Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

(2008~31-mag/2-giu) Weekend nel Senese e in Tuscia -

Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Freiburg, Strasburg e Colmar - 30 apr/03 mag
7345817
7345817 Inviato: 8 Apr 2009 20:21
Oggetto: Freiburg, Strasburg e Colmar - 30 apr/03 mag
 

Ciao a tutti,
vi propongo un viaggio che sto organizzando dal 30 aprile 2009 al 3 maggio 2009.
Destinazione Freiburg (GER), Strasburg e Colmar.
La tappa sarà così organizzata.
Il 30 aprile si parte il mattino presto. Si passa il Sempione e in 5 ore al massimo e con calma arrivo a Freiburg (Germania). Il 30 lo passeremo in giro per questa cittadina.
Il 1° maggio giretto per la foresta nera con rientro in serata a Freiburg.
Il 2 maggio visita a Strasburgo.
Il 3 maggio si parte per Colmar da dove poi faremo rientro direttamente in Italia.
Io consiglio di prenotare adesso un hotel a Freiburg anche perchè sarà da li che ci muoveremo.
Prima prenotiamo e meno costeranno le camere per cui se qualcuno di voi si vuole aggregare mi faccia sapere prima possibile.
Viaggio tranquillo e nel rispetto dei codici della strada.
Aspetto adesioni. 0509_doppio_ok.gif
 
7346074
7346074 Inviato: 8 Apr 2009 20:50
 

purtroppo non ti posso raggiungere (abito a ca 2 ore da FR) ma ti consiglio un albergo di un mio caro amico, si spende poco per dormire e si mangia benissimo!!!
Schlegelhof.de a Kirchzarten, un paesino piccolo alle porte di Freiburg.
Il proprietario si chiama Martin Schlegel.
buon viaggio! Joerg
 
7349093
7349093 Inviato: 9 Apr 2009 10:51
 

Grazie Joerg,
ho visitato il link ma io di tedesco ci capisco ben poco.
Potresti darmi una indicazione sui prezzi per quei giorni e se hanno camere disponibili?
Parlano Italiano o Inglese?
Grazie ancora e aspetto info. 0510_saluto.gif
 
7354082
7354082 Inviato: 9 Apr 2009 23:42
 

Complimenti, gran bel giro!!
0509_doppio_ok.gif
fatto nel 2001 ed ho ancora negli occhi gli splendidi paesaggi che andrai ad attraversare.

Ottimo anche il cibo (un mix tra francese, tedesco e svizzero) e soprattutto i vini (ti consiglio di fermarti su qualche cantna e ti sorprenderà l'ospitalità).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7359234
7359234 Inviato: 10 Apr 2009 20:32
 

Grazie del consiglio.
Speriamo solo nel tempo. Farlo sotto la pioggia non credo sia stupendo.
eusa_think.gif
 
7400369
7400369 Inviato: 17 Apr 2009 18:47
 

@ mczmakana: scusa il ritardo della mia risposta ma sono stato 1 settimana in Toscana. i prezzi sono veramente bassi allo "Schlegelhof", intorno ai 60 Euro per camera. loro parlano italiano, gli vuoi scrivere un'email? icon_smile.gif
 
7407208
7407208 Inviato: 19 Apr 2009 1:00
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 22 Mag 2009 22:31, modificato 1 volta in totale
 
7408584
7408584 Inviato: 19 Apr 2009 12:31
 

E' un giro bellissimo, quanti km sono? Spesa prevista? Per il ponte del primo maggio ho già in mente altro ma non si sa mai.
 
7418566
7418566 Inviato: 20 Apr 2009 17:35
 

Blueyes ha scritto:
E' un giro bellissimo, quanti km sono? Spesa prevista? Per il ponte del primo maggio ho già in mente altro ma non si sa mai.


Ciao, sono circa 1000 km (poco più o poco meno).
Io ho prenotato una camera in hotel con 200 euro tre notti, colazione per due persone e posto moto. Non è tanto. I prezzi li ho trovati su booking.com
Se ti vuoi aggregare fammi sapere. 0510_saluto.gif
 
7434243
7434243 Inviato: 22 Apr 2009 17:17
 

...bel giro... fatto anni fa... comunque io non posso esserci, ma se un giorno o l'altro scendi la valle e vuoi passare a bere una birra artigianale fatti sentire!
 
7435455
7435455 Inviato: 22 Apr 2009 20:22
 

UomoNero ha scritto:
...bel giro... fatto anni fa... comunque io non posso esserci, ma se un giorno o l'altro scendi la valle e vuoi passare a bere una birra artigianale fatti sentire!

Come si fa a rifiutare un invito così?
Appena scendo possiamo vederci.
Mandami un MP con il numero di telefono.
A presto 0509_doppio_ok.gif
 
7443347
7443347 Inviato: 23 Apr 2009 21:50
 

peccato, sono dall'altra parte di Europa...Budapest e Praga

buona strada!
 
7444294
7444294 Inviato: 24 Apr 2009 0:22
 

spacecarletto ha scritto:
peccato, sono dall'altra parte di Europa...Budapest e Praga

buona strada!


Buona strada anche a te..... icon_biggrin.gif
 
7475252
7475252 Inviato: 29 Apr 2009 11:45
 

Rinnovo l'invito. Domani si parte. Chi parte?
 
7504375
7504375 Inviato: 3 Mag 2009 22:25
 

Appena rientrato dal viaggio.
Tutto perfetto. Domani inserisco un racconto e qualche foto.
Adesso sono cotto....anzi di più....
Ma soddisfatto..... 0510_saluto.gif
 
7539816
7539816 Inviato: 7 Mag 2009 22:51
 

yyorkk ha scritto:
purtroppo non ti posso raggiungere (abito a ca 2 ore da FR) ma ti consiglio un albergo di un mio caro amico, si spende poco per dormire e si mangia benissimo!!!
Schlegelhof.de a Kirchzarten, un paesino piccolo alle porte di Freiburg.
Il proprietario si chiama Martin Schlegel.
buon viaggio! Joerg

Ciao
Ho in programma un giretto di 3-4 giorni dalle parti della schwarzwald all'inizio del prossimo agosto con un paio di amici.Magari più avanti ti chiederò qualche consiglio.
Io conosco bene la zona dell'allgau, ci sono stato decine di volte per lavoro.
lo scorso agosto abbiamo fatto milano-lindau-schaffausen e ritorno in 2 giorni. I miei amici ancora mi ringraziano....
A presto e grazie in anticipo
Luis
 
7542087
7542087 Inviato: 8 Mag 2009 11:37
 

Sono posti stupendi. Andrò pure io.... eusa_whistle.gif
 
7542183
7542183 Inviato: 8 Mag 2009 11:51
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 22 Mag 2009 22:31, modificato 1 volta in totale
 
7542198
7542198 Inviato: 8 Mag 2009 11:53
 

DanieleCossu ha scritto:
Ci racconti del giro che hai fatto?


Ciao Daniele,
è riferito a me???? eusa_think.gif
 
7542204
7542204 Inviato: 8 Mag 2009 11:54
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 22 Mag 2009 22:32, modificato 1 volta in totale
 
7542338
7542338 Inviato: 8 Mag 2009 12:07
 

Hai ragione. L'ho postato su un altro topic e non qui.
Quindi eccolo.

Per le foto (naturalmente non tutte) e un piccolo video li trovi sul mio sito Mczmakana.it

Buona lettura...

Giovedi 30 aprile 2009 ore 07,30:
Mattinata stupenda. Nessuna nuvola, temperatura gradevole e voglia di partire.
Carichiamo la Stelvio e dritti verso il passo del Sempione. Al confine Svizzero chiediamo info sulla strada, onde evitare spiacevoli sorprese, e il poliziotto di turno mi dice che la strada è pulitissima.
Arriviamo a quota 2013 metri s.l.m., passo del Sempione, con strada gelata, - 4° di temperatura e fresaneve in azione.
Non possiamo più tornare indietro e, avendo trovato un altro motociclista nel senso di marcia opposto, capisco che non sono l'unico folle e continua a 40 km/h tutto il passo.
Pian pianino arriva la discesa. Gallerie, ancora ghiaccio, ma la temperatura si alza e in 20 minuti siamo a Briga.
Si prosegue sulla E62 in direzione di Losanna passando Visp e Gampel. Poi dritti verso Goppenstein per attraversare parte delle Alpi in sicurezza.
Alle 11,45 eravamo a Kandersteg e alle 13 a Berna. Pausa pranzo e si riparte lungo la E25 in direzione di Basilea. Autostrade perfette. Tempo meraviglioso.
Alle 14,35 passiamo la frontiera Tedesca e in poco meno di un'ora siamo a Pfaffnstein a 11 km da Friburgo. Abbiamo scelto l'Hotel Engel a conduzione familiare a Pfaffenweiler. Lo consigliamo a tutti. Ci siamo trovati benissimo. Questo è l'indirizzo: Weinstraße 94, 79292 Pfaffenweiler
Appena arrivati, dopo l'ottima accoglienza, siamo andati a fare un giretto a Friburgo e siamo rimasti estasiati. Innanzitutto i parcheggi per le moto sono liberi e puoi lasciarle ovunque. Basta che non diano fastidio. Anche se le parcheggiate nei parcheggi a pagamento non si paga.
Quindi giretto veloce per la cittadina e si pensa di ritornare il giorno dopo.
In meno di 15 minuti siamo in Hotel. Ottima cena e a riposare per il giorno dopo.

Venerdi 01 maggio 2009 ore 08

Che colazione fantastica. Tutta a base di prodotti tipici. Una delizia.
Partiamo per la grande meta amata da tutti noi motociclisti. La foresta nera.
Da Pfaffenweiler ci vogliono 5 minuti passando da Staufen per imboccare la foresta. Quindi Branden, Wieden, Todnau. Paesi da visitare nell'attesa di un pò di riposo.
Poi diritti verso Titisee passando a circa 1300 mt s.l.m.. Che meta meravigliosa. Il paese era in festa. Centinaia di motociclisti provenienti da tutta la Germania, Svizzera, Olanda e noi....Italiani. Raduno di auto americane Dodge e piatti tipici a 7 euro in tutti i locali. Abbiamo trascorso 3 ore tra canzoni dal vivo e aria di festa.
Poi, dopo pranzo, siamo ripartiti direzione Breitnau (non c'è niente), Waldau (bei panorami) e Furtwangen (evitatela perchè non c'è proprio nulla).
Da qui discesa verso Gutach e rientro a Friburgo.
Ragazzi che strade stupende nella foresta nera. Sembra una pista. Però occhio ai ciclisti. Attraversano dappertutto.
Naturalmente sosta cena a Friburgo e rientro in hotel.

Sabato 02 maggio 2009 ore 08,30

Partenza per Strasburgo. 100 km tutti di autostrada E35 che in meno di un'pra vi portano in uno dei posti più belli della Francia.
Cittadina tenuta benissimo e piena di turisti. Anche qui nessun posto moto. Parcheggio libero e selvaggio. Un poliziotto ha detto: parcheggiate dove volete basta che non ingombrino i passaggi. E noi abbiamo parcheggiato su un marciapiede sopra il fiume Ill. Dopo mezz'ora era pieno di moto.
Giro turistico per la città e tante foto. Alle 14 un temporale ci ha costretti sotto un tendone di un bar ma dopo circa due ore di nuovo il sole a far da padrone. Però in lontananza tirava ancora aria di temporale per cui prendiamo la moto per andare a visitare il quartiere Europeo.
Però dopo neanche un chilometro si accende la spia SERVICE della moto accompagnata da una lucina rossa fissa.
Il contachilometri non segna più la velocità e i km che percorriamo e mi viene il dubbio di chiamare la mia officina. Ma dimentico che è giorno di festa. Dopo aver menzionato tutto il calendario da gennaio a dicembre saltiamo la tappa del quartiere europeo e ci dirigiamo con cautela verso Pfaffenweiler. Almeno siamo in hotel e non in mezzo alla strada.
Durante il tragitto pensavo che da un momento all'altro si sarebbe spenta ed era la fine. Ma non potevo fare altro. Alle spalle un temporale si avvicinava.
Così abbiamo ripreso la E35 in direzione di Freiburg. Ma a circa 10 km dall'hotel la spia e il service si spengono e il contachilometri ricomincia a funzionare.
Rilassati ci dirigiamo a Friburgo per la cena a base di sushi.
Alle 21 siamo già in hotel.

Domenica 03 maggio 2009 ore 09

Lasciamo l'hotel. Abbiamo speso 200 euro in totale.
Ci dirigiamo verso Colmar ripassando nuovamente il confine Francese e il Reno. Spettacolare. Quasi mi mancava l'aria a vedere quanto era grande. Non me l'aspettavo ma è stata una bella sensazione vedere delle navi mercantili dentro un fiume anche se di quelle dimensioni.
In poco tempo, circa 40 minuti, siamo nel centro storico che però ci delude un pò. Non perchè Colmar non sia bella ma perchè è da visitare prima di Strasburgo e non dopo come abbiamo fatto noi.
Infatti sembra una Strasburgo in miniatura. Però vale la pena visitarla.
Rimaniamo in città fino alle 12 circa. Poi si riparte percorrendo la E25 in direzione di Basilea. Autostrada tutta diritta. E a differenza della Germania con un limite di 130 km/h. Ma a noi non interessa perchè non corriamo. Viaggiamo per guardare e non per rischiare. Quindi con la nostra media dei 120 km/h passiamo Basilea, poi Berna. Sosta in autogrill per mangiare i panini squisiti comprati in un forno di Colmar e si riparte.
Berna, Thun e alle 16 siamo a Kandersteg. Perdiamo il primo trenino ma dopo mezz'ora partiamo verso Goppenstein.
Dopo il relax del trenino ci fermiamo a Visp per acquistare qualche prodotto svizzero e poi diritti a Briga dove, sempre in trenino, arriviamo a Iselle e quindi in Italia.

Ragazzi che dire. Viaggio stupendo. Meteo dalla nostra parte.

Germania stupenda. Strade fatte per noi motociclisti, gentilezza unica in qualsiasi negozio si entrasse e foresta nera tutta da gustare.

Francia simile all'Italia. Appena scatta il verde del semaforo ti suonano immediatamente e se vedono la targa Italiana apriti cielo. Ma io rispondevo con modo garbato e semplice....2 a 0. E credo che capivano benissimo.

Svizzera molto simile alla Germania. Tutti tranquilli, senza fretta e rispettosi dei motociclisti.

Purtroppo entrando in Italia la differenza si nota. Buche, dossi, buche, dossi, buche, dossi......e siamo a casa.

Se qualcuno di voi vuole intraprendere questo viaggio e ha bisogno di altre info non esiti a contattarci mczmakana@hotmail.it

Dimenticavo. Noi siamo partiti da Verbania.

Le foto le trovate sul mio sito Link a pagina di Mczmakana.it nell'area viaggi 2009. Le inserirò questa sera.

Buona strada a tutti.
 
7543838
7543838 Inviato: 8 Mag 2009 15:03
 

avete fatto un bel giro, complimenti! la prossima volta venite sul Lago di Costanza/Allgäu e - oltre a farvi compagnia - vi faccio vedere il meglio della mia zona icon_smile.gif
 
7546687
7546687 Inviato: 8 Mag 2009 20:51
 

Complimenti mcz
prenderò senz'altro spunto dalle tue esperienze per il mio prossimo giro .
Luis
 
7546745
7546745 Inviato: 8 Mag 2009 20:55
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 22 Mag 2009 22:32, modificato 1 volta in totale
 
7549564
7549564 Inviato: 9 Mag 2009 12:36
 

mczmakana ha scritto:

Francia simile all'Italia. Appena scatta il verde del semaforo ti suonano immediatamente e se vedono la targa Italiana apriti cielo. Ma io rispondevo con modo garbato e semplice....2 a 0. E credo che capivano benissimo.
icon_lol.gif Me la spieghi un po' meglio?

Citazione:

Purtroppo entrando in Italia la differenza si nota. Buche, dossi, buche, dossi, buche, dossi......e siamo a casa.

Ero stato dalle parti di Verbania fino a Locarno ma le strade mi sembravano ben messe e il traffico molto civile! eusa_think.gif Comunque bellissimo giro! Appena avrò abbastanza soldi lo farò di sicuro! Certo magari quando il Sempione sarà un po' più caldo...
 
7551024
7551024 Inviato: 9 Mag 2009 17:22
 

yyorkk ha scritto:
avete fatto un bel giro, complimenti! la prossima volta venite sul Lago di Costanza/Allgäu e - oltre a farvi compagnia - vi faccio vedere il meglio della mia zona icon_smile.gif


Invito accolto. Ti contatterò quando penso di venire dalle tue parti. 0509_doppio_ok.gif
 
7551030
7551030 Inviato: 9 Mag 2009 17:22
 

leibstandarte ha scritto:
Complimenti mcz
prenderò senz'altro spunto dalle tue esperienze per il mio prossimo giro .
Luis


Grazie mille. Spero di averti fatto cosa gradita. Per altre info contattami pure... 0509_up.gif
 
7551031
7551031 Inviato: 9 Mag 2009 17:23
 

DanieleCossu ha scritto:
Grazie, ottimo giro e piacevole racconto!

eusa_clap.gif


0510_saluto.gif
 
7551039
7551039 Inviato: 9 Mag 2009 17:25
 

Blueyes ha scritto:
mczmakana ha scritto:

Francia simile all'Italia. Appena scatta il verde del semaforo ti suonano immediatamente e se vedono la targa Italiana apriti cielo. Ma io rispondevo con modo garbato e semplice....2 a 0. E credo che capivano benissimo.
icon_lol.gif Me la spieghi un po' meglio?

Citazione:

Purtroppo entrando in Italia la differenza si nota. Buche, dossi, buche, dossi, buche, dossi......e siamo a casa.

Ero stato dalle parti di Verbania fino a Locarno ma le strade mi sembravano ben messe e il traffico molto civile! eusa_think.gif Comunque bellissimo giro! Appena avrò abbastanza soldi lo farò di sicuro! Certo magari quando il Sempione sarà un po' più caldo...


Cosa devo spiegare meglio?
Per quanto riguarda le strade della zona di Verbania non si può certo dire che facciano schifo ma credimi che la differenza si vede e come.
Forse sarai venuto in questa zona durante altre amministrazioni provinciali.... 0510_amici.gif
 
7551660
7551660 Inviato: 9 Mag 2009 19:37
 

Sono venuto a settembre. Comunque non ho capito esattamente come rispondevi ai francesi che strombazzavano...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©