Ciao ragazzi, ho subito il furto della moto alcuni mesi fa, ho preparato i documenti, mancano solo procura a vendere e certificato di chiusa inchiesta.
Ma il certificato è ancora necessario? Leggevo su Repubblica (articolo del 12/01/2008) che la necessità di fornirlo all'assicurazione è stata abolita dalla legge Bersani.. perchè intasava i tribunali. Sul foglio rilasciatomi dall'assicurazione è segnato.. quindi non so

Per la procura devo rivolgermi per forza a un notaio? O posso farlo in Comune (come per il passaggio di proprietà con autentica di firma?)
Grazie!
P.S. Trovato! Però si parla di autoveicoli...
L’articolo 57 (certificato di chiusa inchiesta nell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore) introdotto dalla Commissione, stabilisce l'obbligo per le compagnie di assicurazione di risarcire il danno derivante da furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio del certificato di chiusa inchiesta, salvo che nei procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e solo se il bene assicurato è un autoveicolo. Tale clausola appare vessatoria per l'assicurato e comporta per le Procure della Repubblica un aggravio di lavoro per il rilascio del relativo certificato, ritenuto irrilevante, trattandosi di un adempimento burocratico che oltretutto rinvia il risarcimento