Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La moto non fa più per me
6200499
6200499 Inviato: 3 Nov 2008 21:03
Oggetto: La moto non fa più per me
 

Incidente il 19 agosto,con ragione. Tra tempi burocratici,riparazioni e varie la moto mi torna il 17 ottobre. Nuova,fiammante,senza spese.
Sabato notte,altro incidente. Sempre con ragione,visto che io passo dritto col verde e un simpaticone dal senso opposto decide di svoltare di colpo a sinistra occupando la mia corsia.
Faccio un volo di 100 metri,rotolo,non mi faccio niente di tanto grave,a parte un ginocchio stra-dolorante anche se non è rotto. Notte in pronto soccorso tra vomiti e lamenti altrui,poi la mattina mi trascino fino a casa.
La moto? Distrutta,spezzata,da demolire,da buttare.
Ho ragione anche in questo incidente,ma è il 2° in 10 giorni effettivi. Probabilmente sono io che non so guidare,o apro troppo in città senza lasciarmi il margine per evitare le idiozie altrui,forse troppo inesperto per una moto potente ed evitare gli ostacoli.
Non è questione economica,perché il problema si pone anche se mi rimborsano fino all'ultimo centesimo...è che ho perso fiducia,mi sento insicuro,non mi sento più in grado,mi sento un idiota...però la passione per la moto non è un interruttore che puoi accendere e spegnere,è un sentimento che hai nel sangue...basterà una trasfusione? icon_confused.gif
 
6200538
6200538 Inviato: 3 Nov 2008 21:07
 

sei solo stato MOLTO MA MOLTO sfortunato... devi avere forza d animo e rimontare in sella appena possibile...
riflettici bene! icon_wink.gif
 
6200581
6200581 Inviato: 3 Nov 2008 21:09
 

Non ti sentire idiota.
Ahimè oramai la patente la danno a cani e porci.
Sono cose che succedono e ringrazia il cielo che non ti sei fatto niente (detto da uno che si è fracassato il femore e bacino icon_cry.gif ).
Purtroppo per strada bisogna stare sempre molto attenti....agli altri icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
6200611
6200611 Inviato: 3 Nov 2008 21:11
Oggetto: Re: La moto non fa più per me
 

romeoblu ha scritto:
icon_confused.gif



sei solo confuso.

per ora cerca di riprendere più soldi possibile e aspetta un pò di tempo per schiarirti le ide....
 
6200659
6200659 Inviato: 3 Nov 2008 21:14
 

quado sei ad un incrocio...che hai la precedenza te... magari c'è iul semfaoro verde o magari sei in una rotonda... bisogna sempre rallentare non bisogna mai essere certi che abbiamo al rpecedenza perchè ci sono certi idioti al mondo che anchge se non la hanno se la prendono la precedenza e causano incidenti a volte molto gravi... te lo dice uno che ne sà qualcosa icon_wink.gif
 
6200661
6200661 Inviato: 3 Nov 2008 21:14
 

mi spiace per i tuoi incidenti,ma se la moto è la tua passione è inutile che ti sforzi ad abbandonarla,un giorno ritornerà a bussare alla tua porta......con un'offerta che non potrai rifiutare!!! icon_asd.gif
 
6200831
6200831 Inviato: 3 Nov 2008 21:27
 

una decina di anni fà un'automobilista mi ha tagliato la strada, volo di una ventina di metri, due costole incrinate; aspetto 4 mesi per ritirare la moto , tanto ci ha messo l'assicurazione a liquidarmi, e dopo mezz'ora che mi ci sono riseduto sopra, bello fiero, una mammina per salutare la bimba all'asilo non si accorge che sterza bruscamente e.. a terra un'altra volta, altro volo, questa volta solo graffi e lividi.

credimi sò cosa provi ci sono passato ed ho avuto gli stessi pensieri.

sentirti così è normalissimo, non calcarci su però, non disperare, vedrai che se la passione è vera risalirai in sella da solo, al max al ritorno della bella stagione
...e rimarrà solo un brutto ricordo.

auguri doppio_lamp.gif

Lupin Arsenio
 
6200870
6200870 Inviato: 3 Nov 2008 21:29
 

ti capisco perfettamente....................ci hai già pensato di darci dentro con la pista?????? ti tieni la moto solo per un uso resing..........i rischi ci sono anche in pista ma non hanno a che vedere con quelli che ci sono per strada!!!
 
6201114
6201114 Inviato: 3 Nov 2008 21:44
 

non riuscirai a stare lontano dalla moto per molto tempo,io sono caduto,ho preso un po' paura e l'ho venduta,dopo un anno la nostalgia era tanto che l'ho ripresa....l'unica cosa è che quando si va in moto,dato che le auto bafano ai motociclisti,bisogna usare gli occhi per evitare errori altrui piuttosto che errori nostri
 
6201172
6201172 Inviato: 3 Nov 2008 21:49
 

La precedenza non esiste nella vita reale,accertati sempre che qualcuno te la dia veramente,anche al rischio di passare per fesso... icon_wink.gif

Alla tua domanda ti sei risposto da solo...La passione non si comanda,ora sei giustamente impaurito e dolorante datti il tempo e tornerai in sella...ne sono sicuro... icon_wink.gif

Un grandissimo in bocca al lupo! 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
6201813
6201813 Inviato: 3 Nov 2008 22:21
Oggetto: Re: La moto non fa più per me
 

romeoblu ha scritto:
Incidente il 19 agosto,con ragione. Tra tempi burocratici,riparazioni e varie la moto mi torna il 17 ottobre. Nuova,fiammante,senza spese.
Sabato notte,altro incidente. Sempre con ragione,visto che io passo dritto col verde e un simpaticone dal senso opposto decide di svoltare di colpo a sinistra occupando la mia corsia.
Faccio un volo di 100 metri,rotolo,non mi faccio niente di tanto grave,a parte un ginocchio stra-dolorante anche se non è rotto. Notte in pronto soccorso tra vomiti e lamenti altrui,poi la mattina mi trascino fino a casa.
La moto? Distrutta,spezzata,da demolire,da buttare.
Ho ragione anche in questo incidente,ma è il 2° in 10 giorni effettivi. Probabilmente sono io che non so guidare,o apro troppo in città senza lasciarmi il margine per evitare le idiozie altrui,forse troppo inesperto per una moto potente ed evitare gli ostacoli.
Non è questione economica,perché il problema si pone anche se mi rimborsano fino all'ultimo centesimo...è che ho perso fiducia,mi sento insicuro,non mi sento più in grado,mi sento un idiota...però la passione per la moto non è un interruttore che puoi accendere e spegnere,è un sentimento che hai nel sangue...basterà una trasfusione? icon_confused.gif



Oggi per strada non vale più nulla, è pieno di drogati e ubriachi che fanno quello che non penseresti mai...

Secondo me fai bene a lasciare per un pò, fino a quando ti setirai di nuovo pronto e motivato a rischiare per vivere. La vita è rischio.
 
6201817
6201817 Inviato: 3 Nov 2008 22:22
 

io son caduto parecchie volte (mai incidenti, sempre da solo), mi son spezzettato una gamba. subito dopo una caduta è dura risalire in sella, si ha paura, ma passa. o vuoi vivere con la paura? con il pensiero che ogni volta che vedrai una moto passare ti farà male perchè la vuoi ma ne hai paura.
 
6201945
6201945 Inviato: 3 Nov 2008 22:29
 

non mollare la moto,sei stato solo un po' sfortunato,tranquillo ci sono passato pure io,ma piu' continuo a prenderla e piu' mi sento sicuro. icon_wink.gif
 
6203044
6203044 Inviato: 3 Nov 2008 23:41
 

Come detto da altri, devi sentirti tu quando tornare in sella se non sei sicuro devi prenderti tutto il tempo che credo. Quando la passione si farà risentire sarai sempre in tempo per ritornare in moto icon_smile.gif
 
6203049
6203049 Inviato: 3 Nov 2008 23:41
 

immagino che volo di 100 metri sia un modo di dire, comunque se ne hai fatti anche "solo" 20 di metri di volo probabilmente andavi un po troppo forte per un incrocio, so' che è noioso ma quando ci sono delle auto o altre cose che si muovono nel nostro raggio d'azione è sempre meglio capire (spesso rallentando) se ci hanno visti e che intenzioni hanno, quest'ultima cosa è un po' piu' difficile ma purtroppo a volte anche se ci vedono partono comunque (successo spesso in rotoda, mi guardano che sono già dentro io e partono icon_eek.gif ma dove c***o vai? penso io e subito dopo mi rispondo da solo avendo visto la faccia da dementi che hanno...)
 
6203324
6203324 Inviato: 4 Nov 2008 0:01
 

L'unico consiglio che mi sento di darti è: quando ti tornerà la voglia di saltare in sella, fallo con una moto meno impegnativa, meno potente, più leggera... so che con i due incidenti non c'entra nulla la tipologia di moto ma ricominciare con un mezzo più "user friendly" credo sia indispensabile per riacquistare la fiducia del centauro che è in te! icon_wink.gif
 
6203833
6203833 Inviato: 4 Nov 2008 0:41
 

NitroCento ha scritto:
L'unico consiglio che mi sento di darti è: quando ti tornerà la voglia di saltare in sella, fallo con una moto meno impegnativa, meno potente, più leggera... so che con i due incidenti non c'entra nulla la tipologia di moto ma ricominciare con un mezzo più "user friendly" credo sia indispensabile per riacquistare la fiducia del centauro che è in te! icon_wink.gif


approvo, non sembra ma il fatto di avere una moto più piccola può dare più fiducia nel dire "dai con questa mi faccio meno male" icon_wink.gif

altro consiglio, il sabato sera evita la moto, già ci son tanti imbranati in giro, il sabato sera per di più molti son in condizioni pessime, quindi... icon_rolleyes.gif
 
6204574
6204574 Inviato: 4 Nov 2008 7:58
 

Mi spiace per quello che ti è accaduto. Due incidenti in pochi giorni, è davvero sfortuna colossale. Il fatto è che la strada ormai è un campo di battaglia, frecce usate mai, precedenze ignorate, prepotenze e quant'altro, adirittura mi trova a volte (sia in moto che in macchina) ad intuire quello che fa il tipo che è davanti a me o quello di fianco. . . . non ti buttare giù, datti un pò di tempo, non sei un'idiota, certamente, stai tranquillo. E' che hai preso paura e ti capisco benissimo. Ti auguro di decidere per il meglio, sono sicuro che coglierai nel segno! icon_wink.gif

Lampss
 
6204591
6204591 Inviato: 4 Nov 2008 8:25
 

non fare caxxate!!!!!!! e non dire cretinate!!!

sei bello grosso e vaccinato!!!!

se vai sparato a 200 orari per la città...bè, si...sei proprio un cretino... ma se vai sui 70 ma insomma...il limite te lo imponi tu... ma se quello senza preavviso alcuno ti svolta e ti prende...tu che colpa ne hai? ti trovavo nel posto sbagliato al momento sbagliato....

hai fatto 2 incidenti ravvicinato? ora starai + attento e vedi che per 20 anni non ti capita più..xD
 
6204764
6204764 Inviato: 4 Nov 2008 9:40
 

come è già stato detto, cerca di "prevedere" le possibili mosse degli altri

un aiuto viene dato anche dalla velocità ridotta, quindi in città non superare i 50 e non andare oltre la 2^
 
6205249
6205249 Inviato: 4 Nov 2008 11:05
 

Giorgia79 ha scritto:
come è già stato detto, cerca di "prevedere" le possibili mosse degli altri

un aiuto viene dato anche dalla velocità ridotta, quindi in città non superare i 50 e non andare oltre la 2^


Il problema è chel le mezze cilindrate di oggi in seconda vanno ai 150 icon_lol.gif
 
6205416
6205416 Inviato: 4 Nov 2008 11:33
 

Zealot87 ha scritto:
Giorgia79 ha scritto:
come è già stato detto, cerca di "prevedere" le possibili mosse degli altri

un aiuto viene dato anche dalla velocità ridotta, quindi in città non superare i 50 e non andare oltre la 2^


Il problema è chel le mezze cilindrate di oggi in seconda vanno ai 150 icon_lol.gif


la mia li fa in prima icon_lol.gif

a parte questa cagata io a 50 volendo metto anche la 6°... ha ragione chi dice ci usare la moto soprattutto in citta stando attenti e attenendosi al codice della strada... purtroppo il mondo è pieno di idioti al volante (ma anche al più corretto e prudente un errore può capitare quindi è sempre meglio cercare di andarsela a cercare andanto troppo forte)
 
6205507
6205507 Inviato: 4 Nov 2008 11:52
 

Ragazzi è verissimo che spesso al volante ci sono molti, moltissimi idioti... ma siamo onesti: io vado quasi sempre nei limiti, la mia ragazza mi prende in giro perchè sono troppo cauto, ma in alcuni tratti può capitare di andare sopra le righe.
Penso che lo faccimo più o meno tutti... ma dobbiamo farlo in condizioni di relativa sicurezza.
Mi spiego... ogni tanto tirare una prima "ci stà"... ma a date condizioni!Strada che si conosce, nessuna immissione laterale, nessuna macchina avanti, nessuna macchina dietro, nessuna possiblità di bambini che spuntino,asfalto buono... io lo faccio ogni tanto solo in queste condizioni, sempre sulla stessa via.
Non dico che sia giusto, dico che dobbiamo limitare i nostri istinti... andando in città ai 50 all'ora, come da codice, ci si accorge di quanto sia possibile evitare certi incidenti.
E' chiaro che se poi vieni investito da un pazzo contromano o tamponato a 200 kmh c'è poco da fare icon_confused.gif
 
6206112
6206112 Inviato: 4 Nov 2008 13:14
 

motomatto ha scritto:
La precedenza non esiste nella vita reale,accertati sempre che qualcuno te la dia veramente,anche al rischio di passare per fesso... icon_wink.gif

Alla tua domanda ti sei risposto da solo...La passione non si comanda,ora sei giustamente impaurito e dolorante datti il tempo e tornerai in sella...ne sono sicuro... icon_wink.gif

Un grandissimo in bocca al lupo! 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif



Quoto motomatto.

Per quanto riguarda velocità e marcia inserita....la mia tiene benissimo i 60 Km in 6°.
 
6206153
6206153 Inviato: 4 Nov 2008 13:18
 

ti dico la mia:
lavora duro quest'inverno,
metti da parte qualche soldino...
in primavera motina nuova (nuova x te ma può essere anche usata!) e corso in pista... ovviamente un circuito "lento" ma gustoso...
niente di meglio x prender confidenza e riacquisire la fiducia in te stesso....
poi deciderai, se tornare in strada o se darti a qualche pistata... o se lasciar perdere (io dico di no!)...
se vuoi ci andiamo insieme, io il furgone ce l'ho!
icon_wink.gif
 
6206178
6206178 Inviato: 4 Nov 2008 13:21
 

Zealot87 ha scritto:
Mi spiego... ogni tanto tirare una prima "ci stà"... ma a date condizioni!Strada che si conosce, nessuna immissione laterale, nessuna macchina avanti, nessuna macchina dietro, nessuna possiblità di bambini che spuntino,asfalto buono... io lo faccio ogni tanto solo in queste condizioni, sempre sulla stessa via.
Non dico che sia giusto, dico che dobbiamo limitare i nostri istinti... andando in città ai 50 all'ora, come da codice, ci si accorge di quanto sia possibile evitare certi incidenti.
E' chiaro che se poi vieni investito da un pazzo contromano o tamponato a 200 kmh c'è poco da fare icon_confused.gif


Quotissimo, faccio anche io esattamente così. Ho una tratto di 200 metri nel tragitto di ritorno a casa con spartitraffico, nessuna immissione, visuale aperta e asfalto buono, e solo qui mi permetto di tirare un po' - sempre tra virgolette. Per il resto, in città sono 50 all'ora fissi e anche meno. Non c'è niente da fare, è quella la velocità adeguata, nel traffico cittadino.

Romeoblu, tu purtroppo stai facendo esperienza nel modo più brusco, con gli incidenti e non con gli spaventi, ma il tuo è un percorso normalissimo, che tutti abbiamo fatto. Non rinunciare alla moto ma trai il meglio dagli incidenti che hai fatto.
Ricordati che in moto l'avere ragione, come ormai sai benissimo, non conta nulla, l'unica cosa che conta è non spaccarsi le corna. Torna in moto e guida con estrema prudenza, facendo tesoro di quanto hai imparato, e vedrai che la gran parte degli incidenti si possono evitare icon_wink.gif
 
6206649
6206649 Inviato: 4 Nov 2008 14:15
 

Grazie,grazie e ancora grazie a tutti della solidarietà.

A dir la verità sabato sera il corso era completamente sgombro,largo,e io non è che avessi il giallo ma il verde pieno. So che è colpa sua,visto che non mi ha dato precedenza...certo,non andavo ai 50 ma neanche ai 200...diciamo agli 80,che secondo me è una velocità a cui andiamo tutti se siamo in una carreggiata a 3 corsie in piena notte.
Ho preso la macchina nella parte posteriore,vicina alla ruota,il ché significa che aveva praticamente finito la svolta,fosse stata un metro più avanti l'avrei evitata..
Le mie pippe mentali sono date proprio da questo,che di istinto vedendo lui svoltare ho pinzato il freno e con l'asfalto umidiccio sono andato dritto...forse qualcuno con più esperienza non avrebbe frenato,o avrebbe dato un colpo di corpo per guadagnare quel metro ed evitare la macchina..io invece sono stato rigido,ho pinzato e gridavo solo "Nooooo noooooo nooooooo". Che brutti ricordi cacchio.
Andare ai 50 km/h sempre è impossibile per me (cioè mi compro una bici e non una moto),comprarmi un 125 per riprendere fiducia anche...e fare a meno delle moto è impossibile.
Proprio non so che fare. Che male al ginocchio.
 
6207903
6207903 Inviato: 4 Nov 2008 16:15
 

@Romeo: ti posso garantire che non riuscirai a stare senza MOTO, almeno se hai tanta passione quanto me..L' unica cosa che puoi fare è ritardarne un pò l' acquisto, dovuto un pò alla paura, un pò al brutto tempo in arrivo...ma la passione ti esploderà dentro prima o poi, e in caso di MOTO è sempre PRIMA!! icon_smile.gif ...se vuoi pensare ad una cosa, pensa solo a quale sarà la prossima e magari con l' ABS! icon_wink.gif
AUGURI!

Ti aspettiamo On the road...again!! icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
6207939
6207939 Inviato: 4 Nov 2008 16:17
 

Mentre rifletti su quanto giustamente ti è già stato detto da altri prima di me, ti consiglio la lettura di questa piccola guida Guida sicura in moto che contiene molti utili suggerimenti per migliorare la propria "posizione" nell'ambito dell'andare in strada; io che ho trent'anni di esperienza sulle moto, superato lo scetticismo iniziale (chissà mai quali cose potrebbe contenere che io già non sappia?...) l'ho trovata interessante e ricca di spunti di riflessione (serve anche per fare un po' di sana autocritica, visto che in moto si acquisiscono delle abitudini che alla lunga possono diventare deleterie). Aggiungo una cosa: ogni tanto non guasterebbe anche partecipare a dei corsi di guida sicura, tanto per rinfrescarci la memoria e correggere le cattive abitudini a cui facevo riferimento prima.
 
6208901
6208901 Inviato: 4 Nov 2008 17:33
 

frozenfrog ha scritto:
Mentre rifletti su quanto giustamente ti è già stato detto da altri prima di me, ti consiglio la lettura di questa piccola guida Guida sicura in moto che contiene molti utili suggerimenti per migliorare la propria "posizione" nell'ambito dell'andare in strada; io che ho trent'anni di esperienza sulle moto, superato lo scetticismo iniziale (chissà mai quali cose potrebbe contenere che io già non sappia?...) l'ho trovata interessante e ricca di spunti di riflessione (serve anche per fare un po' di sana autocritica, visto che in moto si acquisiscono delle abitudini che alla lunga possono diventare deleterie). Aggiungo una cosa: ogni tanto non guasterebbe anche partecipare a dei corsi di guida sicura, tanto per rinfrescarci la memoria e correggere le cattive abitudini a cui facevo riferimento prima.


Sinceramente è quello che ho sempre pensato sulle guide di questo tipo...cosa mi serve leggere che devo andare piano e fermarmi agli stop? Ma sto iniziando a leggere proprio adesso...vedremo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©