Prime impressioni:
Cercherò di essere obbiettivo ma sarà dura...

La sella ok è dura... o meglio non è mollacciona come la stragrande maggioranza degli scooter, ricorda molto di più una sella di una moto sia come imbottitura sia come ergonomia.
Rifiniutre buone ma non ottime, alcuni accoppiamenti tra le plastiche non sono perfetti, sul mio modello in partenza e fino ai 30-40 km\h il cupolino vibra fastidiosamente (problema abbastanza secondario e di facile soluzione) per il resto altre vibrazioni assenti ma ancora non l' ho lanciato a velocità max (che palle il rodaggio!)
Seduta è stile di guida: è il suo punto forte! In sella si assume proprio la posizione da moto, quindi non comoda come la maggior parte degli scooter ma molto più redditizia come feeling di guida, l' altezza della sella (tocco con le punte e sono alto 178) permette di avere un ottimo controllo sulla strada in più le gambe stringono il telaio dando ancora più senso di controllo e cambia radicalmente lo stile di guida. Ho sempre avuto moto, questo è il mio primo scooter e devo dire che come guidabilità siamo molto vicini.
In curva l' avantreno ("mostruoso" per le sue dotazioni) si inserisce preciso e lo scooter non si scompone di una virgola anche a velocità sostenute, buoni gli angoli di piega.
Le sospensioni sono effettivamente rigide... le buche meglio evitarle

Estetica: ovviamente aspetto molto soggettivo (chiaro che a me piace molto) posso solo dire che non si passa di certo innosservati e i commenti dei passanti a scooter fermo ci sono sempre... colpisce!
Il retrotreno è qualcosa di molto particolare con l' ammortizzatore centrale e il motore "a vista" molto spostato in avanti e che si fissa alla ruota posteriore tramite una specie di "forcella" (che contribuisce a irrigidire il tutto)
Prestazioni: a causa di questo odiatissimo rodaggio ancora non posso darvi dei riscontri validi... guido tranquillo senza strappare molto, posso solo dire che almeno a livello intuitivo il nuovo Derbi promette molto, soprattutto in accelerazione che sembra davvero bruciante... aspetto il nuovo Sportcity 250 al varco per dichiarare definitivamente quale sia lo scooter 250 più perfomate sul mercato

Il suo terreno perfetto è il misto dove il gp1 può dare il meglio di se regalando bellissime sensazioni.
Agile e scattante in città paga però un po' la sella alta (a causa di eventuali e frequenti stop & go) e se le strade sono messe male fare lo slalom tra le buche può stressare.
Spero di essere stato utile.