Un saluto a tutti. Ringraziando l’Amministratore e lo staff del Tinga per l’opportunità, vorrei far segnalaer una iniziativa con la speranza di trovare amici motociclisti che possano dare una mano per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della pedopornografia ai danni di bambini e adolescenti: “Il giro d’Italia in moto”.
Stiamo raccogliendo fondi per aiutare una casa famiglia della nostra zona, “Chiara & Francesco”, (http://www.chiaraefrancesco.it). Questa casa famiglia è incaricata dal tribunale dei minorenni di ospitare i piccoli che sono tolti alle famiglie problematiche (mamme che battono sui marciapiedi, padri ubriaconi e violenti etc etc.) in attesa di affidamento, attualmente ne sono ospitati circa una 15ina. Abbiamo la collaborazione del Comune di Pomezia, il patrocinio del Comune di Ardea e stiamo lavorando per “agganciare” la Regione Lazio, oltre ad alcuni commercianti che hanno accettato di sostenerci oltre ovviamente al supporto di amici motociclisti.
Stiamo cercando di coinvolgere quanti più possibili moto club e amici per sostenerci in questo viaggio.
Lo spirito è quello della zingarata su due ruote. Il “ragazzo” che ha deciso di intraprendere questo progetto si chiama Simone e sarà coadiuvato da amici che lo raggiungeranno per alcune tappe (non tutti possono prendersi 15 giorni di ferie continui

Il 14 giugno alle ore 9.00 si parte da piazza Venezia con un gruppo di moto verso Perugia, speriamo di essere tanti. Qui mangeremo con chi avrà piacere di unirsi a noi, poi si riparte per Firenze sempre con la speranza di avere la compagnia di molti Perugini e così via.
Una tappa alla quale teniamo molto ovviamente è quella Abbruzzese, siamo in contatto con il gruppo MA "Motociclisti Aquilani" su Facebook per organizzare un incontro di forte solidarietà. In questa occasione chiunque vuole, può portare un gioco per i bambini ospitati nelle tende, per l’occasione, qui da Roma partirà una delegazione che arriverà in quelle zone e pernotterà con Simone, stiamo organizzando la partenza unitamente ad alcune sezioni locali della Protezione Civile per cui ancora non abbiamo orari precisi.
Al rientro, previsto per il pomeriggio del 27 giugno nella Piazza di Torvajanica, ci sarà una moto concentrazione, una festa con la presenza di Autorità locali, giornali, forse un paio di televisioni del posto e ovviamente gli sponsor e gli amici che vorranno esserci. Stiamo organizzando in modo che ci sia buona musica e da mangiare e bere.
Ogni aspetto del viaggio sarà documentato con telecamere e foto, il ricavato sarà devoluto alla casa famiglia per darle una mano.
Ad ogni tappa Simone proporrà cappellini e magliette dell’evento e chi ha piacere avrà una foto con lui che finirà anche sul sito ufficiale dell’iniziativa. Potete trovare altre info sui gruppi di Facebook “passione moto” il “giro d’Italia in moto” e Link a pagina di Motociclistidentro.it
Chiediamo un aiuto per pubblicizzare questa iniziativa e magari, trovare motociclisti e persone sensibili che hanno il desiderio e la possibilità di dargli un piatto di pasta lungo la strada e magari un letto dove dormire. Abbiamo circa il 70 % del percorso con aiuti concreti, posterò al più presto i capoluoghi dove non abbiamo supporto. Sarebbe gradito anche un piccolo comitato di benvenuto ad ogni tappa, che lo accompagni per qualche kilometro lungo la strada sia all’andata che al ritorno.
Questa è la locandina dell'evento,

Programma dettagliato del Giro D’Italia in Moto (potrebbe essere suscettibile di modifiche dell’ultima ora)
Km effettivi 4500.
Di seguito viene esposto in dettaglio il programma dalla 1a alla 10a tappa del viaggio programmato, con il percorso particolareggiato dei luoghi che verranno toccati durante le varie giornate.
Ogni tappa prevede la visita di 3 città.
La prima frazione di ogni tappa sarà la città da dove ci sarà la partenza.
La seconda frazione sarà la città che sarà indicata come “sosta intermedia”.
La terza sarà la città che verrà anche scelta ed utilizzata per il pernottamento.
E cosi sarà per tutti i 14 giorni del giro.
Le partenze della mattina saranno compiute nel centro città non più tardi delle ore 09,00.
Eventuali ritardi di equipaggi che si aggregano per strada, dovranno essere comunicati entro e non oltre le ore 08,30.
Saranno compiute varie soste per il rifornimento a seconda delle esigenze dell’equipaggio che compone il gruppo e del mezzo di trasporto partecipante.
L’arrivo della tappa intermedia sarà nel centro città e saranno eseguiti video e foto come testimonianza della stessa città visitata dall’eventuale gruppo di arrivo e dove possibile, l’invio di cartoline.
Pranzo al sacco o a discrezione propria o secondo disponibilità locali.
Attesa, fino alle ore 14,30, dell’arrivo di eventuali equipaggi che vorranno compiere il secondo tratto del percorso.
Partenza per la seconda frazione del percorso direzione terza città entro e non oltre le ore 15,00.
Eventuali ritardi dovranno essere comunicati entro e non oltre le ore 14,30.
Arrivo del gruppo e termine della tappa nella città destinata al pernotto.
L’arrivo sarà al centro città e saranno eseguiti video e foto come testimonianza della città visitata dall’eventuale gruppo di arrivo.
Cena a discrezione personale, nella speranza di voler stare insieme e comunque trovare sempre un piatto di pasta

Per il pernottamento non ci sono programmi obbligati, saranno ben accettate le proposte di ospitalità da parte di persone che conoscono questo “GIRO DI SOLIDARIETA” come gli utenti di Facebook e di PassaParola, Motoclub compiacenti e disponibili oppure ci adatteremo in camping e/o altro.
Le tappe del 20 e 21 in territorio Abruzzese, prevedono una sosta più lunga per solidarietà alle persone colpite dal sisma e devono ancora essere vagliate, le seguenti, al momento sono a titolo indicativo.
Chi ha voglia di aggregarsi per queste tappe e se la sente, può portare dei giochi NUOVI da donare sul posto come segno di solidarietà ai bambini alloggiati nelle tende.
Programma del Giorno Tappa dopo Tappa
Domenica 14 Giugno
Partenza da Roma ore 09,00 Piazza Venezia direzione Perugia. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Perugia ore 15,00 centro città direzione Firenze. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Lunedì 15 Giugno
Partenza da Firenze ore 09,00 direzione Genova. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Genova ore 15,00 centro città direzione Torino. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Martedì 16 Giugno
Partenza da Torino ore 09,00 direzione Aosta. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Aosta ore 15,00 centro città direzione Milano. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Mercoledì 17 Giugno
Partenza da Milano ore 09,00 direzione Trento. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Trento ore 15,00 centro città direzione Trieste. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Giovedì 18 Giugno
Partenza da Trieste ore 09,00 direzione Venezia. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Venezia ore 15,00 centro città direzione Bologna. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Venerdì 19 Giugno
Partenza da Bologna ore 09,00 direzione Ancona. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Ancona ore 15,00 centro città direzione L’Aquila. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Sabato 20 Giugno
Sosta nel comune Abruzzese gemellato dal Comune di Pomezia
Domenica 21 Giugno
Sosta nel comune Abruzzese gemellato dal Comune di Pomezia
Lunedì 22 Giugno
Partenza da L’Aquila ore 09,00 direzione Campobasso Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Campobasso ore 15,00 centro città direzione Bari. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Martedì 23 Giugno
Partenza da Bari ore 09,00 direzione Capo di S.M. di Leuca. Arrivo e sosta al al Faro per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Capo di S.M. di Leuca ore 15,00 direzione Potenza. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Mercoledì 24 Giugno
Partenza da Potenza ore 09,00 direzione Villa San Giovanni Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna
Giovedì 25 Giugno
Partenza da Messina ore 09,00 direzione Palermo. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Palermo ore 15,00 centro città direzione Ragusa. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Venerdì 26 Giugno
Partenza da Ragusa ore 09,00 direzione Messina. Arrivo e sosta al centro città per il pranzo e attesa di eventuali altri equipaggi.
Partenza da Villa San Giovanni ore 15,00 centro città direzione Napoli. Arrivo e sosta al centro città per la cena ed eventuale sistemazione notturna.
Sabato 27 Giugno
Partenza Napoli ore 18,00 centro città direzione Torvajanica dove viene atteso il gruppo con una festa organizzata dal Comune di Pomezia in collaborazione con la Casa Famiglia “Chiara e Francesca”. Nella speranza che ci siano moltissime moto e persone per renderla il più bella possibile!!! Possibilità di pernotto su prenotazione a prezzi di favore per chi viene da fuori, ma solo su prenotazione entro il 15 giugno.
Ogni equipaggio è libero di entrare ed uscire dalla tappa o frazione in qualsiasi momento a sua discrezione, ricordo che innanzitutto è un GIRO e quindi sarà obbligatorio un comportamento ed una guida tali da non compromettere l’incolumità di nessuno.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (Ricordiamo che è per beneficenza)
La quota di iscrizione è di EURO 10,00 all’atto dell’iscrizione all’equipaggio iscritto verrà donato un cappellino recante il logo del Giro.
Tutto sarà documentato con foto e video che verranno inserite sul sito MotoClub motociclistidentro, sul gruppo e sul sito del GIRO D’ITALIA in MOTO e sul portale di facebook negli appositi spazi.
Il ricavato andrà devoluto alla associazione Chiara e Francesco che sosteniamo.
Questi i contatti di Simone:
Su Facebook Simone Severini
Cellulare 3473526958
Lamps a tutti
