Io l'avevo tolto,non so per quale motivo si era rotto e la moto non si accendeva più poi mi sono dimenticato di rimetterlo
tarlap
Very Important Tinga
Ranking: 3791
7348007
7348007
Inviato: 9 Apr 2009 8:20
tarlap ha scritto:
Io l'avevo tolto,non so per quale motivo si era rotto e la moto non si accendeva più poi mi sono dimenticato di rimetterlo
FranZ1993
MotoGp
Ranking: 1370
7351252
7351252
Inviato: 9 Apr 2009 16:29
io ho collegato i due fili tagliati vicino al manubrio,in modo tale che quando dovrò spegnerla li avvicino con facilita,fanno contatto e la moto si spegne,facilissimo
nosmaniak
Impennata
Ranking: 320
7351404
7351404
Inviato: 9 Apr 2009 16:52
e insomma non penso sia cosi sicuro metti che muovendoti li tocchi dentro e la moto ti si spegne
delta_nos
Ginocchio a Terra
Ranking: 279
7351697
7351697
Inviato: 9 Apr 2009 17:46
non capisco come ci si possa ostinare a non mettere un bottoncino di 8 euro.
È necessario, costa poco, serve per la propria sicurezza etc etc...
Se io non lo avessi nella mia moto l'unica cosa che avrei scritto in questo topic sarebbe stato:
Citazione:
Nella moto non l'ho mai avuto, ora corro dal rivenditore e lo compro, poi di corsa porto la moto dal meccanico/elettrauto e lo faccio montare!!!!
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
7351870
7351870
Inviato: 9 Apr 2009 18:24
reditutto ha scritto:
non capisco come ci si possa ostinare a non mettere un bottoncino di 8 euro.
È necessario, costa poco, serve per la propria sicurezza etc etc...
Se io non lo avessi nella mia moto l'unica cosa che avrei scritto in questo topic sarebbe stato:
Citazione:
Nella moto non l'ho mai avuto, ora corro dal rivenditore e lo compro, poi di corsa porto la moto dal meccanico/elettrauto e lo faccio montare!!!!
Io ho risolto vendendo la moto
tarlap
Very Important Tinga
Ranking: 3791
7351886
7351886
Inviato: 9 Apr 2009 18:27
reditutto ha scritto:
non capisco come ci si possa ostinare a non mettere un bottoncino di 8 euro.
È necessario, costa poco, serve per la propria sicurezza etc etc...
Se io non lo avessi nella mia moto l'unica cosa che avrei scritto in questo topic sarebbe stato:
quoto
mezzabirra
MotoGp
Ranking: 1292
7351887
7351887
Inviato: 9 Apr 2009 18:27
reditutto ha scritto:
non capisco come ci si possa ostinare a non mettere un bottoncino di 8 euro.
È necessario, costa poco, serve per la propria sicurezza etc etc...
Se io non lo avessi nella mia moto l'unica cosa che avrei scritto in questo topic sarebbe stato:
quoto
mezzabirra
MotoGp
Ranking: 1292
7352296
7352296
Inviato: 9 Apr 2009 19:37
Quoto pure io...questa cosa si chiama cercarsele...
FranZ1993
MotoGp
Ranking: 1370
7353136
7353136
Inviato: 9 Apr 2009 21:25
Ipotizziamo una caduta del cippirimerlo a destra, acceleratore aperto e appoggiato per terra, fuorigiri da paura, chi la ferma?
AUGURI
Non preoccupatevi succede sempre agli altri, mai a noi.
regtec
Ginocchio a Terra
Ranking: 254
7353852
7353852
Inviato: 9 Apr 2009 23:05
Ho provato a montare il tasto , ma a parte i fili corti che a malapena arrivano (devo trovare il modo di allungarli , ho inserito i fastom che che ci sono interrompendo i due della bobina ma la moto non ne vuole sapere di partire , però se premo il pulsante mentre provo la messa in moto dalla massa vedo delle scintille ... dove ho sbagliato ??
Lukino86
Senza Targa
Ranking: 23
7354210
7354210
Inviato: 10 Apr 2009 0:03
li hai invertiti??
delta_nos
Ginocchio a Terra
Ranking: 279
7355478
7355478
Inviato: 10 Apr 2009 10:02
Lukino86 ha scritto:
Ho provato a montare il tasto , ma a parte i fili corti che a malapena arrivano (devo trovare il modo di allungarli , ho inserito i fastom che che ci sono interrompendo i due della bobina ma la moto non ne vuole sapere di partire , però se premo il pulsante mentre provo la messa in moto dalla massa vedo delle scintille ... dove ho sbagliato ??
è necessario un elettrauto/meccanico capace oppure uno schema dei cavi della tua moto.............. Il fai-da-te potrebbe essere dannoso.
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
7359130
7359130
Inviato: 10 Apr 2009 20:16
delta_nos ha scritto:
li hai invertiti??
Impossibile invbertirli , sono dei phastom maschio e uno femmina quindi nn ci si può sbagliare l'unico problema è se magari quelle antecednti ad una certa data di fabbrica venivano costruitee con un impianto di accensione "invertito rispetto a quelle di ora .... è una supposizione qualcuno ne sa qualcosa in più
Lukino86
Senza Targa
Ranking: 23
7360872
7360872
Inviato: 11 Apr 2009 0:59
reditutto ha scritto:
è necessario un elettrauto/meccanico capace oppure uno schema dei cavi della tua moto.............. Il fai-da-te potrebbe essere dannoso.
mi pare che sia un'impianto elettrico a 12v e che il bottone sia una massa.
per chiunque sappia il significato delle due parole la prima cosa che salta all'occhio è che è stato invertito il percorso e quindi "va a massa" tutto l'impianto col bottone staccato
mezzabirra
MotoGp
Ranking: 1292
7366934
7366934
Inviato: 12 Apr 2009 13:40
Ora senza fare nessuna modifica o toccare niente ho provato a ricollegarlo come lo avevo collegato prima ed ora se tengo la massa attaccata funziona (ma anche se premo non si spegne le moto) come stacco la massa la moto si spegne .... (questo mi fà giungere alla conclusione che secondo me i fili sono invertiti) , Poi cercando ho trovato altri fili staccati che provengo sempre dalla stessa scatola dove provengono quelli che vanno alla bobina , ma se collego sia con massa attacata che con massa staccata , òpulsante premuto o no , la moto nn ne vuole sapere di andare in moto ..... Xchè ??
Lukino86
Senza Targa
Ranking: 23
7384857
7384857
Inviato: 15 Apr 2009 20:20
Risolto il problema .... Era un difetto di assemblaggio del pezzo ... praticamente la gomma che rivestiva il capicorda della diciamo"fase" era spostata quindi il capicorda toccava già a massa sulla carcassa del pulsante ..... Maledetto mi ha fatto scervellare 2 giorni
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi