000 giri col gas tutto aperto e poi tira come una dannata fino ai 12k??
 
7669182
7669182 Inviato: 24 Mag 2009 21:50
 

stuntman69 ha scritto:
credo sia il ponte della centralina...è depo la moto? icon_wink.gif
si la moto è depo però ha soto la valvola
 
7674827
7674827 Inviato: 25 Mag 2009 16:51
 

zip2t ha scritto:
REDCHAT ha scritto:


la carburazione va ad aperture di gas, non a regimi


non finirò mai di dirtelo
la carburazione è un tutt'uno
apri metà acceleratore a 6000 giri e sei grasso, lo fai a 12.000 e sei magro
se apri metà acceleratore a 6000 giri e sei grasso, lo sei anche a 12000 giri.
se apri tutto l'acceleratore a 6000 giri e sei magro, lo sei anche a 12000 giri, a 12000 è però più rischioso icon_wink.gif
quoto REDCHAT icon_wink.gif
 
7674855
7674855 Inviato: 25 Mag 2009 16:53
 

zip2t ha scritto:


uso tutti dati di fantasia

mettiamo che a un certo regime di giri entrino nel motore 14.7 litri d'aria e il getto riesca a erogare al massimo 1 litro di benzina al minuto ci siamo
se al doppio dei giri ne entrano 29.4 e il getto riesce sempre a erogare 1 litro al minuto ecco che il rapporto stechiometrico si dimezza

numero di giri, apertura gas, circuito minimo, massimo, spillo, valvola eccetera sono tutti legati

sapresti spiegarmi, seguendo il tuo ragionamento, perchè una moto borbotta fino a 9000 giri col gas tutto aperto e poi tira come una dannata fino ai 12k??
il motore è aspirato, oltre ad aspirare più benzina , aspira anche più aria. se metti il getto abbastanza grande arriverà benzina a sufficienza, mentre ai bassi regimi aspirando meno non arriverà troppa benzina
se vogliamo essere pignoli meglio dire miscela invece che benzina

zip2t ha scritto:
14.7 litri d'aria e il getto riesca a erogare al massimo 1 litro di benzina al minuto ci siamo
quando vai piano oltre ad entrare meno aria, entra anche meno benzina
quindi 7 litri d'aria e mezzo di benzina sempre parlando con dati ipotetici
 
7675012
7675012 Inviato: 25 Mag 2009 17:10
 

Valerio91 ha scritto:
zip2t ha scritto:


uso tutti dati di fantasia

mettiamo che a un certo regime di giri entrino nel motore 14.7 litri d'aria e il getto riesca a erogare al massimo 1 litro di benzina al minuto ci siamo
se al doppio dei giri ne entrano 29.4 e il getto riesce sempre a erogare 1 litro al minuto ecco che il rapporto stechiometrico si dimezza

numero di giri, apertura gas, circuito minimo, massimo, spillo, valvola eccetera sono tutti legati

sapresti spiegarmi, seguendo il tuo ragionamento, perchè una moto borbotta fino a 9000 giri col gas tutto aperto e poi tira come una dannata fino ai 12k??
il motore è aspirato, oltre ad aspirare più benzina , aspira anche più aria. se metti il getto abbastanza grande arriverà benzina a sufficienza, mentre ai bassi regimi aspirando meno non arriverà troppa benzina
se vogliamo essere pignoli meglio dire miscela invece che benzina

zip2t ha scritto:
14.7 litri d'aria e il getto riesca a erogare al massimo 1 litro di benzina al minuto ci siamo
quando vai piano oltre ad entrare meno aria, entra anche meno benzina
quindi 7 litri d'aria e mezzo di benzina sempre parlando con dati ipotetici


Quoto valerio quando vai a giri bassi e con il gas parzializzato entra sia meno aria, sia meno benzina! Altrimenti con il tuo principio avremmo moto carburate bene solamente in un determinato intervallo di giri! icon_wink.gif
 
7677282
7677282 Inviato: 25 Mag 2009 21:01
 

Gian ha scritto:


Quoto valerio quando vai a giri bassi e con il gas parzializzato entra sia meno aria, sia meno benzina! Altrimenti con il tuo principio avremmo moto carburate bene solamente in un determinato intervallo di giri! icon_wink.gif


infatti per ovviare a questo problema hanno fatto carburatori con circuito di minimo, spillo conico, circuito di massimo

fate bene attenzione, io non ho parlato di gas parzializzato, ho parlato di acceleratore completamente aperto

se fosse davvero come dite voi sarebbe bastato fare una bella ghigliottina e un getto del massimo che va bene per tutti i regimi di giri e per tutte le aperture del gas
come mai non lo hanno fatto??

il motore 2t a aspirazione lamellare non ha l'aspirazione comandata come un 4t o un 2t a disco rotante o aspirazione comandata dal pistone, e nemmeno lo scarico ha una valvola che fa aperto chiuso, si creano correnti che continuano a tenere aperte le lamelle, l'aria e la benzina aspirata vengono espulse dalla luce di scarico ancora prima di essere bruciate, il motore continua a aspirare anche quando il pistone sta salendo
la fate troppo semplice icon_wink.gif
 
7681255
7681255 Inviato: 26 Mag 2009 11:42
 

quoto zip2t magari fosse come dite voi invece di spendere ore a carburare mettevo un getto del massimo e via..
ragazzi voi confondete carburazione con rapporto stechiometrico.. icon_rolleyes.gif
 
7682027
7682027 Inviato: 26 Mag 2009 13:15
 

è normale che a quel regime la moto vibri non poco??
 
7682581
7682581 Inviato: 26 Mag 2009 14:11
 

irons_4e ha scritto:
è normale che a quel regime la moto vibri non poco??

no..per niente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©