Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Una mia amica tira di coca da un anno e l ho scoperto ora...
6389801
6389801 Inviato: 25 Nov 2008 11:55
 

Lex-85 ha scritto:


Non ci arriverà mai se lasci che si perda nello "star meglio" dato dalla droga, se non le fai mai capire una soluzione alternativa o una via diversa per affrontare la m***a che le (ci) sta intorno....

Il tuo messaggio e quello di motosega fanno davvero cascare i maroni... icon_sad.gif
Ad una vostra amica (alla quale volete un bene dell'anima) direste veramente questo: "Ti droghi? c***i tuoi!"
Senza nemmeno provare ad aiutarla?

...mmmmmm, ma che dimostrazione di amicizia e affetto! icon_rolleyes.gif icon_evil.gif

[non che avessi tanta voglia di bacchettare qualcuno e tendenzialmente non lo faccio, ma leggere di queste parole è deludente....."selezione naturale".....mah]

Mi dispiace, ma per me chi si droga di quella roba e' un c******e.
Ovviamente proverei a dirgli di smettere ecc ecc, ma so che e' inutile perche' ho potuto vedere coi miei occhi !
Quindi, se uno vuole drogarsi, che lo faccia pure, mi dispiace che non abbia il cervello per capire che quella e' m***a, ma io non posso farci niente.
E' come uno che vuole smettere di fumare ma non riesce: lo fara' solo quando il suo cervello capira' che e' l'ora di smettere. Se non c'e' volonta' e' inutile pure provarci.
 
6390435
6390435 Inviato: 25 Nov 2008 12:59
 

42 ha scritto:

Forse... ma forse preferirei saperla fuori e schiumante rabbia verso di me che in viaggio verso l'autodistruzione ma piena di stima nei miei confronti.


vedo che almeno non sono il solo apensarla in questo modo.
Magari sarà colpa del fatto che, superata una certa età ......... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
6390723
6390723 Inviato: 25 Nov 2008 13:34
 

Gipsyna ha scritto:
Lex-85 ha scritto:


Non ci arriverà mai se lasci che si perda nello "star meglio" dato dalla droga, se non le fai mai capire una soluzione alternativa o una via diversa per affrontare la m***a che le (ci) sta intorno....

Il tuo messaggio e quello di motosega fanno davvero cascare i maroni... icon_sad.gif
Ad una vostra amica (alla quale volete un bene dell'anima) direste veramente questo: "Ti droghi? c***i tuoi!"
Senza nemmeno provare ad aiutarla?

...mmmmmm, ma che dimostrazione di amicizia e affetto! icon_rolleyes.gif icon_evil.gif

[non che avessi tanta voglia di bacchettare qualcuno e tendenzialmente non lo faccio, ma leggere di queste parole è deludente....."selezione naturale".....mah]

Mi dispiace, ma per me chi si droga di quella roba e' un c******e.
Ovviamente proverei a dirgli di smettere ecc ecc, ma so che e' inutile perche' ho potuto vedere coi miei occhi !
Quindi, se uno vuole drogarsi, che lo faccia pure, mi dispiace che non abbia il cervello per capire che quella e' m***a, ma io non posso farci niente.
E' come uno che vuole smettere di fumare ma non riesce: lo fara' solo quando il suo cervello capira' che e' l'ora di smettere. Se non c'e' volonta' e' inutile pure provarci.


hai completamente argione in quello che dici però magari un tentativo non nuoce se proprio vedi poi che c'è la testardaggine e la volontà di farsi male allora inutile continuare.
 
6390908
6390908 Inviato: 25 Nov 2008 14:03
 

sangrehirviente ha scritto:


hai completamente argione in quello che dici però magari un tentativo non nuoce se proprio vedi poi che c'è la testardaggine e la volontà di farsi male allora inutile continuare.
Certo che il tentativo si fa sempre !!
Non e' che rinuncio di base a dire qualcosa per provare a convincere una persona a smettere...lo faccio...ma il 99,9 % delle volte e' inutile !
Comunque, a Lex che crede nell'amicizia, dico che io non credo nell'amicizia piu' di tanto...si, usciamo, si parla di tutto, andiamo a bere insieme (ho acquisito gli amici del mio uomo) ma ho ancora paura ad espormi con le amicizie. Fa male tanto quanto un amore che finisce.
 
6391160
6391160 Inviato: 25 Nov 2008 14:33
 

Io mi chiedo, ma so che sarò inportuno perchè sno fortunatamente molto lontano da queste realtà, anche se ne ho coscienza.

Ma come si fa a comprare roba (che poi costa!!!) in cui non si sa bene cosa ci sia?
C'è di mezzo la salute! è un modo falso di staccarsi dal mondo! significa non avere nulla da dire!
 
6391630
6391630 Inviato: 25 Nov 2008 15:18
 

SuperCazzola ha scritto:
Io mi chiedo, ma so che sarò inportuno perchè sno fortunatamente molto lontano da queste realtà, anche se ne ho coscienza.

Ma come si fa a comprare roba (che poi costa!!!) in cui non si sa bene cosa ci sia?
C'è di mezzo la salute! è un modo falso di staccarsi dal mondo! significa non avere nulla da dire!

la domanda la dovresti porre a chi lo fa e sicuramente ti beccheresti uno sguardo di compatimento perchè ti direbbero che non immagini nemmeno quali sensazioni di benessere si possono ottenere..... e chissenefrega se ogni volta mi brucio un po' di materia cerebrale, vuoi mettere il benessere che provi?

Il problema è stutto lì: che chi ci prova per varie ragioni (per non farsi vedere timoroso di fronte agli amici che già lo fanno - perchè "tanto io lo provo una volta ma poi smetto quando voglio" - perchè tanto lo fanno tutti - perchè fa figo essere trasgressivi - ecc. ecc.) poi fa una fatica bestia a non continuare.
E l'altro problema nel quale rischia di cadere il nostro amico è la cosidetta sindrome dell'infermiere, ovvero la sindrome di quello che pensa di aiutare una persona cara a smettere ed invece finisce per cadere anche lui (o lei) nella stessa trappola.
Ecco perchè continuo ad essere d'accordo con 42: meglio un'amicizia persa che una amica col cervello in pappa e la vita rovinata.
 
6392235
6392235 Inviato: 25 Nov 2008 16:06
 

nonnoenio ha scritto:



Il problema è stutto lì: che chi ci prova per varie ragioni (per non farsi vedere timoroso di fronte agli amici che già lo fanno - perchè "tanto io lo provo una volta ma poi smetto quando voglio" - perchè tanto lo fanno tutti - perchè fa figo essere trasgressivi - ecc. ecc.) poi fa una fatica bestia a non continuare.
E l'altro problema nel quale rischia di cadere il nostro amico è la cosidetta sindrome dell'infermiere, ovvero la sindrome di quello che pensa di aiutare una persona cara a smettere ed invece finisce per cadere anche lui (o lei) nella stessa trappola.
Ecco perchè continuo ad essere d'accordo con 42: meglio un'amicizia persa che una amica col cervello in pappa e la vita rovinata.


Beh guarda,in teoria il problema andrebbe risolto alla radice. Se una persona fa queste cose molto spesso (lo vedo da dei miei compagni) lo fa per scappare da una realtà a cui non vuole andare incontro. Situazioni familiari disastrose in primis. Cercano di non affrontare la realtà rifugiandosi in questo mondo per un pò di tempo,stando bene. E non gliene frega degli effetti,dal loro punto di vista sono meno dolorosi che affrontare la realtà icon_wink.gif Il tizio che lo fa per fare il figo o così lo fa 1 volta o 2,magari quando è in gruppo. Ma quando diventa dipendenza c'è qualcosa di più grande sotto



(mio parere eh)
 
6392429
6392429 Inviato: 25 Nov 2008 16:21
 

Edo93 ha scritto:
nonnoenio ha scritto:



Il problema è stutto lì: che chi ci prova per varie ragioni (per non farsi vedere timoroso di fronte agli amici che già lo fanno - perchè "tanto io lo provo una volta ma poi smetto quando voglio" - perchè tanto lo fanno tutti - perchè fa figo essere trasgressivi - ecc. ecc.) poi fa una fatica bestia a non continuare.
E l'altro problema nel quale rischia di cadere il nostro amico è la cosidetta sindrome dell'infermiere, ovvero la sindrome di quello che pensa di aiutare una persona cara a smettere ed invece finisce per cadere anche lui (o lei) nella stessa trappola.
Ecco perchè continuo ad essere d'accordo con 42: meglio un'amicizia persa che una amica col cervello in pappa e la vita rovinata.


Beh guarda,in teoria il problema andrebbe risolto alla radice. Se una persona fa queste cose molto spesso (lo vedo da dei miei compagni) lo fa per scappare da una realtà a cui non vuole andare incontro. Situazioni familiari disastrose in primis. Cercano di non affrontare la realtà rifugiandosi in questo mondo per un pò di tempo,stando bene. E non gliene frega degli effetti,dal loro punto di vista sono meno dolorosi che affrontare la realtà icon_wink.gif Il tizio che lo fa per fare il figo o così lo fa 1 volta o 2,magari quando è in gruppo. Ma quando diventa dipendenza c'è qualcosa di più grande sotto



(mio parere eh)


Parere sicuramente da prendere in considerazione ma mipare che, al fondo delle situazioni che dici tu, ci sia una colpa di fondo delle famiglie e, di conseguenza, della mia generazione e di quella successiva. Se tanti adolescenti di adesso non riescono ad affrontare la realtà significa che non sono stati abituati ad affrontare le difficoltà, di qualsiasi genere fossero.
 
6392638
6392638 Inviato: 25 Nov 2008 16:36
 

nonnoenio ha scritto:


Parere sicuramente da prendere in considerazione ma mipare che, al fondo delle situazioni che dici tu, ci sia una colpa di fondo delle famiglie e, di conseguenza, della mia generazione e di quella successiva. Se tanti adolescenti di adesso non riescono ad affrontare la realtà significa che non sono stati abituati ad affrontare le difficoltà, di qualsiasi genere fossero.

Questa mia amica ha perso il padre, ha una mamma con cui non riesce a parlare e quindi, di conseguenza, non le ubbidisce...
Anche essendo una gran bella ragazza e con un carattere forte, queste continue sofferenze l hanno portata a fare la scelta che ha fatto...
Infatti ora non va nemmeno piu a scuola (nonostante sia iscritta) e la mamma non le dice niente... icon_confused.gif
Secondo me i genitori svolgono un ruolo importantissimo, lei praticamente, non avendoli, ripiega su altre "cose" che la possano distaccare da questa situazione.
Io, ogni volta che torno a casa, dopo un pomeriggio passato con gli amici sono felice, perchè trovo la tavola e la cena pronta, insieme a mia mamma che aspetta me e mio padre, e questo mi da una felictà in famiglia irripagabile... considerando anche le gite in montagna che faccio alcune domeniche coi miei (sia per sciare sia per camminare).
Lei, anche se ha amiche e amici (magari non veri come me visto che siamo migliori amici) non avendo una famiglia che la sostiene e non la "educa" si trova in questa situazione... in cui io non mi farò mai trascinare e su questo posso esserne certo... gli amici con cui esco il sabato si fanno qualche cannetta... io non ho mai provato nemmeno a fare un tiro icon_wink.gif
 
6392766
6392766 Inviato: 25 Nov 2008 16:44
 

BlackCat_92 ha scritto:

Questa mia amica ha perso il padre, ha una mamma con cui non riesce a parlare e quindi, di conseguenza, non le ubbidisce...
Anche essendo una gran bella ragazza e con un carattere forte, queste continue sofferenze l hanno portata a fare la scelta che ha fatto...
Infatti ora non va nemmeno piu a scuola (nonostante sia iscritta) e la mamma non le dice niente... icon_confused.gif
Secondo me i genitori svolgono un ruolo importantissimo, lei praticamente, non avendoli, ripiega su altre "cose" che la possano distaccare da questa situazione.
Io, ogni volta che torno a casa, dopo un pomeriggio passato con gli amici sono felice, perchè trovo la tavola e la cena pronta, insieme a mia mamma che aspetta me e mio padre, e questo mi da una felictà in famiglia irripagabile... considerando anche le gite in montagna che faccio alcune domeniche coi miei (sia per sciare sia per camminare).
Lei, anche se ha amiche e amici (magari non veri come me visto che siamo migliori amici) non avendo una famiglia che la sostiene e non la "educa" si trova in questa situazione... in cui io non mi farò mai trascinare e su questo posso esserne certo... gli amici con cui esco il sabato si fanno qualche cannetta... io non ho mai provato nemmeno a fare un tiro icon_wink.gif


mi permetterei di dubitare molto sul "carattere forte" viste le varie cose a cui rinuncia.
Certo che deve anche frequentare una scuola con una discreta manica di prof menefreghisti se come dici ha smesso e nessuno chiama la madre per sapere perchè.
 
6392805
6392805 Inviato: 25 Nov 2008 16:46
 

nonnoenio ha scritto:


Parere sicuramente da prendere in considerazione ma mipare che, al fondo delle situazioni che dici tu, ci sia una colpa di fondo delle famiglie e, di conseguenza, della mia generazione e di quella successiva. Se tanti adolescenti di adesso non riescono ad affrontare la realtà significa che non sono stati abituati ad affrontare le difficoltà, di qualsiasi genere fossero.


si da una parte è vero.. ma è anche vero che 20 anni fa non c'era quello che c'era adesso.. non era cosi semplice trovarsi in mezzo a droghe e alcool.. ora a 14 anni i bambinetti trovano pasticche anche a 8/10 euro.. e appunto perchè sono bambini si fanno fregare..

comunque anch'io ho conosciuto una ragazza che tirava di coca.. era una ragazza bellissima, simpatica.. purtroppo o per fortuna la conoscevo appena e non mi ero affezzionato... ho provato ad aiutarla ma non c'è stato verso.. comunque, per quello che ho visto io.. se una è gia un anno o piu che tira è gia tardi.. la puoi aiutare, salvarla.. ma i danni ormai ci sono.. salva il salvabile se ci riesci..
 
6392913
6392913 Inviato: 25 Nov 2008 16:54
 

nonnoenio ha scritto:


Parere sicuramente da prendere in considerazione ma mipare che, al fondo delle situazioni che dici tu, ci sia una colpa di fondo delle famiglie e, di conseguenza, della mia generazione e di quella successiva. Se tanti adolescenti di adesso non riescono ad affrontare la realtà significa che non sono stati abituati ad affrontare le difficoltà, di qualsiasi genere fossero.


Non è sempre colpa dei genitori,nè tantomeno delle generazioni precedenti. La gente con brutte situazioni (ho fatto l'esempio della famiglia,ma ce ne sono molti altri) c'era,c'è e ci sarà sempre. Sta al ragazzo che si trova in questa situazione fare una scelta: avere la forza di andare avanti e fare tutto da solo o abbandonarsi,lasciarsi andare con tutte le conseguenze del caso.
E secondo me c'è anche una predisposizione naturale.Uno ce l'ha dentro,se è nato predisposto a "uscire" dalla buona strada alla prima occasione capiterà irrimediabilmente.

e61p: Vuoi dirmi che 20 anni fa era diverso? la roba non girava? E comunque la differenza la fa sempre la testa del tizio che si trova in mezzo
 
6393004
6393004 Inviato: 25 Nov 2008 17:00
 

Edo93 ha scritto:


Non è sempre colpa dei genitori,nè tantomeno delle generazioni precedenti. La gente con brutte situazioni (ho fatto l'esempio della famiglia,ma ce ne sono molti altri) c'era,c'è e ci sarà sempre. Sta al ragazzo che si trova in questa situazione fare una scelta: avere la forza di andare avanti e fare tutto da solo o abbandonarsi,lasciarsi andare con tutte le conseguenze del caso.
E secondo me c'è anche una predisposizione naturale.Uno ce l'ha dentro,se è nato predisposto a "uscire" dalla buona strada alla prima occasione capiterà irrimediabilmente.

e61p: Vuoi dirmi che 20 anni fa era diverso? la roba non girava? E comunque la differenza la fa sempre la testa del tizio che si trova in mezzo


Se è per questo la roba girava già nei primi anni '70 ma in quantità minori (almeno in Italia) e sicuramente i costi erano superiori.
Ma soprattutto la massa delle famiglie era abituata a modi di vita diversi per cui la maggioranza dei minori "godeva" di un controllo più stretto da parte delle famiglie.
Guarda che io mi trovo per qualche ora a settimana a contatto con dodicenni/tredicenni da almeno una decina di anni e posso dire che vedo la situazione peggiorare di anno in anno.
 
6393081
6393081 Inviato: 25 Nov 2008 17:07
 

Edo93 ha scritto:


Non è sempre colpa dei genitori,nè tantomeno delle generazioni precedenti. La gente con brutte situazioni (ho fatto l'esempio della famiglia,ma ce ne sono molti altri) c'era,c'è e ci sarà sempre. Sta al ragazzo che si trova in questa situazione fare una scelta: avere la forza di andare avanti e fare tutto da solo o abbandonarsi,lasciarsi andare con tutte le conseguenze del caso.
E secondo me c'è anche una predisposizione naturale.Uno ce l'ha dentro,se è nato predisposto a "uscire" dalla buona strada alla prima occasione capiterà irrimediabilmente.

e61p: Vuoi dirmi che 20 anni fa era diverso? la roba non girava? E comunque la differenza la fa sempre la testa del tizio che si trova in mezzo


20 anni fa la roba c'era ovvio ma era molto meno.. e poi costava.. non trovavi roba da pochi soldi come adesso...
sono d'accordo con te sul fatto che la differenza la fa la testa.. ma se proponi della droga a uno di 14 anni o a uno di 20 non è la stessa cosa.. ovvio che non ragionano uguale ed è piu facile che il ragazzino ci caschi...
 
6393098
6393098 Inviato: 25 Nov 2008 17:08
 

e61p ha scritto:


20 anni fa la roba c'era ovvio ma era molto meno.. e poi costava.. non trovavi roba da pochi soldi come adesso...
sono d'accordo con te sul fatto che la differenza la fa la testa.. ma se proponi della droga a uno di 14 anni o a uno di 20 non è la stessa cosa.. ovvio che non ragionano uguale ed è piu facile che il ragazzino ci caschi...


io a 14 ragionavo allo stesso modo di adesso.. infatti se mi proponevi a quell'età di impasticcarmi o qualcos'altro di avrei risposto allo stesso modo di adesso che ne ho 16,cioè con un NO
 
6393153
6393153 Inviato: 25 Nov 2008 17:13
 

drcrysto ha scritto:


io a 14 ragionavo allo stesso modo di adesso.. infatti se mi proponevi a quell'età di impasticcarmi o qualcos'altro di avrei risposto allo stesso modo di adesso che ne ho 16,cioè con un NO


Vi posso dire che ce ne sono di 12/13 anni che già ci hanno provato?
E la cosa, per uno come me, fa spavento.
 
6393198
6393198 Inviato: 25 Nov 2008 17:18
 

nonnoenio ha scritto:


Vi posso dire che ce ne sono di 12/13 anni che già ci hanno provato?
E la cosa, per uno come me, fa spavento.


affari loro ... se una persona non ha il cervello paga le conseguenze... non è che ci dobbiamo preoccupare di persone che nonostante i loro genitori dicano sempre "non fumare" non bere ,non drogarti ecc... lo fanno lo stesso...
si chiama selezione naturale come ha detto un utente qui sopra... un conto è essere menomati mentalmente,allora quelle persone vanno aiutate perchè sono nate in quel modo... ma se invece lo fanno volontariamente allora non so cosa dirgli
 
6393320
6393320 Inviato: 25 Nov 2008 17:31
 

drcrysto ha scritto:


affari loro ... se una persona non ha il cervello paga le conseguenze... non è che ci dobbiamo preoccupare di persone che nonostante i loro genitori dicano sempre "non fumare" non bere ,non drogarti ecc... lo fanno lo stesso...
si chiama selezione naturale come ha detto un utente qui sopra... un conto è essere menomati mentalmente,allora quelle persone vanno aiutate perchè sono nate in quel modo... ma se invece lo fanno volontariamente allora non so cosa dirgli


evidentemente ognuno cresce con una "morale" propria.
La mia sarà sicuramente di vecchio stampo (non ho nessun problema ad ammetterlo) ma mi rifiuto di accettare il discorso della selezione naturale.
Anche un carattere debole potrebbe essere considerato una menomazione mentale. E non tutti gli adolescenti di oggi possono contare su una famiglia attenta (guarda quei quattro di Rimini che hanno dato fuoco al homeless: per le famiglie erano bravissimi ragazzi).
E, se proprio vogliamo considerare tutti gli aspetti del problema, bene o male finiamo tutti per rischiare di pagare per la diffusione di questo fenomeno sotto forma di danni gravi tipo incidenti stradali e conseguenti costi per la società.
Io credo che lo stato dovreebbe ripensare tutto il sistema dei servizi sociali e dei SERT in primo luogo anche perchè l'Italia sta rapidamente scalando le classifiche delle nazioni peggio messe col probblema droga.
 
6393379
6393379 Inviato: 25 Nov 2008 17:37
 

scusa enio io non seguo il tg.. alla fine li hanno beccati allora?
 
6393406
6393406 Inviato: 25 Nov 2008 17:39
 

Nonnoenio: ma che lavoro svolgi? cioè,come mai hai contatto con questi ragazzini?

comunque sarò già vecchio ora,ma guardando le nuove generazioni mi sto abbastanza scandalizzando icon_eek.gif Bambini di 11-12 anni che parlano di temi assurdi,che io a 12 anni ero ancora lì a giocare con le magic o a scambiarmi le carte dei pokemon icon_eek.gif E se consideriamo che già la mia generazione viene considerata feccia andiamo sempre peggio. Anche se,diciamocelo,quando mai una nuova generazione viene definita buona. Io non ho MAI sentito gente adulta dire "le nuove generazioni sono meglio" o "al giorno d'oggi si sta meglio". No,le migliori erano sempre le loro generazioni e ai "loro tempi" era tutto perfetto.

E come al solito bisogna distinguere: anche al giorno d'oggi ci sono i bravi ragazzi.
 
6393448
6393448 Inviato: 25 Nov 2008 17:42
 

Edo93 ha scritto:
Nonnoenio: ma che lavoro svolgi? cioè,come mai hai contatto con questi ragazzini?

comunque sarò già vecchio ora,ma guardando le nuove generazioni mi sto abbastanza scandalizzando icon_eek.gif Bambini di 11-12 anni che parlano di temi assurdi,che io a 12 anni ero ancora lì a giocare con le magic o a scambiarmi le carte dei pokemon icon_eek.gif E se consideriamo che già la mia generazione viene considerata feccia andiamo sempre peggio. Anche se,diciamocelo,quando mai una nuova generazione viene definita buona. Io non ho MAI sentito gente adulta dire "le nuove generazioni sono meglio" o "al giorno d'oggi si sta meglio". No,le migliori erano sempre le loro generazioni e ai "loro tempi" era tutto perfetto.

E come al solito bisogna distinguere: anche al giorno d'oggi ci sono i bravi ragazzi.
quello che hai detto lo pensavo qualche hanno fa di voi del 93-94, ma guardando i 95-96 sono rimasto sconvolto
 
6393543
6393543 Inviato: 25 Nov 2008 17:52
 

Edo93 ha scritto:
Nonnoenio: ma che lavoro svolgi? cioè,come mai hai contatto con questi ragazzini?

comunque sarò già vecchio ora,ma guardando le nuove generazioni mi sto abbastanza scandalizzando icon_eek.gif Bambini di 11-12 anni che parlano di temi assurdi,che io a 12 anni ero ancora lì a giocare con le magic o a scambiarmi le carte dei pokemon icon_eek.gif E se consideriamo che già la mia generazione viene considerata feccia andiamo sempre peggio. Anche se,diciamocelo,quando mai una nuova generazione viene definita buona. Io non ho MAI sentito gente adulta dire "le nuove generazioni sono meglio" o "al giorno d'oggi si sta meglio". No,le migliori erano sempre le loro generazioni e ai "loro tempi" era tutto perfetto.

E come al solito bisogna distinguere: anche al giorno d'oggi ci sono i bravi ragazzi.


Io sono un ex insegnante di Inglese ma da una vita mi occupo di pallamano e come ho detto un paio di pomeriggi a settimana vado ad insegnarla in una scuola media. E di cose ne sento anche quando pensano che non li stia a sentire. icon_confused.gif

I quattro che hanno dato fuoco al homeless li hanno presi ed hanno confessato: quattro "bravi ragazzi" fra i 18 e i 20 anni che "si annoiavano e l'hanno fatto per divertirsi"
 
6393796
6393796 Inviato: 25 Nov 2008 18:14
 

p.s. Scusatemi se faccio una piccola precisazione per quelli che non mi conoscono.
Penso di essere fra i più vecchi Tinga con i miei 65 anni e se volete sapere qualcosa in più sul sottoscritto : Link a pagina di Myspace.com

Per tornare all'argomento: nel 1956 Allen Ginsberg scrisse una poesia intitolata "Howl" (urlo) che destò uno scandalo enorme e per la quale furono processati lui ed il suo editore per oscenità.
I primi versi di quella poesia dicevano

I saw the best minds of my generation destroyed by
madness, starving hysterical naked,
dragging themselves through the negro streets at dawn
looking for an angry fix,


se volete il testo completo :
Link a pagina di Members.tripod.com
ma vi avviso che non è facile anche se sapete discretamente l'inglese per cui qui c'è la versione italiana
Link a pagina di Gianniferretti.it

1956 ripeto. Ma la droga allora era una cosa di pochi
poi arrivò il Vietnam e tornarono a casa migliaia di reduci imbottiti di droghe prese per superare la paura, l'orrore e il dolore delle ferite.
Non a caso nel 1965 Barry McGuire divenne famoso con una canzone intitolata "Eve of detruction"

Link a pagina di Musicaememoria.com

Certo, la droga e la disperazione di tanti giovani c'è sempre stata ed ogni generazione ha sempre pensato che quella seguente fosse peggio, però vi posso assicuare che una distruzione, non delle migliori menti, ma di migliaia di menti, come quella che stiamo vivendo oggi non c'è mai stata prima.
 
6394191
6394191 Inviato: 25 Nov 2008 18:53
 

ah che bello essere descritti da tutti come feccia icon_asd.gif icon_sad.gif
proprio l'altro giorno è passata una signora ed ha detto "questi giovani sono tutti uguali" forse perchè avevo un giubbotto simile a quello di un mio amico...
è brutto quando ti descrivono come se facessi parte di una mandria di mucche tutte uguali...
 
6394275
6394275 Inviato: 25 Nov 2008 19:01
 

drcrysto ha scritto:

è brutto quando ti descrivono come se facessi parte di una mandria di mucche tutte uguali...


In effetti è così icon_rolleyes.gif L'ora di uscita della mia scuola sembra la marcia dei pinguini...tutti uguali
 
6394315
6394315 Inviato: 25 Nov 2008 19:04
 

mi è venuta in mente questa cosa:
-nel momento in cui ci chiede aiuto, non guardiamo mai al male che ha fatto a se stesso e agli altri a causa della sua condizione ma guardiamo al bene che potrà fare. E non è la pietà per i suoi errori a spingerci ad amarlo, ma la sua capacità di meravigliarsi e appassionarsi, la sua bellezza ed il mistero di tanta sensibilità e talento nascosti da dolore, paura e solitudine.
Conservare ogni giorno la capacità di quello sguardo non è scontato. E’ un gesto rivoluzionario. Lo era nel 1978, quando i miei genitori insieme a un gruppo molto unito di amici e volontari fondarono San Patrignano, e lo è a maggior ragione oggi in un mondo che spesso fugge le sue responsabilità e abbandona i giovani a se stessi-
Andrea Muccioli

il fatto è che se non è lei a darti un appiglio, se non è lei a volerlo, non riuscirai mai ad aiutarla. Se le sarai solo amico lei continuerà per la sua strada, se insisterai sul fatto della sua dipendenza la perderai, se ti incazzerai e cercherai un modo per convincerla la perderai...tuto dipende da lei icon_confused.gif
 
6398409
6398409 Inviato: 26 Nov 2008 1:24
 

con un mio amico ho avuto una situazione simile ma lui si faceva la bottiglia icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
praticamenta tramite un procedimento che non mi va di spiegare
toglieva tutte le porcherie che ci mettono per tagliare la coca e si faceva la sostanza pura della coca ""Krak"" dopo tanti anni che si faceva di krak
abbiamo deciso di lasciarlo solo in una villetta diciamo dispersa nella montagna di un nostro amico solo con acqua e cibo
voi direte siete pazzi icon_exclaim.gif ma ha funzionato
 
6398499
6398499 Inviato: 26 Nov 2008 2:05
 

furios13 ha scritto:
con un mio amico ho avuto una situazione simile ma lui si faceva la bottiglia icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
praticamenta tramite un procedimento che non mi va di spiegare
toglieva tutte le porcherie che ci mettono per tagliare la coca e si faceva la sostanza pura della coca ""Krak"" dopo tanti anni che si faceva di krak
abbiamo deciso di lasciarlo solo in una villetta diciamo dispersa nella montagna di un nostro amico solo con acqua e cibo
voi direte siete pazzi icon_exclaim.gif ma ha funzionato

a me sembra un pò troppo estremo come metodo e anche parecchio pericoloso, non si sa mai che se succedesse qualcosa ci andreste di mezzo anche voi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©