Super Uccello Nero "Step 3" - La cronistoria - [CBR1100XX]
9666925
9666925
Inviato: 13 Apr 2010 12:03
ho appena acquistato il giornale e letto l' articolo.. complimento di nuovo!
alexm
Super Sport
Ranking: 779
9667642
9667642
Inviato: 13 Apr 2010 14:08
uffa da ma non è ancora arrivato! l'attesa mi stà snervando, il giornalaio mi ha detto che forse arriva a fine settimana, sperem!
Paguro
Very Important Tinga
Ranking: 1611
9667766
9667766
Inviato: 13 Apr 2010 14:24
appena comprata. ma sono a lezione fino a stasera... dovrò resistere :@
hfish
Super Sport
Ranking: 680
9675590
9675590
Inviato: 14 Apr 2010 15:53
Dott. ergal complimenti ma il motore non l'hai proprio toccato?
comunque il giornale dal giornalaio era finito, mica puoi pubblicare le pagine dove parlano della tua moto?
Grazie
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9675707
9675707
Inviato: 14 Apr 2010 16:08
Beh, ho lavorato sull'airbox, sulle inerzie interne e poco altro, per ora.
Il resto è roba da Step 4
Potrei anche scannerizzare le pagine, ma non so quanto si legga bene
Comunque ci provo
Ultima modifica di Dr_Ergal il 14 Apr 2010 16:25, modificato 1 volta in totale
Dr_Ergal
Esperto di Meccanica
Ranking: 668
9675820
9675820
Inviato: 14 Apr 2010 16:20
grazie
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9675865
9675865
Inviato: 14 Apr 2010 16:27
dottò se vuoi te le scansiono io , considerando che ho il giornale sottomano
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9675891
9675891
Inviato: 14 Apr 2010 16:29
busterino fallo tu che dott. ergal sta studiando una nuova ela per il suo uccellone nero
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9675905
9675905
Inviato: 14 Apr 2010 16:31
djsmith ha scritto:
busterino fallo tu che dott. ergal sta studiando una nuova ela per il suo uccellone nero
ok ok ho già avviato le scansioni attendete 5 minuti
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9675921
9675921
Inviato: 14 Apr 2010 16:33
si si il tempo x queste cose si trova
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9676160
9676160
Inviato: 14 Apr 2010 17:10
ecco le prime 4 foto
Edit by PaoloG
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9676176
9676176
Inviato: 14 Apr 2010 17:13
io finalmente l'ho trovato!ho girato tutte le edicole dei dintorni!
ancora non leggo l'articolo...sarà la mia favola della buonanotte!
raf275
Moto Gp Champ
Ranking: 7608
9676210
9676210
Inviato: 14 Apr 2010 17:18
16 pagine di servizio
16 pagine divorate ieri sera nonostante il sonno mi uccidesse
mille volte complimenti dr. ergal!
hfish
Super Sport
Ranking: 680
9676323
9676323
Inviato: 14 Apr 2010 17:32
Edit by PaoloG
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9676326
9676326
Inviato: 14 Apr 2010 17:32
finitoooooooooooooo
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9676436
9676436
Inviato: 14 Apr 2010 17:49
grazie mille busterino! tentatore che non sei altro! adesso mi leggo una pagina, devo resistere alla tentazione, nulla può equiparare il piacere di comprare la rivista, attendere con ansia di arrivare a casa, e divorarsi le pagine con avidità!
Paguro
Very Important Tinga
Ranking: 1611
9676457
9676457
Inviato: 14 Apr 2010 17:52
busteri' vai a lavorare sul mostro invece di scannerizzare pagine!
poi dici che non hai tempo!
raf275
Moto Gp Champ
Ranking: 7608
9676489
9676489
Inviato: 14 Apr 2010 17:55
esatto invece che tentare indifesi lettori potevi scartavetrare il serbatoio del Monstroo
FINE OT
Paguro
Very Important Tinga
Ranking: 1611
9676951
9676951
Inviato: 14 Apr 2010 18:58
hihihi ero in uffcio mentre scannerizzavo e leggevo mototecnica
Ora sono a casa comunque i lavori stanno procedendo piano piano.....tutto in silenzio
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9678764
9678764
Inviato: 14 Apr 2010 21:55
busterino ha scritto:
ok ok ho già avviato le scansioni attendete 5 minuti
Ehm, ragazzi, vi ricordo che le pagine di una rivista sono un po' coperte da Copyright.
Ergo, ho ripulito...
Doc, l'articolo l'ho letto, ma non ho avuto ancora tempo di scrivere il mio commento.
Immagino comunque che ti stia crogiolando nella soddisfazione.
PaoloG
Very Important Tinga
Ranking: 7920
9678796
9678796
Inviato: 14 Apr 2010 21:58
scusa paolo è colpa loro che mi hanno fomentato
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9681572
9681572
Inviato: 15 Apr 2010 11:57
PaoloG ha scritto:
Immagino comunque che ti stia crogiolando nella soddisfazione.
Immagini bene
Diciamo che adesso il mio ego non sta più nella casa
Ho dovuto affittare tutto un capannone per contenerlo
Dr_Ergal
Esperto di Meccanica
Ranking: 668
9684087
9684087
Inviato: 15 Apr 2010 18:27
Doc mi sono letto tutti gli step che La Mamma di tutte le CBR ha passato...è già stato scritto tanto su i tuoi lavori(vere opere d'arte) vorrei solo ringraziarti:mi hai commosso profondamente per la passione e dedizione con cui hai trasformato la tua moto,condivido appieno i tuoi gusti e le tue scelte tecniche e stilistiche...bè non aggiungo altro ti faccio solamente i più vivi complimenti e i migliori auguri per la tua attività!!
Tu hai insegnato,a tutti noi,il vero potere dei sogni.....
CBR_125R
Very Important Tinga
Ranking: 7725
9684619
9684619
Inviato: 15 Apr 2010 19:51
dott. eragl ti posso fare una domanda un po' stupida?Quali sono gli attrezzi base da avere in una officina tipo quella tua?
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9687555
9687555
Inviato: 16 Apr 2010 8:57
Beh, non sono pochi, ma alla fine nemmeno tantissimi
Per prima cosa, attrezzatura di prima qualità, su questo non si può derogare: servono chiavi poligonali chiuse e esagonali aperte (meglio se una coppia per ogni misura) dalla 8 fino alla 32, poi chiavi a brugola dalla 2 alla 10. Non sono disprezzabili anche delle torx dalla T5 fino alla T55 (almeno). Cacciaviti a taglio e a croce di diverse dimensioni, da quelle mignon, quasi da orologiaio fino a bestie grosse che sembrano scalpelli.
Pinze grosse e a becco sottile, ad aprire e a chiudere (per i seeger)
Un set di chiavi a cricchetto con bussole (BUONE, mi raccomando) dalla 6 fino alla 32. Per coprire questo range solitamente servono due chiavi, una con inserto da 1/4" e una con inserto 1/2".
Almeno due chiavi dinamometriche, per coprire i range di serraggio da 5Nm fino a 140-160Nm. Anche qui avrai inserti 1/4" per la piccola e 1/2" per la grande.
Se non vuoi impazzire dal gommista per ogni prova di gomme e per lavorare sui cerchioni ti ci vuole l'attrezzatura per stallonarle e l'equilibratrice; io ho preso quest'attrezzatura in fiera (Bike Expo) dalla BikeLift e devo dre che per un uso hobbystico vanno molto bene, a patto di avere una buona mano (o rovini il cerchio in un secondo )
Poi ti serve un compressore da 100l (basterebbe il 50l,ma poi rischi di avere il motore sempre in funzione, e lo bruci dopo un mese) per la pistola soffiatrice, gonfiagomme con manometro e pistola avvitatrice (indispensabile se si vuole tirar via i pignoni, i volani e le campane frizione senza smadonnare ).
Ti serviranno anche dei martelli (con testa in gomma) e la chiave per il filtro olio.
Poi... che altro?
Materiale di consumo, direi: Svitol e frenafiletti (medio e forte) in quantità, tanta viteria di ricambio di ogni misura (meglio se di 10.9 o 12.9; se puoi, lascia perdere l'8.8, che è il più comune ma anche il più debole) e fascette, nastro americano e nastro isolante.
Se poi vuoi lavorare anche sull'impianto elettrico ti servirà un voltmetro, caricabatterie, spellatrice, crimpatrice ecc ecc ecc...
Volendo ci sono i kit già predisposti, così uno evita di prendersi tutta questa roba sfusa, ma costano dai 1200-1500 euro in sù.
Quello che ho io è questo qua della Beta
immagini visibili ai soli utenti registrati
E lo si può trovare a dei buoni prezzi, intorno ai 1400 e spiccioli. Ovviamente non è completo, bisogna aggiungerci ancora qualche centinaio d'euro di attrezzi specifici (e qualche migliaio d'euro di diagnostica elettronica) ma per un amatore che vuol fare lavoretti come i miei nel suo garage direi che può bastare
Volendo spendere meno ci sono le cineserie che si trovano da Obi o Brico, ma con quelle rischi di sputtanare una vite dopo due volte...
@CBR125, grazie
Dr_Ergal
Esperto di Meccanica
Ranking: 668
9687580
9687580
Inviato: 16 Apr 2010 9:08
io non posso che quotare, considerado che mi sono fatto l'officina da poco , quidi so beissimo quanto si spende....
Però se ti sai guardare bene in giro le cifre scedono, per esempio io come ultimo acquisto ho comprato le chiavi inglesi buone , le beta costavano un botto , poi il mio ferramete mi ha date delle chiavi al cromo-vanadium le ho pagate la metà, e sono ottime
mentre sulle chiavi a tubo non c'è storia, come le beta non ho trovato nessuna altra chiave...però cavolo la 17 a T l'ho pagata 31€ ....
Mentre se ti posso dare un cosiglio come attrezzatura elettronica(trapano-seghetto-compressore ecc) io sto comprando tutto della Einhell.....ottima qualita a prezzi davero compatitivi...
Però beta è sempre beta
Credo che il carrello completo di tutto per officine costi un 6 mila euro
Franz
Coord. Gruppo
Ranking: 4252
9688150
9688150
Inviato: 16 Apr 2010 11:09
busterino ha scritto:
Però beta è sempre beta
Credo che il carrello completo di tutto per officine costi un 6 mila euro
Veramente Beta non è esattamente il massimo in circolazione...
Diciamo che tra i "top commerciali" è al secondo-terzo posto; io ho preso Beta per una serie di accordi commerciali che hanno fatto salire notevolmente il rapporto qualità prezzo, ma più in alto di Beta ci sono almeno tre produttori, di cui il primo (giapponese) ha prezzi da follia: una bussola da 30 può costare oltre 80 euro
Il carrello completo costa assai meno di 6mila euro, ma il problema è serve tanta altra roba che è al di fuori del carrello, come il compressore, utensileria elettronica e così via.
Per darvi l'idea, per l'attrezzatura dell'officina sono partiti 30mila euro, e manca ancora roba
Dr_Ergal
Esperto di Meccanica
Ranking: 668
9689933
9689933
Inviato: 16 Apr 2010 15:57
ed io che pensavo che una valigetta specifica della kraftwerk a 300 euro fosse una pazzia...
Giola
MotoGp
Ranking: 1129
9701026
9701026
Inviato: 18 Apr 2010 19:55
dr ergal per uso hobbistico il kit beta va bene o bisogna aggiungere qualcosa oltre a compressore trapano flash,saldatrice e seghetto?
djsmith
Ginocchio a Terra
Ranking: 212
9701076
9701076
Inviato: 18 Apr 2010 20:01
Dottò!
Finalmente ho trovato la rivista!
Che dire.. stupendi i lavori fatti, fanno un bel sunto dei topic ma mi pare evidente
Oltre alla tua Special ho potuto trovare altre notizie interessantissime come la Norton con motore Wankel, che rivista!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi