
Eccoci finalmente giunti al tanto atteso appuntamento.
Tutti a Milano in Piazza Duomo alle ore 11:00 per Manifestare a favore di una migliore sicurezza delle nostre strade.
Ci battiamo affinché queste barriere siano riviste e omologate anche per i motocicli, finora non considerati dalle norme. Esiste già una proposta europea EN 1317-2 del CEN/TC 226, che prevede nuovi criteri di valutazione delle barriere stradali in questo senso.
In attesa che la nuova normativa europea che prevede guard-rail omologati anche per i motociclisti entri in vigore in tutta l'UE (dal 2011), e che questa venga recepita dai Paesi membri, i guard-rail continuano inesorabilmente a mietere vittime ed invalidi tra gli utenti delle due ruote.
Si pensa che trascorreranno almeno altri 5/6 anni prima che qui da noi cominci a muoversi qualcosa (fonte Motociclismo 1/2009). Fino ad allora, l’unica speranza per salvare vite umane è far sì che le Amministrazioni locali adottino loro iniziative sperimentali, provvisorie.
E’ quello che, tra l’altro, chiederemo il 26 aprile: la messa in sicurezza dei guard-rail!
LA MANIFESTAZIONE DEL 26 APRILE 2009 (Roma e Milano)

Sulla base di queste considerazioni è nata l’idea di organizzare a Roma e a Milano, il 26 Aprile 2009, una manifestazione pacifica per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sulla necessità di mettere in sicurezza i guard-rail esistenti – quelli più pericolosi o posti nei tratti a maggior rischio - e di invitare chi ci governa a recepire tempestivamente le prossime nuove normative sui guard-rail.
Durante le manifestazioni due delegazioni, quella “romana” e quella “milanese”, consegneranno alle autorità competenti del Governo e della Regione un dossier che mette in risalto l’incidenza del guard-rail nelle statistiche degli eventi mortali o gravi, lo stato in cui versano, eventuali soluzioni alternative, i costi/benefici della loro messa in sicurezza (in rapporto ai costi sociali che un incidente stradale può comportare).
PER FAR SI CHE QUESTA MANIFESTAZIONE RIESCA AL MEGLIO CI VUOLE LA PIU' AMPIA PARTECIPAZIONE POSSIBILE.
Non è necessario arrivare in moto per Manifestare, non solo gli utenti della strada ma tutte le persone sensibili alla sicurezza sono chiamate a protestare con noi.

La manifestazione si svolgerà con un corteo a piedi per le vie del centro cittadino.
L'appuntamento è fissato alle ore 11:00 in Piazza del Duomo
-ore 11:30
Il corteo formato attraverserà le vie del centro cittadino:
da Piazza Duomo percorreremo Via Mercanti, Piazzale Cordusio, Via Dante, Largo Cairoli, Via Beltrami.
-ore 12:00
Raccolti in Via Beltrami daremo risalto alle motivazioni che ci hanno portato a manifestare con nostri interventi e di alcuni esponenti autorevoli che abbiamo provveduto ad invitare e di cui aspettiamo le conferme.
Interventi ( in aggiornamento) :
ore 12:15 circa Ferlito Alfio in rappresentanza AMV ( Associazione Motociclisti per la Vita)
ore 12:30 circa Ing. Alessandro Bordonaro ( struttura Sicurezza Stradale Regione Lombardia)
-ore 13:00
Al termine consegneremo ad un rappresentante della Regione Lombardia un dossier dove è stato messo in risalto l’incidenza del Guard Rail nelle statistiche degli eventi mortali o gravi, lo stato in cui versano e le possibili soluzioni/alternative tecniche e le firme raccolte dalla petizione ( alla data del 15 Aprile siamo oltre la soglia delle 3900 firme )
Presso l'area della Manifestazione troverete uno stand dove sarà possibile fare l'iscrizione all'Associazione Motociclisti per la Vita, in questa occasione e solo per questa occasione saranno regalate ad ogni iscrizione delle maglie commemorative di questa giornata, magliette che una volta esaurite non saranno più ristampate.
Il costo dell'iscrizione è di 15 euro con una maglietta omaggio.
Le magliette sono in numero limitatissimo.


Abbiamo previsto dei punti di raccolta esterni.
Già all'uscita troverete dei cartelli che vi guideranno verso i parcheggi.
Qui accoglieremo i centauri che arriveranno dalle altre province lombarde e dalle altre regioni per poi scortarli grazie all'aiuto di staffette nei parcheggi dedicati ai motoveicoli nelle immediate vicinanze di Piazza Duomo.
Si fa presente che questi parcheggi non saranno custoditi.
Nelle aree saremo presenti dalle ore 9:30 e l'ultimo gruppo di staffette presenzierà le aree fino alle ore 11:00
Parking
Esiste la possibilità di parcheggiare la propria moto in un Garage in Via Pantano.
I posti moto disponibili sono al massimo 100
E' stato fatto un'accordo con la proprietà che limita a 3€ all'ora il costo ( contro i 4,5€ che normalmente vengono richiesti ), purtroppo queste sono le cifre di un parcheggio nel centro di Milano.
Per avere lo sconto giunti in centro bisognerà ritirare dalle mani di Bigsen che ha il compito di regolare le aree parcheggio, un bigliettino che vi consentirà di accedere alla convenzione.
Una staffetta vi accompagnerà al garage.
Al termine della manifestazione le staffette vi riaccompagneranno agli imbocchi autostradali.
Le staffette attenderanno ai parcheggi fino a tre quarti d'ora dopo la fine della manifestazione dopo di che si avvieranno.
Naturalmente chi vuole potrà godersi il centro di Milano però sapendo che, dopo tale tempo ,non potrà contare sulle staffette ma bisognerà rientrare in proprio.
Le staffette che porteranno a Nord (Piemonte -Triveneto ) saranno riconoscibili dalle pettorine Gialle.
Quelle che vi accompagneranno a Sud ( Liguria -Emilia) dalle pettorine Arancio.
Per qualsiasi informazione vi necessiterà oltre che le staffette sappiate che lo staff sarà facilmente riconoscibile dalle pettorine giallo e arancioni con il logo AMV.
Per chi proviene da Sud
Punto di riunione Assago Viale Milanofiori.
Delle frecce gialle con bordo nero vi segnaleranno fin dall'uscita come raggiungere il parcheggio
Link a pagina di Maps.google.it

Per chi proviene da Nord
Punto di Raccolta Milano Viale Certosa uscita Stephenson- Sacco
Ben visibile all'uscita il Cinema UCI
Delle frecce gialle con bordo nero vi segnaleranno fin dall'uscita come raggiungere il parcheggio.
Link a pagina di Maps.google.it

Tutti sono invitati a partecipare alla manifestazione che si svilupperà in maniera civile nel pieno rispetto del tema trattato " la sicurezza".
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo, l’organizzazione si riserva di annullare o modificare quegli eventi a programma che si rendessero pericolosi in caso di condizioni climatiche avverse.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di danni di
qualsiasi natura a persone e/o cose prima, durante e dopo la manifestazione.