Ciao ragazzi.
Nel novembre del 2008 mi ero fatto prestare una ER6-N modello 2007 da un mio amico e ne rimasi folgorato. Per quella fascia di prezzo e cilindrata un motore così farà storia

Ora la moto è in vendita ed io sarei il potenziale acquirente. Me la sono fatta riprestare
al fine di poterla valutare bene soprattutto alla luce di qualche magagna!
Ci sono dei problemini dovuti alla prigionia di 4 mesi in garage ed qualche disattenzione del proprietario a cui l'errina è stata sottoposta ma insieme a voi e grazie ai vostri consigli sono sicuro che riuscirò a risolvere tutto. Allora, andiamo per ordine:
1)Causa caduta da fermo, il serbatoio sul lato sinistro è un pochino abbozzato in
corrispondenza dello spigolo e del punto in cui il manubrio chiudendosi tocca il
serbatoio. Nello spigolo un pò dello strato superficiale di vernice è andato via, ma
l'antiruggine sottostante sembra intatto. Avete qualche dritta per ripristinare l'antico
splendore senza dovermi svenare?
2)Causa fermo di 4 mesi in garage senza staccare il negativo della batteria(tiratina
d'orecchie al mio amico fraterno

spunto iniziale la si poteva recuperare ma ho preferito cambiarla con una equivalemnte
sigillata: la cbtx12-s. Dopo le incertezze iniziale, facendo girare la moto tutto ,ok sul
fronte luci ed accensione.
3)La moto ha 9400 km. Ha fatto un tagliando a 9000 km. Tirandola ieri notte e stamattina
ho rilevato una qualche incertezza d'erogazione probabilmente dovuta alla prigionia. Ad
esempio da fermo facendo salire bruscamente i giri( sopra i 5000) e rilasciando
repentinamente il gas, 2 volte su tre si spegne. Dopo una ventina di km il problema
diventa più rado ma persiste. Vedremo nei prossimi giorni. Le candele velate? Datemi un
consiglio.
4)Anche se dall'ultimo tagliando sono passati solo 400 km, sarebbe il caso di cambiare
l'olio e i vari liquidi, liquido circuito freno compreso?
5)Ho notato che ci sono zone di ruggine in vari punti: attacchi delle pedaline, bulloneria
ecc... Ad esempio, la stringa che "ferma" il bullone che fissa la corona al braccio
sinistro della forcella è completamente coperto di ruggine! Vorrei smontarla ed
immergerla in qualche liquido che tolga la ruggine per poi proteggerla con un pò di
grasso siliconico. Che chimico posso usare per togliere la ruggine. Idem sulla rotella di
regolazione del giogo della leva frizione: c'è una macchietta di ruggine!!! E così altri punti
della moto. Consigli?
6)Le gomme sono ancora quelle originali. La moto ha ora 9400 km. In genere quanti km
durano le gomme di prima dotazione sull' er6-n 2007?
7)Pasticche dei freni: non ho avuto modo di controllare a fondo, ma voi le pasticche
dell'anteriore e del posteriore dopo quanti km le avete cambiate?
8)Secondo voi, 3000 Euro per un'er6-n dell'ottobre 2007 con 9400 km in queste
condizioni è potenzialmente un buon prezzo alla luce degli interventi che dovrò eseguire
per ripristinarla perfettamente o si deve scendere?
Per il momento è tutto! Mano a mano che usciranno magagnette varie ve le sottoporrò!
Grazie ragazzi!!!
