Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
La moto non fa più per me
6209210
6209210 Inviato: 4 Nov 2008 18:04
 

romeoblu ha scritto:
A dir la verità sabato sera il corso era completamente sgombro,largo,e io non è che avessi il giallo ma il verde pieno. So che è colpa sua,visto che non mi ha dato precedenza...certo,non andavo ai 50 ma neanche ai 200...diciamo agli 80,che secondo me è una velocità a cui andiamo tutti se siamo in una carreggiata a 3 corsie in piena notte.

Le mie pippe mentali sono date proprio da questo,che di istinto vedendo lui svoltare ho pinzato il freno e con l'asfalto umidiccio sono andato dritto...forse qualcuno con più esperienza non avrebbe frenato,o avrebbe dato un colpo di corpo per guadagnare quel metro ed evitare la macchina..io invece sono stato rigido,ho pinzato e gridavo solo "Nooooo noooooo nooooooo". Che brutti ricordi cacchio.
Andare ai 50 km/h sempre è impossibile per me (cioè mi compro una bici e non una moto),comprarmi un 125 per riprendere fiducia anche...e fare a meno delle moto è impossibile.
Proprio non so che fare. Che male al ginocchio.


Beh, ora hai imparato che di notte si rischia di più, specialmente il venerdì e il sabato notte, quando in giro ci sono i peggio imbecilli. icon_mrgreen.gif
MAI, e dico MAI, fidarsi di un semaforo quando guidi una moto come norma generale, ma soprattutto di notte, e specialmente nel weekend. Non è una tirata di orecchie, bada bene, ma un consiglio da amico. Quando affronti un incrocio, anche se hai il verde, rallenti e con la coda degli occhi guardi da un lato e dall'altro. Di notte, rallenti ancora di più e ti giri proprio.

Personalmente, la notte la moto la prendo molto raramente, e nel weekend mai. Un mio amico motociclista molto saggio un giorno mi ha detto: "tu una sera puoi anche decidere di non bere e prendere la moto, ma gli altri bevono e prendono la macchina". Ha ragione... meglio evitare.

Probabilmente con maggior esperienza il botto avresti potuto evitarlo, chi lo sa. In ogni caso, se sei principiante è bene usare il doppio della prudenza, proprio per questo motivo.

Onestamente ripenserei al tuo "andare ai 50 è impossibile per me". Ora non ti vengo a dire che devi andare sempre a 50, ma forse un incrocio di notte non puoi affrontarlo a 80. Poi fai un po' tu... icon_wink.gif Certo che in moto la prudenza è un concetto strano, perchè deve andare oltre quanto sarebbe lecito, per prevedere le cazzate altrui. Se uno proprio non riesce ad essere così prudente, forse effettivamente è meglio lasciar perdere.
In ogni caso, in bocca al lupo!
0510_saluto.gif
 
6209992
6209992 Inviato: 4 Nov 2008 19:12
 

Penso che hai avuto una overdose di sfiga.

Statisticamente dovresti essere immune per un po', se vuoi un consiglio... non smettere di andare in moto ti perderesti una delle gioie della vita.

Se posso dartene un'altro ti direi tieni sempre gli occhi spalancati, guarda il più lontano possibile e non fidarti degli altri (potrebbero anche non averti visto)

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
6210129
6210129 Inviato: 4 Nov 2008 19:20
 

Non so...credo che non dipenda sempre dalla mia attenzione,sennò al mondo non esisterebbero incidenti...credo di non essere uno spericolato..
Il problema è che sono inesperto,è vero,ma come faccio a fare esperienza senza fare incidenti? Possibile che sono l'unico neofita a fare 2 incidenti al mese?
Che rabbia
 
6210218
6210218 Inviato: 4 Nov 2008 19:26
 

Asx ha scritto:


approvo, non sembra ma il fatto di avere una moto più piccola può dare più fiducia nel dire "dai con questa mi faccio meno male" icon_wink.gif

altro consiglio, il sabato sera evita la moto, già ci son tanti imbranati in giro, il sabato sera per di più molti son in condizioni pessime, quindi... icon_rolleyes.gif



infatti la moto più piccola non serve a farsi meno male ma a riprendere confidenza più velocemente... icon_wink.gif

PS: sì, il sabato sera evita le due ruote... troppi stron7i in giro! icon_confused.gif
 
6210380
6210380 Inviato: 4 Nov 2008 19:40
 

romeoblu ha scritto:
Non so...credo che non dipenda sempre dalla mia attenzione,sennò al mondo non esisterebbero incidenti...credo di non essere uno spericolato..
Il problema è che sono inesperto,è vero,ma come faccio a fare esperienza senza fare incidenti? Possibile che sono l'unico neofita a fare 2 incidenti al mese?
Che rabbia


Guarda, puoi effettivamente aver avuto sfiga e in effetti sicuramente ne hai avuta, ma due incidenti in dieci giorni sono un segnale che io non sottovaluterei. Ripeto che non devi avere paura o rinunciare a prescindere alla moto, ma devi comunque adeguare il tuo stile di guida a quello che ti succede e non considerarlo in senso assoluto. Se sei sfigato, te devi adeguà icon_mrgreen.gif

Se non ti ritieni spericolato - e magari non lo sei davvero - ma nonostante tutto hai fatto due incidenti in così poco tempo, allora sii ancora più prudente, a meno che non vuoi un giorno trovarti ingessato in un letto di ospedale a prendertela con la "sfiga". Capisci che quello della sfiga non è un punto di vista che puoi adottare.

Con il tempo e man mano che la tua esperienza aumenta, allora forse potrai anche permetterti di farti gli incroci di notte agli 80. Fino ad allora, guida molto conservativo e non rischiare mai. Se proprio sei nel dubbio, affidati ai limiti e al CdS, che spesso sarà assurdo ma di sicuro non ha mai ammazzato nessuno. Prenditi il tempo per fare esperienza e imparare ad andare in moto, che non significa solo non spegnerla al semaforo ma anche e soprattutto assumere l'occhio del motociclista, che tiene costantemente sotto controllo tutto e tutti a 360°, cosa che in auto non si è abituati a fare.

Ti ripeto, gli spaventi li abbiamo presi tutti, agli inizi e non solo. Ti fanno solo crescere, basta guardare indietro con atteggiamento costruttivo icon_wink.gif
 
6210775
6210775 Inviato: 4 Nov 2008 20:06
 

spiace molto per quello che ti è successo, l'importante è che sei integro.
Guarda a mè è capitata una cosa simile ma un pò diverso come condizioni.L'unica cosa che "potevi" fare è schivarlo visto che l'hai preso nel posteriore ma essendo bagnato e soprattutto se arrivava qualcuno dietro erano danni......Ti posso dire che l'esperienza conta fino a un certo punto, dipende sempre da uno com'è icon_wink.gif
Chi rischia è più pronto di uno che magari và piano e stà più attento, lo sò che è una cosa strana ma è così, con questo io non sono un folle intendiamoci icon_wink.gif (anche se il caso qui sotto qualcuno potrebbe avere dubbi.... icon_asd.gif )
Il mio caso era,sull'asciutto però, che stavo superando un pullmann e nel senso opposto c'èra un auto che doveva svoltare a sinistra e quindi ha lasciato lo spazio a destra.é stato un'attimo,d'istinto proprio, e son passato nel varco libero rischiando molto......quà ho sbagliato alla grande sorpassare lo sò, e mi è servito, è andata così.
Dai, subito in sella mi raccomando icon_biggrin.gif e occhio però
 
6220047
6220047 Inviato: 5 Nov 2008 17:36
 

Rinunciare alla propria passione per colpa di gente che ha avuto la patente (e il cervello) in regalo?! No signore, non rinunciare , sei un po confuso e abbattuto ma vedrai che ritornerà tutto apposto, magari in città dovrai fare piu attenzione, anche se hai una precedenza o comunque sei dalla parte della ragione devi sempre calcolare qualche imbecille che è pronto a fare manovre assassine...io così facendo mi sono salvato la pelle molte volte icon_wink.gif
 
6228365
6228365 Inviato: 6 Nov 2008 15:31
 

L'unico modo per capire se è la tua vera passione è stare un pò senza.
Un mio amico,più che appassionato,non potrà mai più andarci in moto.
Causa grave incidente e perdita dell'uso di una mano.
Non sprecare la fortuna che hai.
Compra una moto poco potente,ci si diverte lo stesso.
 
6308477
6308477 Inviato: 15 Nov 2008 22:34
 

Io in 3 mesi sono riuscito a far fuori 2 macchine nuove!
o meglio: una con un anno di vita e l'altra 3 mesi....
è una questione di fortuna, a te purtroppo è andata male, come del resto a me lo scorso anno.
non nego che la moto sia pericolosa, anzi, però non dev'essere questo il motivo per rinunciare a una passione.
se invece hai paura, oppure sei stufo, allora è un altro discorso

Ultima modifica di Abbracalumbria il 20 Nov 2008 21:42, modificato 2 volte in totale
 
6309386
6309386 Inviato: 16 Nov 2008 1:07
 

Se uno fa un incidente è per gran parte colpa della sfortuna o meno,certo noi possiamo diminuire o aumentare la percentuale di possibilità d'incidente.Sai quante gente conosco che corrono come pazzi dovunque in qualsiasi situazione e non hanno mai fatto incidenti.
Ah scusate se non ho letto le altre risposte prima di scrivere
 
6352242
6352242 Inviato: 20 Nov 2008 21:39
 

ioho avuto la spalla rotta,8 medi di cure mediche,dopo son salito in sella,anche se non volevo............la passione era dentro. icon_wink.gif
 
6361717
6361717 Inviato: 21 Nov 2008 20:53
Oggetto: Re: La moto non fa più per me
 

romeoblu ha scritto:
Incidente il 19 agosto,con ragione. Tra tempi burocratici,riparazioni e varie la moto mi torna il 17 ottobre. Nuova,fiammante,senza spese.
Sabato notte,altro incidente. Sempre con ragione,visto che io passo dritto col verde e un simpaticone dal senso opposto decide di svoltare di colpo a sinistra occupando la mia corsia.
Faccio un volo di 100 metri,rotolo,non mi faccio niente di tanto grave,a parte un ginocchio stra-dolorante anche se non è rotto. Notte in pronto soccorso tra vomiti e lamenti altrui,poi la mattina mi trascino fino a casa.
La moto? Distrutta,spezzata,da demolire,da buttare.
Ho ragione anche in questo incidente,ma è il 2° in 10 giorni effettivi. Probabilmente sono io che non so guidare,o apro troppo in città senza lasciarmi il margine per evitare le idiozie altrui,forse troppo inesperto per una moto potente ed evitare gli ostacoli.
Non è questione economica,perché il problema si pone anche se mi rimborsano fino all'ultimo centesimo...è che ho perso fiducia,mi sento insicuro,non mi sento più in grado,mi sento un idiota...però la passione per la moto non è un interruttore che puoi accendere e spegnere,è un sentimento che hai nel sangue...basterà una trasfusione? icon_confused.gif


e molto facile correre in città,ma non lo e fermarsi nel momento più opportuno... e semplice,rimettiti in sesto,salta sul mezzo che ricomprerai,e cerca di perder la paura che ora ti sta martellando la testa.. vedrai che con un pò d'attenzione non ti accadrà più nulla icon_smile.gif
 
6403734
6403734 Inviato: 26 Nov 2008 18:17
 

dai, non devi drammatizzare, quasi tutti quelli cge vanno in moto hanno fatto esperienze simili- forse non tutti così ravvicinate- e quasi tutti hanno continuato ad andare in moto.
Adesso è inverno prenditi un pò di tempo senza troppo pensare nè all'incidente nè a cosa fare, lascia decantare il ricordo poi tra un paio di mesi a mente fredda ci ripensi.
Se può confortarti sotto l'aspetto statistico non dovresti più avere incidenti per diverso tempo.
Leggndo la tua descrizione credo solo di poter aggiungere che alla consueta prudenza in città, a prescindere dall'aver ragione precedenze o meno, dovresti aggiungere che in questo periodo le strade sono viscide quindi bisogna tenersi un maqrgine in più, credo anche che dovresti fare un corso di guida sicura anche per imparare a gestire certe manovre, come tirare le frenate, a Susa c'è un bel corso di guida per moto.
Coraggio moto sempre e tanta "testa"
 
6404225
6404225 Inviato: 26 Nov 2008 19:10
 

io ti dico quello che è successo a me...
mi compro come prima moto un'fz6. Dopo una settimana me la buttano a terra in un parcheggio. Tristissimo la porto dal meccanico che con 350 euro me la ridà. Dopo un'altra settimana l'uomo più furbo del mondo mi fa un'inversione a U che nemmeno un decerebrato. Lo prendo e me la cavo con 15 giorni di prognosi. Da quel momento solo la voglia di risalire sulla moto. Nonostante i danni però la moto va quindi il meccanico (anche per problemi di spazio da lui) mi suggerisce di tenerla ed usarla finchè il perito non prenda appuntamento con lui per visionare i danni. La riprendo quindi feliccissimo e due giorni dopo sotto casa un mezzo dell'AMA me la butta a terra e ci sale sopra (CI SALE SOPRA!!). Dopo di che con molta non chalance prende e se ne va. Moto da buttare.
Fortunatamente questi danni sono rientrati nell'incidente, e l'assicurazione ci ha messo relativamente poco a liquidarmi. Rottamata l'FZ6 ora felice possessore di un'FZ6 S2...

Col freddo, la neve o quello che te pare. Mai più con 4 ruote!!

Auguri
 
6404978
6404978 Inviato: 26 Nov 2008 20:22
 

sei stato molto sfortunato, ti dico, io sono stato investito da un furgone ad aprile....

ho recuperato due mesi dopo la moto, il giorno dopo un bel tizio coi fari posteriori non funzionanti, prima mi ha sorpassato, poi poco più avanti mi ha frenato bloccando completamente la macchina in mezzo ad una curva... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

io sono riuscito a frenare e la moto si è rovinata poco....

il fatto è che la colpa è stata pure mia icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

non abbatterti, anche io ero convinto di non voler più tornare in sella, il giorno dopo ho preso e sono tornato in giro come sempre icon_wink.gif

ho ancora il rimorso, ma è passato tutto icon_wink.gif
 
6421681
6421681 Inviato: 28 Nov 2008 16:21
 

Guarda, io adesso anche quando è verde e non vedo nessuno agli incroci cerco di non superare i 50.
Ma nemmeno.
Purtroppo la sera un sacco di teste di c....o passano con il rosso, tanto non c'è nessuno.

Una volta in pieno giorno un vecchietto con la macchina si stava immettendo nella carreggiata dov'ero io guardando nel senso opposto a quello di marcia.
E procedeva lento lento e inesorabile. icon_evil.gif
L'asfalto era umido e io ero intorno ai 90.
Non ti dico la paura quando ho dovuto aggrapparmi ai freni mentre lui continuava ad avanzare senza guardare!!!
Un incubo.
Evitato per un soffio avevo le gambe che tremavano ancora per diversi km... icon_confused.gif
 
6425484
6425484 Inviato: 28 Nov 2008 22:06
 

romeoblu, ti hanno dato molti buoni consigli. Ne cito due: un corso di guida sicura. In 2-3 giorni ti danno uno stile, ti rendono più sicuro ma anche più prestante. Il secondo: moto con ABS (che prima o poi tutte le moto monteranno di serie).
Di certo non ti dico di risalire in moto se hai dei dubbi. Non è obbligatorio andarci, non è detto che tutti abbiamo le stessa capacità, non è detto che abbiamo tutti la stessa fortuna, non voglio esser leggero con la salute e la vita altrui.
 
6427132
6427132 Inviato: 29 Nov 2008 1:23
 

Speriamo che non lo mettano in tutte le moto l'abs...
Almeno non nelle sportive!
E poi? Cambio automatico? 0509_down.gif
 
6427755
6427755 Inviato: 29 Nov 2008 10:26
 

corra81 ha scritto:
Speriamo che non lo mettano in tutte le moto l'abs...
Almeno non nelle sportive!
E poi? Cambio automatico? 0509_down.gif


mi sono informato che a quanto pare solamente la nuova honda cbr lo avrà... ma a quanto pare ne usciranno 2 di modelli edizione 2009.. modello con abs,e modello normale,ma con colorazione nuova..

visitate il sito della honda icon_wink.gif
 
6427868
6427868 Inviato: 29 Nov 2008 10:59
 

corra81 ha scritto:
Speriamo che non lo mettano in tutte le moto l'abs...
Almeno non nelle sportive!
E poi? Cambio automatico? 0509_down.gif

OT
hai mai avuto moto con l'ABS?
 
6428923
6428923 Inviato: 29 Nov 2008 14:15
 

Se fosse cosi utile lo userebbero nelle competizioni già da anni!
Può essere una manna su un gs 1200...
Ma sulle sbk non credo,perderesti in sensibiltà.
La Honda non mi stupisco lo metta in listino,ha sempre puntato sulla facilità si guida delle proprie moto.
Ma è per questo motivo che molti non la scelgono,
quelli che vogliono più emotion
 
6429132
6429132 Inviato: 29 Nov 2008 14:39
 

OT (e lo concludo)
Superbike: 1) essere in pista 2) avere una moto da superbike 3) essere un pilota professionista. Nessuna di queste tre si avvicina minimamente alla mia realtà di tutti i giorni. Senza contare che comunque aiuti dell'elettronica bene o male ci sono anche in SBK. Che l'ABS pregiudichi le emozioni non mi risulta, anzi rischia di farti aumentare le velocità medie perchè ti dà sicurezza icon_wink.gif
 
6429401
6429401 Inviato: 29 Nov 2008 15:11
 

corra81 ha scritto:
Se fosse cosi utile lo userebbero nelle competizioni già da anni!
Può essere una manna su un gs 1200...
Ma sulle sbk non credo,perderesti in sensibiltà.
La Honda non mi stupisco lo metta in listino,ha sempre puntato sulla facilità si guida delle proprie moto.
Ma è per questo motivo che molti non la scelgono,
quelli che vogliono più emotion


sbaglio o stiamo andando un pò fuori argomento??? icon_rolleyes.gif
 
6432847
6432847 Inviato: 29 Nov 2008 23:52
 

si,infatti...
la moto non può non fare più per te...
o non lo ha mai fatto,
o lo farà per sempre...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©