Ho cercato nel forum, ma ho trovato risposte parziali al mio problema.
Innanzitutto scusate per la domanda da vero pirl@, lo so, ma il dubbio è questo:
ho comprato la moto usata, con 3600 km alle spalle, e risulta che il tagliando sia stato fatto a 1000 km, e c'è scritto di rifarlo a 6000.
Ora ho un'enorme confusione in testa fra tagliando, revisione, e su COSA risulti DOVE. Nello specifico: mi sembra di aver capito che il TAGLIANDO serve per mantenere la GARANZIA, cioè è un "certificato di buona manutenzione" che assicuri alle case che la moto è stata manutenuta correttamente e quindi qualsiasi problema presentatosi non è da attribuirsi ad incuria del proprietario. Invece, la REVISIONE dovrebbe essere qualcosa di più "radicale" ed OBBLIGATORIO per legge.
Le domande sono:
1) DOVE risulta quando devo fare la revisione? Ho cercato sul libretto, ci sono solo delle caselle vuote. Non vorrei dovermelo fare spiegare dalla stradale quando ormai è troppo tardi

2) Sul LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE c'è una tabella con i controlli da fare, alcuni sono a 1000 km, altri a 10000, poi 20000, poi 50000, e alcuni sono annuali. Questi per cosa servono? Per la revisione o per il tagliando? Per entrambi? Per nessuno dei due?
3) Nel caso in cui revisione e tagliando siano due cose completamente distinte, come suppongo, è mai possibile che qualcuno magari si trovi a dover rieffettuare gli stessi controlli a poca distanza perchè magari erano in scadenza sia tagliando che revisione?
Chiaritemi un pò la situazione per favore...
Ora sono a quasi 5000 km, la moto è del 2007. Sul libretto di garanzia c'è scritto brutalmente a penna che è stato effettuato il primo tagliando a 1000 km, ma mancano timbro, data, tutto insomma, c'è scritto solo 1000 e poi 6000 alla voce "prossimo tagliando"

PS: domanda separata che non c'entra nulla col topic: devo andare dal concessionario YAMAHA e far "trasferire" la garanzia a me, nuovo proprietario?

E' che purtroppo non ho un quadro ben chiaro di COSA devo fare e QUANDO dovrò farlo....
