Oggi c'era il raduno dell'amicizia sul monte Bernadia...
Ci siamo accordati io, Razweb e Muloforever per trovarci in quel di Udine per andare assieme a Tarcento.
Ritrovo alle 9.30 circa nel piazzale di Bep's a Udine, tempo di fare 2 chiacchiere e siamo partiti alla volta di Tarcento. Gran traffico di moto già lungo la strada, optiamo per un giretto alternativo di una ventina di km per evitare tutto un rettilineo fino a destinazione.
Giunti verso le 10 in piazza a Tarcento, parcheggiamo i mezzi in un marasma generale di moto e ci concediamo caffè e brioche in bar (menzione d'onore per la topolona un pò stagionata che lavorava nel bar).
Seduti al tavolino decidiamo di non andare sul Bernadia per evitare casini (la strada stretta, a senso unico, un piazzale in cima che si preannunciava stracolmo di moto e che avrebbe reso difficoltoso lo scendere dal versante opposto in tempi utili) e, dopo esserci fatti un pò gli occhi con le moto in piazzale, partiamo alla volta del Passo Tanamea. Strada con ai lati parecchia neve ma tutto sommato pulita. Non si può dire lo stesso del versante sloveno che oltre avere ancora neve ai bordi della strada era pieno di brecciolino e schifezze di ogni genere.
Scolliniamo, direzione Kobarid, e ci godiamo finalmente delle strade pulite (eccezion fatta per dei sassi presenti in carreggiata, uno dei quali l'ho centrato in pieno perchè la macchina che mi precedeva l'ha scansato all'ultimo momento, moto che si imbarda lasciandomi un pò di strizza, per fortuna senza conseguenze, anche se dal rumore il primo pensiero era che mi fosse scoppiata la gomma!).
Puntiamo su Idrija via Tolmin e ci fermiamo a pranzo alla gostlina "Al ponte"; buon piatto di affettati misti, poi una Lublijanska per me e un piatto non meglio definito (il cameriere parlava di "piatto del giorno" ma probabilmente era una scusa per buttare fuori gli avanzi) per Razweb e Muloforever, 3 birre e 3 caffè, totale 38 euro tutto sommato ben spesi.
Usciamo che si è alzato un venticello gelido, che mal si accompagna a uno stomaco pieno misto ad abbiocco, e ripartiamo alla volta di Ajdovscina, luogo in cui le nostre strade si dividono (Mulo segue direzione Trieste, io e Raz direzione Nova Gorica).
Viaggio tranquillo, a parte uno che ha cercato di stirarmi sulla rotonda di Nova Gorica tagliando completamente la rotonda e cercando di uscire al primo svincolo, io l'avevo nella zona cieca e non l'ho proprio visto finche gli ho praticamente appoggiato la gamba sinistra sulla fiancata dell'auto.
Giunti alla Casa Rossa anche io e Raz ci salutiamo, ho concluso il giro con il sole tipo "palla di fuoco" negli occhi fino a casa, con il contachilometri che segnava 260 km percorsi.
Giornata meteorologicamente parlando veramente regalata!
Grazie a Muloforever per l'itinerario (un nome una garanzia quando si gira oltreconfine) e un grazie particolare ad entrambi i vecchietti per aver sopportato la mia andatura non certo corsaiola!
Seguono foto (ho il cavetto per scaricarle in ufficio!).

