Gian46 ha scritto:
Solo una cosa volevo chiederti.. Non riesci ad assumere più proteine con l'alimentazione e un po' meno con integratori??
Secondo voi mangiare carne tutti i giorni fa male?? o comunque 6 giorni su 7, almeno una volta al giorno..
Comunque volevo sfatare un mito, che sento troppo spesso in palestra e mi dà anche un po' fastidio..
Dicono che bisogna caricarsi di proteine (nei giusti limiti ovviamente, in base al peso, ecc..) e pochissimi carboidrati.. Ma senza carboidrati come diavolo pensi di alzare i pesi?? Ecco io di pasta ne mangio parecchio, e serve anche per avere energia pronta durante l'allenamento.. In più contiene parecchie proteine!! (ovvio, non come la carne però)
Altre persone invece ingurgitano scatolette su scatolette di tonno solo perchè pensano che contenga parecchie proteine.. è vero, ma attenzione però! il tonno è anche un pesce grasso, quindi se non volete avere brutte sorprese non esagerate.. Come alternativa potete mangiare i legumi che contengono parecchie proteine!
1.di proteine ne assumo più con l'alimentazione che con gli integratori,diciamo che le proteine in polvere sono importantissime dopo l'allenamento possibilmente a rapida assimilazione e la mattina a media e alta assimilazione
2.caricarsi di proteine non solo fa male ai reni ma non serve così tanto come molti pensano.è vero che i muscoli sono fatti di proteine ma ne bastano 1,5/2 g per kg di peso corporeo (dato che si raggiunge anche con la sola alimentazione),l'importante è assumerle più volte al giorno perchè il corpo non è capace di immagazinarle.
3.non mangiare carboidrati è la cosa più sbagliata che ci sia se si vuole mettere massa perchè i carboidrati riempiono i muscoli di glicerolo e quindi di energia e potenza,senza di essa non si fa che sforzare i muscoli e compromettere la loro crescita.
4.bisogna scegliere molto bene i carboidrati che si ingeriscono,la mattina ci vogliono carbo ad alto indice glicemico per ripristinare le scorte di glicerolo dopo un lungo digiuno(la nottata precedente),stesso vale per lo spuntino a metà mattina,a pranzo e spuntino pre-allenamento carbo a medio indice glicemico,dopo l'allenamento carbo ad alto indice glicemico (banana o il meglio sarebbe succo d'uva che però non ho mai utilizzato perchè non lo trovo al supermercato),sera carbo a basso indice glicemico e per chifa lo spuntino pre-nanna carbo a bassissimo indice glicemico (come un frutto preferibilmente una mela).
5.anche i grassi sono molto importanti,ci sono teorie come la dieta a zona che dice che la percentuale di grassi ingeriti in un giorno deve essere del 30%,ma io mi trovo meglio non superando il 15%.
6.meglio usare grassi polinsaturi che quelli saturi,eliminare dalla dieta qualsiasi frittura e salsine varie come la maionese.
7.dimenticatevi le classiche merendine,hanno un apporto calorico quasi quanto un intero pranzo salutare.
non mi vengono in mente altri consigli,appena mi viene altro aggiungerò