Bene bene, apro questo topic perchè vorrei conoscere l'opinione di tutti (proprietari e non) sulla GSX750F.
Avete presente quelle mattine in cui, quando vi alzate, avete non una ma mille speranze sulle condizioni meteo e, mentre tirate su la serranda dentro di voi sperate: "Dai, voglio vedere la luce del sole..cos'è nuvoloso!? No, eccolo li, il sole!!!"
Più o meno questo è quanto ho pensato io stamattina, in una giornata libera da impegni. Ieri sera foschi presagi venivano dal Colonnello Giuliacci: nuvoloso in Umbria e qualche rischio di pioggia. E invece no! Alla faccia dei menagrami


Premetto che il giretto è stato breve: il tragitto si snoda intorno a Terni per un totale di circa 80 Km percorrendo strade secondarie tra Narni, Amelia, Montecastrilli, San Gemini e ritorno. In generale un'alternanza di strade piacevoli e ricche di curve con un asfalto per lo più in buone in condizioni.
Per me la 750F è una grande incompresa e mi spiego meglio: certo, il suo progetto non sarà all'avanguardia, pesa parecchio ma è una moto più che onesta e soprattutto è polivalente! In fin dei conti cosa le manca? Ha una posizione di guida comoda per il turismo, una buona protezione aerodinamica, un cambio preciso e morbido e una ciclistica solida. E poi la sorpresa più grande: il motore! Ci puoi fare quello che vuoi: trottare tranquillo a 3000 giri di sesta e ti sembra di stare su una moto elettrica, zero vibrazioni e ti gusti il paesaggio intorno. Poi, se vuoi divertirti, scali qualche marcia e avviene la metamorfosi: fino a quota 6000 tutto normale, ai 7000 la spinta si irrobustisce, cambia il rumore dell'aspirazione e sopra i 7500 il SACS si ricorda che suo nonno equipaggiava le prime GSX-R e tira fuori una bella grinta!!!
Ribadisco la mia opinione: la moto in sè merita, non è all'ultima moda ma non vuole esserlo, non è una race replica ma non vuole esserlo, è una splendida sport-touring ed ha il fascino delle moto di una volta, quelle con i carburatori (ve li ricordate i carburatori, a forza di Euro 3/no smoking!?

Aaahh, cari vecchi bei tempi..
Ciao,
Danilo