ciao ragazzi, ho un leonardo 125 preparato malossi, ora ho una domanda di cui immagino la risposta, ma vorrei qualche certezza. allora
7.30 di mattina a 5 gradi di temperatura ambiente, il mio leonardo( in temperatura ottimale d'esercizio x il motore) va normalmente sia in ripresa che in allungo, stasera ore 6.30 sotto la pioggia a 6 gradi (sempre con il motore in temperatura) aveva una ripresa maggiore, che si sentiva notevolmente, fate conto che avrò guadagnato circa 1.5sec in meno da 0 - 70 km/h, (xk guardando l'orologio nn potevo essere troppo preciso

1- una volta che il motore è in temperatura e inizio ad andare con la pioggia la moto si raffredda uscendo dalla temperatura ottimale e x questo tende a darmi un pochino di più in scatto, ma come teoria nn regge secondo me, xk dovrei anche guadagnare in allungo e nn perdere come è successo
2- la moto gira un po troppo magra di carburazione e con la pioggia e il freddo si ingrassa dandogli magggior sprint e meno allungo
3-...AIUTO!!


seriamente ragazzi, datemi i votri pareri, grazie a tutti!!

PS: se vi state chiedendo se nn avevo un c***o di meglio da fare oggi la risposta è no
