Qui non se ne viene fuori.
Ammetto che non ho mai dato un contributo serio per decidere e neanche idee per proporre qualcosa.
Ma d'altra parte potrei proporre le belle Dolomiti che abbiamo qui in Veneto / Trentino ma sono parecchio sbilanciate (geograficamente parlano) per quasi tutti.
Vi voglio però esporre qualche pensiero legato ad un giro che avrei dovuto fare domani. Il giro è legato ad una brutta vicenda che motiva il mio avatar di queste settimane. Per farla breve: un amico [di altro forum] stava organizzando un giro ma la morte lo ha fermato in un incidente in moto il 23/04. Tutti gli altri hanno voluto portare avanti e portare a compimento questo giro, perché venga fatto in sua memoria. Per l'emozione della sua morte è stato posticipato un po' e si è deciso di farlo domani.
Adesso arrivo al dunque.
Bhè non mi ero mai reso conto di quante difficoltà ci sono.
E non intendo per la scelta della data o per il percorso o per il ristorante, che tanto uno decide e se poi piace e trova interesse gli altri si iscrivono oppure se si comincia che il ristorante è troppo costoso, il giro troppo lungo, troppo corto, troppo... ... gli altri non si iscrivono.
Però ho visto tantissima gente iscriversi, per poi ricordarsi di altri appuntamenti e quindi cancellarsi, per poi cancellare l'impegno e re-iscriversi al giro per poi ri-cancellarsi di nuovo!!
Il giro inizia ad Arona sul lago maggiore e fa: Gozzano, Borgosesia, Varallo, Omega, Armeno, Mottarone, Armeno di nuovo, Stresa, Meina e chiude ad Arona di nuovo.
Io da Padova ad Arona (secondo via Michelin) ho 303 Km e quindi stavo prenotando una camera per le notti di venerdì (stasera) e di domani (sabato) per rientrare a casa Domenica.
Sennonché lunedì e martedì scorsi le previsioni meteo davano tre giorni di pioggia intensa in mezza Italia proprio per questi giorni e quindi ho disdetto tutto anche io.
Alla fine però tutto questo maltempo preannunciato non ci sarà e domani lo faranno ma ancora stasera spam su spam su spam per dire cazzate. Da oggi pomeriggio a stasera 4 pagine di messaggi inutili.
E una di Milano stasera ha disdetto il giro perché ha la moto smontata. Dico io: visto che domani mattina devi andare via, che cavolo ti metti a smontare la moto stasera!!! Zuccona!!!




Sarà perché ormai avevo contattato vari B&B della zona, sarà perché ormai avevo già le cartine con segnati i Km e i percorsi, sarà perché ormai ce lo avevo in testa, ma se fosse da proporre qualcosa io sceglierei proprio la zona di Varese / Novara, lago Maggiore, Lago di Como, magari con uscita dai patri confini fino a Locarno e Lugano.
Altro esempio: di recente a Padova sono stati organizzati 2 giri e per entrambi ci sono stati problemi. In uno non ci siamo capiti e io ed un altro aspettavamo gli altri ad un certo distributore Agip e gli altri aspettavano noi all'Agip di un chilometro più in là.
Nel secondo giro invece, sempre a causa di un maltempo previsto, tutti più o meno si sono tirati indietro, ma anche qui il maltempo non è arrivato e chi è andato all'incontro non ha trovato la compagnia e neanche l'organizzatore.
Tutto questo papiro per dire che effettivamente siamo geograficamente distanti e questo ci rende la organizzazione difficile.
Poi, non avendo una capota sopra la testa, siamo sempre legati al meteo.
Io non averi problemi per dormire fuori una o anche 2 notti, ma se poi sarà brutto tempo??
Bisogna trovare qualcosa di semplice e di fattibile in giornata, ma anche senza prenotazioni in ristoranti perché se piove stiamo tutti a casa e il ristorante starà vuoto e nessuno avrà problemi per acconti già versati.
Riassumo:

