ciao a tutti...innanzitutto premetto (e mi scuso per questo) che la domanda che sto per farmi non centra molto con il mondo motociclistico...però so che ci sono persone veramente molto preparate che potrebbero darmi una mano...premetto anche che la domanda è volta solamente a togliermi una curiosità in quanto non ho ancora (e si spera mai

allora...iniziamo...verso settembre sono stato molto male ed ho avuto 43° di febbre...mio padre subito, allarmato, mi ha portato al pronto soccorso del mio paese dove mi hanno riscontrato una iperpiressia dovuta ad una tonsillite acuta ma, in quell'ospedale, non c'è un ambulatorio o reparto otorinolaringoiatrico...ecco che mi hanno dato un foglio con su scritto di recarmi con urgenza all'ospedale di Melzo dove sicuramente mi avrebbero fatto qualcosa. mio padre prende la macchina e di volata mi porta a Melzo !il problema è appunto quel "di volata"! la strada era molto grossa e sgombra e diciamo che il babbo a calcato un po' troppo il piede sull'acceleratore (risultato:130 km/h con limite 70...) il mio dubbio è:in situazioni di necessità come questa è consentito superare i limiti?se dovesse arrivare un verbale potrei dimostrare, con i referti dell'ospedale (con annessa data e ora), l'effettiva necessità?grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi!!!ciao!