l'appuntamento col pieno fatto è alle 9.00 al bar dei glicini in piazza Roma a Frascati
alle 9.20 si parte verso tuscolo su uno sterrato, si discende il versante opposto e si intercetta la via Tuscolana, dalla Molara nuovo sterrato che ci porterà a Catorso presso Rocca di Papa;
Percorreremo un tratto su asfalto fino a Nemi, da cui giungeremo a Genzano su sterrato, proseguendo verso la via dei laghi che taglieremo per salire sul Monte Artemisio, ai pratoni del vivaro prenderemo la tuscolana in direzione roma e concludiamo il giro al punto di partenza.

IL GIRO COME DA REGOLAMENTO E' APERTO A TUTTI, (R1





AVVERTENZA: portarsi acqua e cibo nello zaino.
il giro non è lungo e teoricamente è fattibile in mezza giornata, ma lo scopo dell'uscita non è macinare chilometri bensì visitare posti da incanto, immersi nella natura e nelle testimonianze storiche dei luoghi, quindi i tempi di percorrenza saranno più da mountain bike che da moto.

è bene portarsi gli attrezzi di base (cacciaviti, pinze, brugole e chiavi inglesi) e una corda abbastanza resistente da tirarci una moto, lunghezza q.b. ed un coltello o un taglierino.
questo non è un motogiro organizzato né una manifestazione sportiva, è una scampagnata fra amici quindi con la Legge ognuno è responsabile per sé e per la propria moto, vi ricordo che il territorio che attraverseremo è sotto la tutela del Parco Regionale dei Castelli Romani

alcuni dei posti che incontreremo sul nostro cammino
Da Tuscolo verso la molara

dalla molara verso rocca di papa


Il sentiero del Tempio di Diana


La salita verso il Monte Artemisio


LISTA VECCHIA MANIERA, CHI VIENE SI QUOTA SCRIVENDOLO NEL TOPIC