Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
MOTO E CRISI come non rinunciare alle due ruote
7301709
7301709 Inviato: 2 Apr 2009 11:53
Oggetto: MOTO E CRISI come non rinunciare alle due ruote
 

La crisi rende più pesante l'onere di prendersi cura della propria moto,
e le supereconomiche che ormai ogni casa prevede in listino non sono alla portata di tutti.
io, per avere la moto dei miei sogni, per coltivare la mia prima passione senza tralasciare lo stile, ho puntato sulla moto d'epoca. Mi sbatto per i ricambi, ma la manutenzione la faccio io. e le modifiche anche. voi come affrontate questo periodo? scrivete qui consigli e idee per andare in moto, sempre.
 
7301937
7301937 Inviato: 2 Apr 2009 12:34
 

icon_arrow.gif Manutenzione fai da te,almeno fin dove mi e' possibile....(sostituzione di tutti i liquidi e filtri,agguingo anche sostituzione della trasmissione finale quando sara' ora....)....

icon_arrow.gif Se mi faccio una giornata in sella evito il Ristorante a mezzogiorno e mi accontento di un panino e una birretta,anche perche' dopo luculliani pranzi la voglia di rimettersi in sella rasenta lo zero...(l'utile e il dilettevole come si suol dire)....

icon_arrow.gif Assicurazione: Provo decine di preventivi e nel caso li "sbatto in faccia" alla mia attuale compagnia al momento del rinnovo,solo quest'anno cosi' facendo ho risparmiato 60 euro pur mantenendo una Compagnia d'eccellenza....(per assurdo non si rivale neanche se ti trovano sotto sostanze stupefacenti)...

icon_arrow.gif Abbigliamento dal buon rapporto qualita' prezzo (anche se l'unico giubbino Dainese che ho e' effettivamente una spanna sopra gli altri IXS e AXO in mio possesso,soprattutto per la qualita' delle protezioni)....Anche sugli accessori si puo' limare parecchio,e' stato dimostrato sia in questo Forum che altrove che la borsa da serbatoio Lidl da pochi euro e' altrettanto funzionale di una Givi da 90/100 euro,idem per l'underware,inutile spendere 50 euro per una maglia della Bikers quando con 15 ne trovi una dello stesso materiale al Decathlon....

icon_arrow.gif Pneumatici: Discorso a parte...Cerco anche in quel caso il miglior prezzo ma speculare su quelle mi sembra parecchio controproducente,nel caso specifico meglio spendere 30/40 euro in piu' che sono la differenza circa fra una gomma mediocre ed invece 2 buoni pneumatici....

Altro al momento non mi viene in mente.... icon_biggrin.gif
 
7302040
7302040 Inviato: 2 Apr 2009 12:56
 

e modifiche?
le buone vecchie modifiche alla moto, quelle fatte per renderla l'oggetto dei nostri sogni...
e quelle che purtroppo servono solo a placare l'animo nell'attesa di potersi permettere la nuova moto desiderata?
 
7302239
7302239 Inviato: 2 Apr 2009 13:40
 

io per questo motivo ho preso lo scooter icon_rolleyes.gif

comunque potresti provare con assicurazioni via internet e a limitare il numero di modifiche, alla fine con la moto quasi originale ci si diverte lo stesso
 
7302383
7302383 Inviato: 2 Apr 2009 14:00
 

raccontate le vostre storie, voi che accorgimenti prendete, che modifiche vi siete fatti da soli, quali pezzi avete recuperato... esempi della mentalità dell'arrangiarsi che sta (ri)nascendo in questo periodo
 
7303307
7303307 Inviato: 2 Apr 2009 15:24
 

fffibra ha scritto:
e modifiche?
le buone vecchie modifiche alla moto, quelle fatte per renderla l'oggetto dei nostri sogni...
e quelle che purtroppo servono solo a placare l'animo nell'attesa di potersi permettere la nuova moto desiderata?


Modifiche??? eusa_eh.gif
Quali? Quelle dell'Art.78 del C.d.S. ? rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

NO GRAZIE...Le mie Motelle sono sempre state come la Mamma le ha fatte....Se incomincio a desiderare qualcosa di diverso cambio proprio la Moto...Quelli si' che son soldi bruciati,poi ovviamente il mondo e' bello perche' vario.... icon_mrgreen.gif
 
7304014
7304014 Inviato: 2 Apr 2009 16:32
 

Beh, anch'io nelle gite fuoriporta del w-end cerco di portarmi un panino da casa, evitando il ristorante. Inoltre, se faccio viaggi lunghi cerco di tenere un'andatura costante che non mi faccia consumare benzina in eccesso e che mi eviti "spese impreviste" (leggere: multe!! icon_eek.gif )
Le modifiche alla moto però continuerò sempre a farle! Le concentro durante i mesi invernali, quando le altre spese "ordinarie" legate alla moto si riducono per effetto del minor uso che ne faccio (es. benzina). Nei mesi invernali, tra l'altro, si fanno i migliori affari per queste cose... icon_asd.gif
Il vero elemento per cui non bado ad alcun tipo di risparmio, che sia estate o inverno, sono però le gomme: sempre il meglio e in perfette condizioni.
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©