Ciao!!!! da Pepe

Iniziamo innanzitutto con il dire che lo stoppie è una delle figure più difficili ma anche più di effetto che si possono eseguire con una moto!!
Sottolineamo a maggior ragione che non puoi assolutamente eseguirlo solo con la convinzione che ti alzi dal letto un giorno e lo fai! Infatti devi aver acquisito gia come presupposto essenziale un'ottima dimestichezza con la tua Due Ruote.
comunque...il metodo con cui l'ho imparato io è il seguente:
devi possibilmente andare in una strada asfaltata (assolutamente NO chianche o superfici liscie) non molto trafficata o possibilmnete chiusa...ed è meglio se ci vai con un paio di amici nel caso in cui lo stoppie nn riesce e cadi violemtemente a terra!!!
Su una zona rettilinea traccia due linee di distanza variabile l'una dall'altra: raggiungi una velocità di almeno 90 km/h e in prossimità della prima linea devi iniziare a frenare con il freno anteriore, ed entro la seconda linea ti devi fermare.
Esercitati constantemente riducendo apportunamente anche la distanza tra le due linee così da imparare a gestire meglio la frenata.
Nella seconda parte, che è quella conclusiva, devi affrontare le tue paure e uscire vincitore:
dopo aver iniziato a frenare e sorpassata la prima linea devi spostare il tuo peso sulla parte anteriore della moto, staccando il "culo" dalla sella per caricare l'avantreno.
Raggiunta una velocità di almeno 50 km/h dovete accentuare il movimento del corpo al massimo e potenziare la frenata.
Ricorda che più il posteriore salirà e più devi moderare l'azione sul freno anteriore e viversa.
Se non ci sono problemi e vi sarete esercitati a dovere, la ruota posteriore dovrebbe inevitabilmente alzarsi e se sarete bravi e costanti riuscirete anche a percorrere qualche metro o anche una decina sulla ruota davanti (rolling stoppie).
Uno dei consigli più importanti che ti do è quello che non devi assolutamente guardare a terra!!!!!
Devi guardare sempre in avanti o meglio porgere lo sguardo nel punto in cui ti vuoi fermare, perchè se guardi a terra prima o poi finisci a terra.
Questi sono i miei consigli, ma non sono assolutamente delle istruzioni...perchè così a funzionato per me...ma tu sei libero anche di farlo in maniere meno rischiose o a velocità più ridotte.
Ciaooooo!!! e buona fortuna!!! e..USATE SEMPRE IL CASCO E LE NECESSARIE PROTEZIONI