Ciao a tutti,
volevo un consiglio da voi prima di portare la moto da un meccanico e farmi dire che ci vuole un motore nuovo (ovviamente scherzo o almeno spero che poi sia così).
Ho un problema con la moto di mio padre e cioè che la moto durante la marcia alle volte cala di potenza e si spegne.Andiamo con ordine in modo da spiegarmi meglio.
La moto in questione è una Suzuki GS500E immatricolata nell'anno 1982.
La moto all'attivo ha km 15000 circa quindi diciamo che è nuova.
L'estate scorsa, dato che ero rimasto a piedi per cambio moto, durante l'attesa della nuova ho messo in moto la Suzuki, ho provveduto quindi all'attacco della batteria, al controllo candele, al cambio olio insomma diciamo che ho fatto la manutenzione ordinaria in modo da lasciarla attiv anche per mio padre.
Improvviso un'uscita breve per un complessivo di 70 km ma ecco che quasi a metà strada cominciano i problemi e cioè:
- La moto in sesta marcia non supera i 4000 giri/min.
- Alle volte la moto comincia a diminuire numero di giri e nonostante si scali marcia continua la sua discesa fino ad arrivare allo spegnimento del motore;
- Difficoltà dopo lo spegnimento ad accendere;
La Benzina immessa filtrata sia prima che dopo il letargo invernale, prima del letargo invernale ho provveduto a mettee un cucchiaino di olio motore nelle candele ed ad avviarlo senz di esse in modo da farlo andare un pò nei pistoni ed evittare la loro saldatura (alle volte mio padre la tiene nel box ferma anche per 2 anni).
Adesso ovviamente non sapendo dove mettere mano la vorrei portare da un meccanico ma secondo voi qual'è il problema?Cerco consigli onde evitare fregature.
Alcuni mi dicono di smontare i carburatori e pulirli, ma anche se riuscissi a smontarli non riuscirei a sincronizzarli ed inoltre il mio dubbio è:se fossero i carburatori non dovrebbe esserici il problema riscontrato sempre?
Ripeto accetto consigli
