Chi conosco con un po’ di esperienza su 2 ruote mi aveva detto di non comprarla, che avrei preso un mezzo cancello, di telaio e motore.
Mi sembrava impossibile. Mi sono autoconvinto che la moto piu’ venduta degli ultimi anni non poteva essere cosi’ male.
i dubbi messi dai miei amici motociclisti con esperienza pero’ erano ‘amplificati’ dal fatto che le poche z che avevo visto girare in pista avevano sempre subito brutte figure, e spesso anche cadute.
Ma ho voluto prendermela lo stesso. E ora me la tengo...
Ecco la mia pagellina shock su questo disastro con 2 ruote, che va bene solo per andarci a spasso in citta’ da semaforo a semaforo per fare lo 0-100 (mamma mia! Che emozione…), o il casa-ufficio al posto dello scooter e poco piu’.
Freni 5/10 (posteriore puo’ andare, ma la coppia davanti e’ insufficiente, visto poi i cv del motore da gestire quando li si porta a limitatore)
Cambio 4/10 (no comment. Imbarazzante. soprattutto se paragonato con i cambi che fa' la sua concorrente principale giap)
Motore 5/10 (se invece di fare 130cv ridicoli per erogazione (su strada) ne avessero fatti anche 10 in meno mappandolo in modo piu’ umano come per esempio l’ultima cb1000 honda forse era un po’ meglio, no??)
Comfort 5/10 (la mia ha il cupolino, ma nn basta nemmeno quello. E’ un massacro lo stesso
Vibrazioni 2/10 (superimbarazzanti. Vibrazioni di questa portata possono essere accettabili solo su moto da competizione, non su una ‘paciosa stradale’. Una vergogna, soprattutto quando il contagiri supera i 6000rpm)
Consumi 4/10 (esattamente come un 1000 bicilindrico, anche per questo ‘vizietto’ ero gia’ stato avvisato)
Stabilita’ nel misto stretto 6/10 (penalizzata alla grande dalla terribile erogazione del motore)
Stabilita’ nel misto veloce 7/10
Tenuta strada 8/10 (e vorrei vedere visto il 190 al posteriore, almeno questo!)
Maneggevolezza 6/10 (non cosi’ terribile per essere un 1000 4cil)
Riassumendo. Massacro su tutti i fronti. Che delusione. Ora provero' ad usarla un po’ nelle pistarelle da kart, dove do’ gia’ per scontato di prendere sberle da tutte le parti, buell, ducati, aprilia che siano.
Complimenti a Kawasaki per questo prodotto terribile. Evidentemente il cliente tipo anche nelle moto guarda al disegno del faro anteriore e altri fattori fondamentali di questo tipo…non ho altre spiegazioni possibili che giustifichino il successo commerciale di simile cancello.
Resta il fatto che almeno io l’ho presa seminuova a 4500 euros, ma pensare che questo oggetto viene venduto a piu’ di 10000 euro di listino mi fa’ una certa impressione.
Prima di prenderla ero preoccupato perche’ era seminuova e dovevo lasciarla parcheggiata fuori e avevo timore che me la rubassero, ora che ci ho fatto la prima settimanella forse toglierò anche il bloccadisco quando la lascio sul marciapiede e ci lasciero anche un cartello con scritto ‘Portatela via, per favore’… prima me la ‘fanno’ e meglio e’.
e pensare che 2 giorni fa' ho anche preso un secondo catenaccio e spesi altri 80 euros...

Per chi pensasse a questo acquisto, solo un consiglio. Pensateci bene prima di firmare dal concessionario.
per qualsiasi esigenza (piu' turistica o piu' sportiva) esistono valanghe d prodotti piu' performanti o intelligenti di questa mega-naked obsoleta...
se invece vi piace la filosofia del 'tutto fumo e niente arrosto' allora forse potrebbe fare al caso vostro.
