Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
PEDOFILIA: perchè si censura a macchia di leopardo?
6824107
6824107 Inviato: 24 Gen 2009 20:34
 

al tempo di DE SADE a 14 anni ci si sposava.. infante era a 8 anni
a 26 anni una donna era vecchia...
la stessa bibbia è piena di sesso e violenza icon_mrgreen.gif censuriamo pure quella????
 
6824121
6824121 Inviato: 24 Gen 2009 20:36
 

sangrehirviente ha scritto:


allora potresti metterci anche alzati la gonna della steve rogers band di massimo riva, visto che parla di tromxxxe una che va ancora a scuola. i casi sono 2 o la ragazza ha ripetuto la 5 superiore 50 volte oppure c'è solo un caso su 13 che sia maggiorenne icon_asd.gif


Pedofilia e rapporti pre-maggioreeta' non sono sinonimi...

Ma quello che volevo sottolineare e' che non e' la prima volta che il tema viene trattato in una canzone.
 
6824122
6824122 Inviato: 24 Gen 2009 20:36
 

Caronte ha scritto:
Per la discussione sulla mia similitudine:
Appunto, se vuoi censurare entrambi, perché non vietare qualsiasi comportamento potenzialmente pericoloso per la società?


non voglio censurare nulla ho detto perchè uno viene censurato e l'altro no? non mi fate passare per bigotto per favore.
 
6824138
6824138 Inviato: 24 Gen 2009 20:37
 

Seal ha scritto:
al tempo di DE SADE a 14 anni ci si sposava.. infante era a 8 anni
a 26 anni una donna era vecchia...


infatti ho detto la stessa cosa qualche post prima, sottolineando che solo con l'occhio attuale potrebbe dare la visione pedofila anche se comunque vengono violentate bambine di 9 anni..nel libro
 
6824142
6824142 Inviato: 24 Gen 2009 20:38
Oggetto: Re: PEDOFILIA: perchè si censura a macchia di leopardo?
 

sangrehirviente ha scritto:
non voglio censurare nulla ho detto perchè uno viene censurato e l'altro no? non mi fate passare per bigotto per favore.

sangrehirviente ha scritto:
Se non si fose capito, io sarei per censurare entrambi e multerei anche gino paoli. eusa_naughty.gif 0509_vergognati.gif


Parole tue.

Io semplicemente leggo ciò che scrivi, lo interpreto e ti rispondo secondo il mio punto di vista. Non voglio far passare nessuno per bigotto (anche perché di religione ancora non è stato citato nulla a parte il prof-prete di keko)

Ultima modifica di Caronte il 24 Gen 2009 20:40, modificato 1 volta in totale
 
6824144
6824144 Inviato: 24 Gen 2009 20:39
 

42 ha scritto:
sangrehirviente ha scritto:


allora potresti metterci anche alzati la gonna della steve rogers band di massimo riva, visto che parla di tromxxxe una che va ancora a scuola. i casi sono 2 o la ragazza ha ripetuto la 5 superiore 50 volte oppure c'è solo un caso su 13 che sia maggiorenne icon_asd.gif


Pedofilia e rapporti pre-maggioreeta' non sono sinonimi...

Ma quello che volevo sottolineare e' che non e' la prima volta che il tema viene trattato in una canzone.


ecco scusa la domanda ma ai tempi della democrazia cristiana sorsero polemiche per certe canzoni?
 
6824162
6824162 Inviato: 24 Gen 2009 20:41
Oggetto: Re: PEDOFILIA: perchè si censura a macchia di leopardo?
 

Caronte ha scritto:
sangrehirviente ha scritto:
Se non si fose capito, io sarei per censurare entrambi e multerei anche gino paoli. eusa_naughty.gif 0509_vergognati.gif


Parole tue.


si certo, ma perchè davo per scontata la censura della canzone i gino paoli comunque rileggendola effettivamente è espressa male e distorce la mia opinione, il titolo del topic è più esplicativo. grazie per avermelo fatto notare. gino paoli però lo multerei comunque perchè come ho detto prima son convinto l'abbia fatto per pubblicità.
 
6824420
6824420 Inviato: 24 Gen 2009 21:31
 

Ho letto il testo della canzone dato che non l'ho mai sentita e voglio fare "l'avvocato del diavolo" dato che continuate a parlare senza tenere conto del fatto che il testo sia poetico,non potrebbe essere unaforma di denuncia CONTRO la pedofilia?
Mi spiego meglio,la realtà in cui viviamo è questa e nascondere la testa sotto la sabbia non la migliorerà,ma se una canzone(dipende dal tono di questa e dalla melodia)parla di un argomento in un certo modo la cosa potrebbe esser vista come un "attenti ai vostri figli,il pericolo c'è!"e proprio perchè una canzone ha maggior risonanza la gente potrebbe fare più attenzione.
C'è anche la possibilità che l'autore abbia saputo di una storia di pedofilia(vuoi per vicinanza diretta o per conoscenza di persone coinvolte)che l'ha profondamente colpito ed addolorato e ha scritto la canzone come omaggio a quella piccola vittima.
Forse non sono i contesti in cui l'ha scritta,ma voi lo sapete?Io no e non mi azzardo a condannare un testo che a mio avviso è fatto per commuovere le persone e convincerle a non far certe cose ai bimbi,perchè se notate i 3 testi mi pare di capire che alla fine tutti i bimbi muoiono,mentre in almeno una muore anche il carnefice(che poi sarebbero 2 col finale alternativo)come monito che per quanto le intenzioni possano esser animate da un (insano) amore alla fine ne viene sempre male.
Giusto per tornare al medioevo una bimba diventava donna non a una certa età ma al primo ciclo,quindi se una bambina era precoce a 10 anni aveva il ciclio era ormai donna che poteva sposarsi e avere figli.
Per quanto riguarda la censura sono fortemente contrario perchè nascondere la realtà non la fà sparire,anzi nascondendola se dovessimo trovarcela davanti(spero di non trovarmici mai di fronte a simili casi)non sapremmo affrontarla perchè sarebbe un pericolo ignoto e quindi non avremmo difese psicologiche da esso.
Purtroppo sò di non esser stato molto chiaro,ma spero che capiate lo stesso il senso di quello che intendo! icon_redface.gif
 
6824553
6824553 Inviato: 24 Gen 2009 21:57
 

bigsen ha scritto:
Ho letto il testo della canzone dato che non l'ho mai sentita e voglio fare "l'avvocato del diavolo" dato che continuate a parlare senza tenere conto del fatto che il testo sia poetico,non potrebbe essere unaforma di denuncia CONTRO la pedofilia?
Mi spiego meglio,la realtà in cui viviamo è questa e nascondere la testa sotto la sabbia non la migliorerà,ma se una canzone(dipende dal tono di questa e dalla melodia)parla di un argomento in un certo modo la cosa potrebbe esser vista come un "attenti ai vostri figli,il pericolo c'è!"e proprio perchè una canzone ha maggior risonanza la gente potrebbe fare più attenzione.
C'è anche la possibilità che l'autore abbia saputo di una storia di pedofilia(vuoi per vicinanza diretta o per conoscenza di persone coinvolte)che l'ha profondamente colpito ed addolorato e ha scritto la canzone come omaggio a quella piccola vittima.
Forse non sono i contesti in cui l'ha scritta,ma voi lo sapete?Io no e non mi azzardo a condannare un testo che a mio avviso è fatto per commuovere le persone e convincerle a non far certe cose ai bimbi,perchè se notate i 3 testi mi pare di capire che alla fine tutti i bimbi muoiono,mentre in almeno una muore anche il carnefice(che poi sarebbero 2 col finale alternativo)come monito che per quanto le intenzioni possano esser animate da un (insano) amore alla fine ne viene sempre male.
Giusto per tornare al medioevo una bimba diventava donna non a una certa età ma al primo ciclo,quindi se una bambina era precoce a 10 anni aveva il ciclio era ormai donna che poteva sposarsi e avere figli.
Per quanto riguarda la censura sono fortemente contrario perchè nascondere la realtà non la fà sparire,anzi nascondendola se dovessimo trovarcela davanti(spero di non trovarmici mai di fronte a simili casi)non sapremmo affrontarla perchè sarebbe un pericolo ignoto e quindi non avremmo difese psicologiche da esso.
Purtroppo sò di non esser stato molto chiaro,ma spero che capiate lo stesso il senso di quello che intendo! icon_redface.gif


come ho detto prima io...anche se con parole diverse:

Keko ha scritto:

la canzone beh, non so se l'avrei censurata...anche se il testo è abbastanza esplicito, non penso che Paoli inneggiasse alla pedofilia quando l'ha scritta..perciò vorrei leggere la sua interpretazione e poi decidere se censurarla o no!



completamente d'accordo con te! icon_wink.gif
 
6824994
6824994 Inviato: 24 Gen 2009 23:13
 

Keko ha scritto:

la canzone beh, non so se l'avrei censurata...anche se il testo è abbastanza esplicito, non penso che Paoli inneggiasse alla pedofilia quando l'ha scritta..perciò vorrei leggere la sua interpretazione e poi decidere se censurarla o no!


Gino Paoli al momento non sembra voler rispondere alle critiche e alle domande poste dalla commissione bicamerale per l'infanzia..

Riporto la notizia apparsa sull'ANSA
icon_arrow.gif Link a pagina di Ansa.it

ROMA - Alla vigilia dell'uscita del suo nuovo album, su Gino Paoli si scatena la polemica: pietra dello scandalo è Il pettirosso, uno dei brani contenuti nell'ultimo lavoro dell'artista che festeggia 50 anni di carriera, intitolato 'Storie'. Una canzone che narra di uno stupro di un vecchio nei confronti di una bambina di 11 anni, in cui lui alla fine muore e lei ne prova pietà. La commissione bicamerale per l'Infanzia ha oggi deciso di ascoltare il cantautore nell'ambito di una indagine conoscitiva che la commissione, presieduta da Alessandra Mussolini, sta svolgendo sulla pedopornografia.

"Nessuna censura all'artista", dice la Mussolini, ma attenzione ai "messaggi fuorvianti" sulla pedofilia, anche di un testo di una canzone, che possono "essere molto devastanti. Per il pedofilo non c'é perdono". In realtà né la parola né il concetto di 'perdono' appaiono nel testo. Né tantomeno Paoli ne ha parlato nelle sue interviste di ieri a Roma, prima del concerto che ha tenuto all'Auditorium. L'autore di 'Sapore di sale' al momento non risponde all'invito della commissione. Ma fa sapere che il testo é chiaro e non ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Ieri ai giornalisti aveva spiegato che la canzone parla di "umanità, una parola importante da capire. La scopre solo il bambino, che non ha sovrastrutture".

In un'intervista ad Avvenire è entrato ancor più nel merito spiegando che nel brano la bambina "davanti al vecchio pazzo che dopo la violenza le muore sotto gli occhi, esercita quella pietas cristiana di cui invece la società nella sua spasmodica ricerca del mostro ha perso traccia". "Aveva gli occhi come un pettirosso/era una donna di undici anni e mezzo - recita il testo - si alzò la gonna per saltare il fosso/aveva addosso un vestitino rosso. Mentre passava in mezzo a quel giardino/di settant'anni incontrò un bambino/voleva ancora afferrare tutto/e non sapeva cos'é bello e cos'é brutto/e l'afferrò con cattiveria/lei si trovò le gambe in aria/lui che cercava cosa fare/c'era paura e c'era male". Il testo prosegue così: "E il male lo afferrò proprio nel cuore/come succede con il primo amore/e lei allora lo prese tra le braccia/con le manine gli accarezzò la faccia/così per sempre si addormentò per riposare/come un bambino stanco di giocare".

Per Pietro Zocconali, presidente dell'Associazione Nazionale Sociologi, "non si può prefigurare una pietas, cristiana o laica che sia, riguardante solo la coscienza di chi soggettivamente ha patito l'onta di una violenza. Nemmeno la massima autorità religiosa esistente sulla faccia della terra può calarsi o interferire in un sentimento così profondamente ferito". Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori e consulente della commissione, ritiene "singolare che in poche righe ci si possa inoltrare in percorsi talmente intimi e soggettivi, come la pietas cristiana, prefigurando un'indulgenza tutt'al più spettante alle professioni religiose". Il Moige (Movimento Italiano Genitori) giudica "positiva e dovuta" la richiesta della commissione e dice che la canzone "tratta la piaga delle pedofilia in maniera ambigua: un testo del genere non può essere diffuso senza pensare alle eventuali conseguenze".
 
6829365
6829365 Inviato: 25 Gen 2009 18:09
Oggetto: Re: PEDOFILIA: perchè si censura a macchia di leopardo?
 

sangrehirviente ha scritto:
ecco, io dico, è giustissimo scandalizzarsi per tutto questo ma mi scandalizzo ancora di più per un altra cosa. Sto leggendo il libro del marchese de sade: le 120 giornate di sodoma, qua la pedofilia è esplicita, si parla di atti sessuali e violenze su minori ecc.... ( non i addentro certo nei particolari). come mai questo libro si trova in commecio? perchè il libro è in commerico senza polemiche e per una canzone si solleva il mondo? perchè si oscurano i film porno alle edicole a tutela dei minori ( giustamente) ed allo stesso tempo un minore può comprare e leggere un libro del genere?


dio ci salvi dalla censura, a maggior ragione su opere che, volenti o nolenti, fanno parte del patrimonio letterario dell'umanità. Considera che De Sade può piacere o non piacere ma E' arte, e l'arte non si censura.

A prescindere dal caso eclatante di De Sade che tu citi, che sarebbe scandaloso se venisse censurato, tendenzialmente sono contrario ad ogni tipo di censura, anche su "opere" minori.
 
6830806
6830806 Inviato: 25 Gen 2009 21:31
 

Mi è venuta così, rispecchia ciò che penso della censura.

"La censura è il primo passo della perdita di libertà!"

Condivisibile o meno,ma non credo che qualcuno possa dire questo è giusto o questo è sbagliato dato che sono tutti punti di vista soggettivi,ciò che in un paese è considerato sconveniente può esser un forma di maleducazione non farlo in un altro...per esempio in un paese africano(non ricordo quale)una tribù ha l'usanza che non si può entrare in casa d'altri prima che questi ruttino,perchè il rutto indica "ho finito di mangiare,ora puoi entrare" mentre in tutto il mondo occidentale è considerato maleducazione.

Il giusto o sbagliato è la società che lo crea uniformando un silenzioso codice di comportamento,ma applicare censura solo perchè pochi o una parte della società crede sia giusto così è sbagliato,che sia la società stessa col suo comportamento a decretare se và bene o meno una canzone simile.

Per quanto riguarda l'argomento come è stato detto da altri se nessuno si è fatto male non vedo il motivo di censurare,mentre se fosse stato un filmato andrebbe perseguito ad ogni costo.

Spero di essermi spiegato in maniera chiara,a volte fatico a farlo specie se scrivo di getto come in questo caso! icon_redface.gif
 
6832701
6832701 Inviato: 26 Gen 2009 3:18
 

Io trovo errato il parlare di giusto e sbagliato, nell'ambito della pedofilia.
Un rutto può far piacere a una persona, una violenza non farà mai piacere a nessuno, soprattutto a un bambino.

trovo questa canzone da censurare, non perchè tratti il tema della pedofilia, ma per la sua conclusione, poichè lascia intendere che la bambina si è innamorata del pedofilo, e prova dispiacere per lui.
Questo è proprio il pensiero che passa nelle teste malate di questi animali, e una canzone che gli rafforzi questa convinzione, non ha diritto di essere pubblicata.
Ci son persone che sacrificano la loro vita e ore di lavoro, per assistere nelle comunità questi uomini, e per fargli capire che loro son degli animali che han fatto solo del male a questi bambini, dai quali non trarranno mai amore ma solo odio e paura, e poi basta una canzone per vanificare tutto questo lavoro, che purtroppo son certo che verrà mandata in onda da tutte le radio, poichè tutti vogliono sentirla e tutti vorran commentarla!

Speriamo bene!
 
6833139
6833139 Inviato: 26 Gen 2009 10:47
 

Dangeze ha scritto:
trovo questa canzone da censurare, non perchè tratti il tema della pedofilia, ma per la sua conclusione, poichè lascia intendere che la bambina si è innamorata del pedofilo, e prova dispiacere per lui.

Ci son persone che sacrificano la loro vita e ore di lavoro, per assistere nelle comunità questi uomini, e per fargli capire che loro son degli animali che han fatto solo del male a questi bambini, dai quali non trarranno mai amore ma solo odio e paura, e poi basta una canzone per vanificare tutto questo lavoro


Che una canzone possa vanificare tutto il lavoro di cui parli mi sembra francamente esagerato.

Inoltre, da quello che capisco io della parte finale, è il "pedofilo" che capisce il suo errore:

*E il male lo afferrò proprio nel cuore
*come succede con il primo amore

e la bambina, nella sua purezza e bontà, ne accompagna il pentimento:

*e lei allora lo prese tra le braccia
*con le manine gli accarezzò la faccia
*così per sempre si addormentò per riposare
*come un bambino stanco di giocare

Questo "innamoramento" di cui parli io proprio non lo vedo e, senza offesa, mi sembra solo una interpretazione superficiale e anche piuttosto tendenziosa del testo.


In ogni caso, e tralasciando discorsi di merito sulla questione specifica, il problema della censura è che qualcuno decide per tutti cosa va bene e cosa no imponendo la propria interpretazione, e non sta scritto da nessuna parte che sia quella corretta.
Tendenzialmente e salvo rari casi è una cosa che proprio non mi riesce ad andare giù, perchè poco si concilia con la mia idea di libertà e democrazia. Occhio, libertà non tanto o non solo di scrivere quello che mi pare (entro limiti di liceità) ma soprattutto libertà di poter decidere e valutare in prima persona.
 
6834044
6834044 Inviato: 26 Gen 2009 13:45
 

Scusa ma se nn ci fosse del sentimento, la bambina nn rimarrebbe ad accarezzare la faccia all'uomo in punto di morte.
Noi magari ci vediamo la pietà che in questo mondo solo il cuore di un bambino può ritrovare, ma secondo me il messaggio che ne uscirà per un pedofilo sarà ben diverso.

Ovvio che è superficiale come analisi, io mi metto nei panni di un pedofilo, cioè un uomo malato, tanto pervertito che da un saluto di un bambino può tirar fuori un sentimento di violenza, e secondo te si metterà a fare un analisi approfondita, considerando la pietas cristiana ecc

Secondo me il problema nn sarà se lo ascolta la gente comune, poichè spero che le persone nn verranno, convinti o fuorviati nel loro pensiero da una canzonetta, ma l'interpretazione che un maniaco ne può trarre!
 
6834122
6834122 Inviato: 26 Gen 2009 13:59
 

Dangeze ha scritto:
Scusa ma se nn ci fosse del sentimento, la bambina nn rimarrebbe ad accarezzare la faccia all'uomo in punto di morte.
Noi magari ci vediamo la pietà che in questo mondo solo il cuore di un bambino può ritrovare, ma secondo me il messaggio che ne uscirà per un pedofilo sarà ben diverso.

Ovvio che è superficiale come analisi, io mi metto nei panni di un pedofilo, cioè un uomo malato, tanto pervertito che da un saluto di un bambino può tirar fuori un sentimento di violenza, e secondo te si metterà a fare un analisi approfondita, considerando la pietas cristiana ecc

Secondo me il problema nn sarà se lo ascolta la gente comune, poichè spero che le persone nn verranno, convinti o fuorviati nel loro pensiero da una canzonetta, ma l'interpretazione che un maniaco ne può trarre!


Un maniaco interpreta qualsiasi cosa in modo maniacale, non è di sicuro una canzone, peraltro scritta bene e abbastanza sottile nel suo significato, ad influenzare una mente malata, che resta malata a prescindere. Francamente trovo molto più fuorvianti quelle pagine pubblicitarie di moda in cui si vedono bambini/e vestiti da adulti e in atteggiamenti che non gli appartengono , ma quelle vanno bene perchè portano soldi.

Ripeto, non voglio comunque entrare nel merito e parlare di questa canzone perchè mi sembra assurdo che si possa discutere su di un testo poetico soggetto ad interpretazioni contrastanti per poi arrivare a decidere se "va bene" oppure no.
 
6839647
6839647 Inviato: 26 Gen 2009 22:43
 

Husky666 ha scritto:


Un maniaco interpreta qualsiasi cosa in modo maniacale, non è di sicuro una canzone, peraltro scritta bene e abbastanza sottile nel suo significato, ad influenzare una mente malata, che resta malata a prescindere. Francamente trovo molto più fuorvianti quelle pagine pubblicitarie di moda in cui si vedono bambini/e vestiti da adulti e in atteggiamenti che non gli appartengono , ma quelle vanno bene perchè portano soldi.

Ripeto, non voglio comunque entrare nel merito e parlare di questa canzone perchè mi sembra assurdo che si possa discutere su di un testo poetico soggetto ad interpretazioni contrastanti per poi arrivare a decidere se "va bene" oppure no.


Hai ragione,una mente malata distorce OGNI singolo essaggio a suo uso e consumo,anche se è in contraddizione con quello che in realtà pensa lui!

Voglio ricordare inoltre che la censura è una bestia difficile da controllare,spesso sfugge al controllo di chi la applica in buona fede(diamo il beneficio del dubbio su questo)portando a estremi veramente dannosi!

Un esempio su tutti?
Vi dice nulla "Il rogo dei libri"?

Un esempio più fantasioso ma che può aiutare a capire meglio il fenomeno lo si può vedere nel film "Footlose" dove un reverendo pieno di buone intenzioni non si accorge che le sue parole vengono prese troppo alla lettera e solo il fatto di essere una piccola comunità evita seri danni.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©